Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2010, 09:42   #1
bdavi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
[C#] input da tastiera

buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, sto cercando di creare un programma che simuli un input da tastiera però non per scrivere qualcosa, ma per passare gli input ad un altra applicazione (in particolare un gioco). Difatto mi ritrovo con un problema, cioè che l'aplicazione non "sente" gli input del programma da me creato....ho provato a utilizzare sia le funzioni keybd_event e sendinput ma niente.
Qualcuno ha qualche idea su come si possa fare? (non trovo delle funzioni che lavorino a livello piu basso di queste, l'alternativa e passare a assembler...?)
grazie in anticipo. Davide
bdavi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 09:43   #2
bdavi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
posto il sorgente che ho realizzato per fare le prove:

---------con sendinput:
#include<windows.h>
#include<winable.h>

main()
{
INPUT input;
KEYBDINPUT tasto;
unsigned int num_elem = 1;
int i;

system("start notepad.exe");
sleep(1000);

input.type = INPUT_KEYBOARD;
tasto.wVk = 'C';
input.ki = tasto;

for (i=0;i<10;i++) {
sleep(500);
SendInput (num_elem,&input,sizeof(INPUT));
}
}

---------e con keybd_event:
#include<stdio.h>
#include<windows.h>

main()
{
int i;
system("start notepad.exe");
sleep(500);
for (i=0; i<10; i++) {
sleep(500);
keybd_event( 'C', 0, 0, 0 );
keybd_event( 'C', 0, KEYEVENTF_KEYUP, 0 );
}
return 0;
}

i due sorgenti funzionano entrambi nel senso scrivono su notepad, office, ecc ma se durante l'esecuzione seleziono l'applicazione (il gioco) non succede nulla.......significa che il gioco "sente" l'input da dastiera da qualche altra parte...ma dove??
bdavi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:09   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Sicuro che sia C# ?

Per applicazioni scaltre comunque non funziona.
Ci riuscii una volta, simulando con successo sia mouse che tastiera, passando attraverso la API PostMessage di Windows per la tastiera
e per il mouse meglio che non lo dico perche' mi vergogno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 28-03-2010 alle 11:15.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:24   #4
bdavi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
io uso dev-C++ ma scrivo in sorgenti in c....le funzioni che ho usato le ho trovate nella msdn library:
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...,VS.85%29.aspx

ma perche non funziona con queste applicazioni? cioe...come devo fare altrimenti a simulare una pressione reale di un tasto...esistono delle api dedicate?
bdavi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:38   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da bdavi1 Guarda i messaggi
io uso dev-C++ ma scrivo in sorgenti in c
Usi Dev-C++, scrivi i sorgenti in C e metti C# nel titolo del topic.
Hai le idee un po' confuse, amico.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:50   #6
bdavi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
hem scusate è vero mi ero con vinto che c fosse un sinonimo di c# scusate

scusate mi correggo allora il lunguaggio usato è C.
comunque....qualcuno sa darmi una dritta o almeno spiegarmi perche non funziona? anche cercando in internet non ne vengo fuori...
bdavi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 12:08   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Sicuro che sia C# ?

Per applicazioni scaltre comunque non funziona.
Ci riuscii una volta, simulando con successo sia mouse che tastiera, passando attraverso la API PostMessage di Windows per la tastiera
e per il mouse meglio che non lo dico perche' mi vergogno.
In java è tutto molto + semplice usando la classe Robot.

P.S. ma il cell l'hai ucciso?

Codice:
import java.awt.AWTException; 
import java.awt.Robot; 
import java.awt.event.KeyEvent; 

public class RobotExp { 

    public static void main(String[] args) { 

        try { 

            Robot robot = new Robot(); 
            // Creates the delay of 5 sec so that you can open notepad before 
            // Robot start writting 
            robot.delay(5000); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_H); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_I); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_SPACE); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_B); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_U); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_D); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_Y); 

        } catch (AWTException e) { 
            e.printStackTrace(); 
        } 
    } 
}
copiato, incollato e formattato da una ricerca veloce con google che non mi andava di aprire eclipse.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 28-03-2010 alle 12:13.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 12:31   #8
bdavi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In java è tutto molto + semplice usando la classe Robot.

P.S. ma il cell l'hai ucciso?

Codice:
import java.awt.AWTException; 
import java.awt.Robot; 
import java.awt.event.KeyEvent; 

public class RobotExp { 

    public static void main(String[] args) { 

        try { 

            Robot robot = new Robot(); 
            // Creates the delay of 5 sec so that you can open notepad before 
            // Robot start writting 
            robot.delay(5000); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_H); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_I); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_SPACE); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_B); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_U); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_D); 
            robot.keyPress(KeyEvent.VK_Y); 

        } catch (AWTException e) { 
            e.printStackTrace(); 
        } 
    } 
}
copiato, incollato e formattato da una ricerca veloce con google che non mi andava di aprire eclipse.
eh ma a me serve in C...ma difatto anche i miei funzionano ad esempio in notepad, ma non su applicazioni tipo giochi...
bdavi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 15:03   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In java è tutto molto + semplice usando la classe Robot.
Ma anche in C#, c'e' SendKeys ed e' finita li'...
Ma per alcuni giochi non funziona, e potrei scommettere che non funziona neppure il metodo Java.

Quote:
P.S. ma il cell l'hai ucciso?
Scusa
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:38   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Volendo uno potrebbe andare a vedere come fa Robot a far quello che fa. La classe è awt_Robot.cpp in jdk\src\windows\native\sun\windows (openjdk 7).

Personalmente non ci capisco una fava ma immagino che qualcuno avvezzo alle librerie di windows possa cavarne il senso.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v