Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ate_32018.html

Disponibile anche in Italia il nuovo Sony VAIO M con piattaforma Intel Pine Trail

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:36   #2
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
Ma no, 1.4 Kg e mi fa solo 4,5 ore di autonomia??? Magari il prezzo sara pure 349 euro ed ecco come farsi fregare i soldi...La sony era un'ottima marca...ERA...
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:46   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quale approfondimento? Manca il link?
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:50   #4
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
ma mettono i fondi di magazzino come batterie? poi questo accanimento con Atom, ma usiano sti benedetti culv, sono decisamente meglio e i consumi non sono così distanti.
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:51   #5
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
La sony è ancora un' ottima marca, purtroppo in ambito netbook si è creato uno standard. Solo si sta sostituendo l' N270 col 450, e l' hd da 160 a 250.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:54   #6
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
il prezzo oscillerà tra i 300 e i 350 euro ...
fonte: http://notebookitalia.it/netbook-sony-vaio-m-primi-dettagli-7817
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:00   #7
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
CVD
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:04   #8
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Utile un netbook con intel atom e autonomia di 4 ore...proprio utile! (in vista anche del prezzo che ha)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:49   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
beh sony in generale ormai segue la linea di offrire un po' di meno a un po di piu'.
Finchè la gente , pur di avere un sony, accetta la politica, buon per loro
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:54   #10
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Fa ancora ottimi prodotti, i vaio Y sulla carta sembrano validi
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:55   #11
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Mi interessa l'approfondimento su W 7 Starter edition, mettete il link.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:58   #12
jamal1984
Senior Member
 
L'Avatar di jamal1984
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio E. con il cuore in Spagna
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Fa ancora ottimi prodotti, i vaio Y sulla carta sembrano validi
il mio prossimo notebook
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON SUCCESSO:
100: Mefistole1978 l'ultimo; Il prossimo:
Fiero possessore di un'AMEX Fiero di non essere italiano -- I love My Sony Y-- My car: Mercedes CLK W209 200 Kompressor
jamal1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:00   #13
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
mah.... il "vecchio" sony vaio W è migliore:

- tastiera a isola
- 1366x768 vs 1024x600 (ovvero area di lavoro da notebook!)

io ho scelto il vecchio sony w per la risoluzione e basta, il nuovo diventa un netbook come tanti.... peccato, bastava mettere l'n450 nel vecchio modello ed il gioco era fatto.
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:46   #14
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
quoto.

ma evidentemente hanno pensato che solo con il brand potevano spingere un modello peggiore, tanto in fin dei conti sti netbook sono tutti uguali, fanno tutti piu' o meno pieta' ma vendono un casino
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:46   #15
undesaparecido
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 99
Conosco 4 persone che hanno un vaio (me compreso) tutti e 4 (modelli diversi) con problemi al tastino wireless.
undesaparecido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:01   #16
titanix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 29
Sony ha sempre lo stesso vecchio difetto: supporto driver PESSIMO.
Ho un VAIO FE, fantastico, peccato che il driver per la scheda video (come gli altri) risalga al - non scherzo - 2006.
Quindi addio Adobe CS4, ad esempio.
E la Sony, bontà sua, fa in modo che i driver generici non si possano installare, pena la perdita di varie cosucce. Es. driver scheda video nuovo -> non regoli più la luminosità del monitor. Driver wireless lan nuovo -> non la puoi più ativare e disattivare via software.

La mia compagna ha un VAIO SZ, pagato l'ira di dio, e non c'è verso di trovare un driver per il touchpad che non lo faccia andare ogni tanto al contrario (inversione dx-sx e alto-basso).

Pessimi
titanix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:43   #17
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
Titanix io ho un Vaio TX1HP e non c'ho mai messo i driver ufficiali ma sempre e solo quelli aggiornati. E' bastato installare le estensioni firmware e funziona tutto. Come me la spieghi sta cosa?
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:48   #18
rollocarmelo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
lol l' ACER da 15,4 pollici pagato 360euro di mio fratello con pentium dual core e 2gb di ram fa 1ora in più di questo aborto!!!
rollocarmelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:55   #19
titanix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Sua Eminenza Guarda i messaggi
Titanix io ho un Vaio TX1HP e non c'ho mai messo i driver ufficiali ma sempre e solo quelli aggiornati. E' bastato installare le estensioni firmware e funziona tutto. Come me la spieghi sta cosa?
Non si finisce mai di imparare: che cosa sono le estensioni firmware?
Comunque niente che la Sony indichi agli utenti sprovveduti come il sottoscritto, neanche tramite il supporto ufficiale 8^(((
titanix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:14   #20
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
Per fartela semplice senza scendere in tecnicismi... una estensione firmware è banalmente un programma che installi che ti permette di interagire col firmware di <metti qua un device come ad esempio una scheda wireless o il monitor> mediante, ad esempio, una combinazione di tasti (ad esempio Fn+F1).
Hai presente quando alzi il volume e viene fuori quell'overlay che ti fa vedere a quanto sta il volume? Quella è una estensione firmware.
Ovviamente vengono installate di default dalla sony insieme ai driver ma a volte può capitare che aggiornando i driver le dipendenze saltino, questo principalmente perchè i driver che trovi già dentro al portatile sono stati scritti così che le firmware extensions ci si possano appoggiare.

Ad ogni modo... fino ad oggi ho messo le mani su almeno una dozzina di Vaio, l'ultimo è stato un Vaio P di un amico sul quale ho dovuto usare le tartarughe marine (cit.) per riuscire a farci funzionare Windows XP con tutte le firmware extensions abilitate (rippate dagli installer di vista), ma è stato veramente un caso limite.
Su tutti gli altri io ho semplicemente scaricato i driver ufficiali dai rispettivi siti (Intel, nVidia, ATI ecc) e li ho installati e non mi hanno mai dato problemi... giusto qualche volta m'è capitato, come dicevo sopra, che saltassero le firmware extensions, ma in quel caso è bastato andare sul sito della sony, scaricare le versioni aggiornate e installarle.

Ma poi se non erro sugli ultimi Sony ci sta tipo un Auto-update "alla Mac" dove ti aggiorna pure i driver se ben ricordo quindi in teoria manco dovrebbe sussistere il problema... boh. :P
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1