Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2009, 21:40   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Verso gnome3

c'è qualcuno che sta testando gnome-shell?

Ho creato sul mio blog una guida per installare gnome-shell e gnome activity journal.

Ho però bisogno di capire una cosa: in TUTTE le foto che vedo sul web gnome-shell ha la barra inferiore attiva, sul mio pc invece questa barra non c'è. A me fa anche comodo (docky si integra perfettamente) ma mi sembra strano.

Inoltre: dopo aver installato zeitgeist gnome-shell mi sembra avere guadagnato molto in prestazioni e funzionalità. Non ho però trovato nessuna informazione relativa all'attuale stato di integrazione tra i due applicativi (l'unica cosa hce ho letto in merito risale a mesi fa e si parlava di una FUTURA E NON ANCORA IMPLEMENTATA) integrazione. Vi chiedo: sono io che mi autoconvinco o davvero è già stata implementata un'integrazione?

Piccola marchetta al mio blog: http://www.greenbitew.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 22:05   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
c'è qualcuno che sta testando gnome-shell?

Ho creato sul mio blog una guida per installare gnome-shell e gnome activity journal.

Ho però bisogno di capire una cosa: in TUTTE le foto che vedo sul web gnome-shell ha la barra inferiore attiva, sul mio pc invece questa barra non c'è. A me fa anche comodo (docky si integra perfettamente) ma mi sembra strano.

Inoltre: dopo aver installato zeitgeist gnome-shell mi sembra avere guadagnato molto in prestazioni e funzionalità. Non ho però trovato nessuna informazione relativa all'attuale stato di integrazione tra i due applicativi (l'unica cosa hce ho letto in merito risale a mesi fa e si parlava di una FUTURA E NON ANCORA IMPLEMENTATA) integrazione. Vi chiedo: sono io che mi autoconvinco o davvero è già stata implementata un'integrazione?

Piccola marchetta al mio blog: http://www.greenbitew.com/blog
come funzia?? cambia veramente l'esperienza di utilizzo del desktop???
gnome-do??? sparirà???
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 22:18   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
come funzia??
IMHO molto bene. è discretamente stabile, soprattutto per essere un software che è fortemente sperimentaie (aggiorno almeno un paio di volte al gg).

Quote:
cambia veramente l'esperienza di utilizzo del desktop???
IMHO si, porta una VERA innovazione, non tecnica ma di funzionalità. La scelta di usare clutter (e la conseguente integrazione nelle prossime gtk) è geniale ma le vere novità sono altre.
Ho usato raramente + dekstop (tant'è che una delle prime cose che facevo era configurare perchè ne restasse uno solo ma su gnome-shell almeno un paio sono invece sempre attivi perchè SONO INCREDIBILMENTE UTILI.

Zeitgeist sinceramente penso che lo userò poco. Sono molto ordinato e difficilmente mi perdo la roba e soprattutto (a differenza del 90% delle persone che usano un pc) SO COS'È UN FILESYSTEM e so come gestirlo. Per questo 90% avere un tools come gnome activity journal IMHO sarà comodissimo.


Quote:
gnome-do??? sparirà???
Temo di si o cmq sarà fortemente ridimensionato, lo sviluppatore di docky sta aiutando in gnome activity journal (ed è uno che di USABILITÀ se ne intende). Forse però uno spiraglio c'è ed è per questo che chiedevo se altri compilano gnome-shell.
Da 3 mesi circa è sparita la barra inferiore, non capisco se a causa di qualche poltiglio nel mio pc o cosa. Magari inventano integrano gnome-shell con gnome-do, anche se lo ritendo impossiible. Piuttosto sarebbe interessante lo sviluppo di una soluzione basata sul codice e le api di notify-osd.

CMQ provalo, il tutto si fa in pochi minuti e ASSOLUTAMENTE SENZA INTACCARE IL TUO SISTEMA: Vengono create 1a cartella per gnomeshell e una per zeitgeist e l'interfaccia la avvi a mano quando ti serve.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 11:23   #4
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
IMHO molto bene. è discretamente stabile, soprattutto per essere un software che è fortemente sperimentaie (aggiorno almeno un paio di volte al gg).


IMHO si, porta una VERA innovazione, non tecnica ma di funzionalità. La scelta di usare clutter (e la conseguente integrazione nelle prossime gtk) è geniale ma le vere novità sono altre.
Ho usato raramente + dekstop (tant'è che una delle prime cose che facevo era configurare perchè ne restasse uno solo ma su gnome-shell almeno un paio sono invece sempre attivi perchè SONO INCREDIBILMENTE UTILI.

Zeitgeist sinceramente penso che lo userò poco. Sono molto ordinato e difficilmente mi perdo la roba e soprattutto (a differenza del 90% delle persone che usano un pc) SO COS'È UN FILESYSTEM e so come gestirlo. Per questo 90% avere un tools come gnome activity journal IMHO sarà comodissimo.



Temo di si o cmq sarà fortemente ridimensionato, lo sviluppatore di docky sta aiutando in gnome activity journal (ed è uno che di USABILITÀ se ne intende). Forse però uno spiraglio c'è ed è per questo che chiedevo se altri compilano gnome-shell.
Da 3 mesi circa è sparita la barra inferiore, non capisco se a causa di qualche poltiglio nel mio pc o cosa. Magari inventano integrano gnome-shell con gnome-do, anche se lo ritendo impossiible. Piuttosto sarebbe interessante lo sviluppo di una soluzione basata sul codice e le api di notify-osd.

CMQ provalo, il tutto si fa in pochi minuti e ASSOLUTAMENTE SENZA INTACCARE IL TUO SISTEMA: Vengono create 1a cartella per gnomeshell e una per zeitgeist e l'interfaccia la avvi a mano quando ti serve.
Intanto grazie della risposta... forse lo proverò... ancora non sono sicuro... intanto aspetto il passaggio di gentoo alla 2.28 poi magari provo pure gnome-sell!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:44   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Mi auguro che il passaggio comunque sia indolore....ok grazie alle magagne di kde4 ho scoperto gnome e come ottimizzarlo ma di rifare un passaggio come allora non mi va.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:25   #6
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Mi auguro che il passaggio comunque sia indolore....ok grazie alle magagne di kde4 ho scoperto gnome e come ottimizzarlo ma di rifare un passaggio come allora non mi va.
bhe non ho mai usato kde... quindi non ho bene in mente cosa sia successo con l'arrivo di kde 4... mi pare di aver capito che era una cosa improponibile, lento buggato e con pochi programmi... e che solo successivamente con le varie release è diventaqto usabile... giusto???
Bene gli sviluppatori gnome hanno preso come esempio da non seguire kde 4... infatti hanno cominciato dalla release 2.24 a inserire librerie e deprecarne altre... in pratica gnome 3.0 è sotto il nostro sistema nascosto già da un paio di versioni dello gnomo... quindi sono fiducioso che l'arrivo di gnome 3.0 sia una piacevole novità e non uno strazio...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:20   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Vedi kde non era lento, buggoso e con pochi programmi.
Semplicemente quelli di KDE hanno rilasciato una versione alpha come 4.0. La 4.1 era quasi una beta e siamo ora arrivati a una versione stabile.

Inoltre release stabile di oggi è lontana anni luce dalla flessibilità (IMHO eccessiva ed inutile ma tanto apprezzata dagli utentei KDE) raggiunta dalle vecchie versioni di KDE e di VERA innovazione IMHO se ne è vista davvero poco.

L'assurda volontà di portare avanti cose come KHTML quando Webkit (o al massimo gecko) sono li pronti all'uso ha portato a rendere il browser ufficiale un software inutile visto che non fa quello per il quale è stato creato: navigare su internet, moltissimi siti non girano al meglio su questo browser. Avessero passato più tempo sui software IMPORTANTI per KDE (tra qui K3b, ancora non disponibile in una versione QT4 stabile) sarebbe stato meglio.

Gnome lavora in modo diverso. Avevano bisogno di 'cose fiche' per le loro librerie? hanno preso clutter e cairo. Serve un software di masterizzazione? prendiamo il meglio tra quelli scritti in GTK (brasero). Un software di IM? empathy.
Tutti applicativi che sono nati come progetti ESTERNI al DE e resi disponibili solo quando sono diventati stabili
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:46   #8
CaptainHook8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
Su che distro Linux state provando gnome3? E' disponibile nei repositories?
CaptainHook8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:49   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
http://greenbitweb.com/linux/guide-gnome-shell.html
http://greenbitweb.com/linux/guide-z...y-journal.html

Su ubuntu jaunty, si installano in pochi minuti.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 21:56   #10
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
io ovviamente ho subito provato
solo che se scrivo "./gnome-shell --replace" mi sostituisce appunto il mio gnome 2.... se provo, come c'è scritto nella guida, a scrivere "./gnome-shell" mi viene detto
Quote:
Avviso del window manager: Lo schermo 0 sul display «:0.0» ha già un window manager; provare a utilizzare l'opzione --replace per sostituirlo.
in effetti non ha tutti i torti ma come si fa a provarlo nella finestra come dice la guida?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 23:02   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Oggi pomeriggio ho aggiornato tutto e ho il download dell'ultima versione di clutter (il punto 3/7) non andava a buon fine. Ho riprovato ora ed è andato subito.
Magari aggiorni domani e va tutto. Usarlo in finestra è cmq poco utile. Al massimo riavvii e torni a gnome normale.

Ultima modifica di Barra : 28-09-2009 alle 23:11.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 23:22   #12
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
c'è stato un momento che è partito a schermo intero... ma poi non sapevo tornare indietro

era per esplorarlo un attimo giusto per sbirciare

proverò domani dall'inizio

ciau
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 23:30   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
quando lo lanci ti sostituisce il classico pannello di gnome. Il modo più semplice per tornare allo stato normale è dall'icona con i tuo nome utente in alto a destra scegli riavvia.
Altre cose: prova il tasto super (quello con il simbolo di windows). Non è ancora ai livelli di gnome-do (i risultati sono in ordine fisso mentre gnome-do è più intelligente, tiene conto di quanto spesso usi i vari programmi) ma è molto comodo. In questa modalità con il tasto + in basso a destra puoi aggiungere delle 'attività' (i vecchi desktop) e puoi spostare gli applicativi tra le attività semplicemente trascinandoli.
Per finire: in accoppiata con una dock è IMHO la perfezione (personalmente uso gnome-do/docky).
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:49   #14
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
cos'è la dock? a che serve? io ho installato solo gnome-shell... ... il pc è del 2003 e quindi tengo solo il minimo
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:55   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
cos'è la dock? a che serve? io ho installato solo gnome-shell... ... il pc è del 2003 e quindi tengo solo il minimo
beh la dock non c'è
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:04   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
http://do.davebsd.com/release.shtml sono le barre alla 'osx'.

CMQ ho letto che in gnome-3 nella parte inferiore sarà introdotta una barra di notifica che condividerà parte delle idee di notify-osd: semplicità, poca interazione.

Se poi riuscissero a riciclare il codice e ad affidare il lavoro a quel genio di macslow IMHO sarebbe perfetto!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:37   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
http://do.davebsd.com/release.shtml sono le barre alla 'osx'.

CMQ ho letto che in gnome-3 nella parte inferiore sarà introdotta una barra di notifica che condividerà parte delle idee di notify-osd: semplicità, poca interazione.

Se poi riuscissero a riciclare il codice e ad affidare il lavoro a quel genio di macslow IMHO sarebbe perfetto!
spero che progetti come dockbarx e gnome-do/docky non cadano nel dimenticatoio
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:59   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Oddio ho visto ora delle antemprime!Ma che schifo cpsì+ quel pannello nero a sx? mi auguro che non sia una cosa fissa!
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:29   #19
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
con "sudo apt-get install gnome-do gnome-do-plugins" sto installando la dock... sembra una cosa carina ... appena ho due minuti,i giochi online sono una disgrazia, vi faccio sapere cosa faccio scoppiare
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:33   #20
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Al momento si sta lavorando su funzionalità e IDEE. Non ricordo chi sta implementando il nuovo sistema di gestione dei temi, completamente basato su css.

Così come altri stanno lavorando su 'rami paralleli' del progetto per reimplementare le applet dei pannelli e cose simili. L'unica cosa che manca è una qualche informazione da parte di quel genio di Cimi. I suoi temi sono semplicemente geniali!

@Dcromato: sul mio blog (in firma) 2 filmati di mockup proposti per la versione 2.0 di docky. Penso cmq che gnome-do sia destinato a morire per quello che lo conosciamo ora. Non sono riuscito a capire cosa sta facendo il principale sviluppatore, l'engine da lui sviluppato è 1000 volte meglio di quello attualmente implementato in gnome-shell e mi piacerebbe una sua collaborazione per ottenere un sistema così intelligente su gnome3. Quel bastardo di gnome-shell quando digito 'termin' mi propone SEMPRE E COMUNQUE il client per terminale server come predefinito.

Ultima modifica di Barra : 29-09-2009 alle 21:37.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v