Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 16:02   #1
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
mi aiutate a capire una cosa?

ciao,
Volevo solo alcune risposte elementari a queste domande che vi faccio,senza pero' entrare nello specifico altrimenti impazzisco.
I dati trasmessi passano attraverso i cavi sotto forma di bytes che sono numeri,pero' concretamente cos'e' che passa sui cavi?
In concreto cosa c'e' nel flusso dei cavi?
grazie
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:23   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
zorretto, ti sto seguendo (e leggo tutti i post che hai scritto fin'ora).
tutte domande generiche (che con windows 7 e vista non c'entrano) che hanno solo una risposta: WIKIPEDIA, google, oppure un bel corso di ELETTRONICA unito a un corso di INFORMATICA... tanti bei libri in biblioteca.... diplomi di 5 anni, lauree triennali...^^

cosa passa nei cavi di rete? impulsi elettrici. o anche nei cavi audio.
cioè... se si parla di cavi di RAME (o comunque metallici) l'informazione è passata tramite flussi di elettroni.
se si parla di cavi in fibra ottica, sono impulsi luminosi.
vai a leggerti, ad esempio,cos'è un MODEM, il dispositivo in grado di interfacciare il pc alla rete telefonica e quindi a internet.

Ultima modifica di Khronos : 17-02-2010 alle 16:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:23   #3
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
ciao,
Volevo solo alcune risposte elementari a queste domande che vi faccio,senza pero' entrare nello specifico altrimenti impazzisco.
I dati trasmessi passano attraverso i cavi sotto forma di bytes che sono numeri,pero' concretamente cos'e' che passa sui cavi?
In concreto cosa c'e' nel flusso dei cavi?
grazie
i bytes sono formati da bit (ovvero 0 e 1).. Nel cavo passano questi sottoforma di impulsi elettrici.

esemplificando....

Immagina che tu accenda e spenga ripetutamente l'interruttore della luce...

luce accesa= bit 1 => passa corrente
luce spenta = bit 0 => non passa corrente
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:42   #4
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
i bytes viaggiano sotto forma di impulsi elettrici pero' poi questi impulsi elettrici vengono riconosciuti come numeri?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:56   #5
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
i bytes viaggiano sotto forma di impulsi elettrici pero' poi questi impulsi elettrici vengono riconosciuti come numeri?
i bit viaggiano

e vengono gestiti come numeri, ma non nel sistema decimale ovvero 1,2,3,4,5....

ma in quello binario cioè 0, 1

otto bit insieme formano un byte => 01101110

con 8 bit (di valore 0 oppure 1) puoi avere 256 combinazioni differenti:

00000000
00000001
00000010
00000011
00000100
.............
.............
11111111


un sistema operativo 32bit significa che manipola gruppi di bit formati appunto da 32 bit (4 bytes).
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:20   #6
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
scusa vuoi dire che sui cavi viaggiano gruppi di numeri?
questo e' il passaggio paradossale che mi sfugge.
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:27   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
viaggiano i singoli bit... acceso...spento.... on... off

il byte è semplicemente un insieme di 8bit. Non è una cosa a se stante...

Per fare un paragone....

hai presente il codice morse???

viaggiano i punti e le linee (nel nostro caso i bit - 0, 1) ... chi riceve poi li mette insieme e ricava le parole (che corrispondono, nel nostro caso, ai byte)


...---... corrisponde a SOS


comunque ti converrebbe andare in libreria e prendere un bel testo semplice sull'informatica o su mondo dei pc in genere da cui partire per apprendere i concetti base

Ultima modifica di maxlaz : 17-02-2010 alle 17:43.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:51   #8
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok pero' forse non sono riuscito a spiegare qual'e' il mio blocco.
spero che qualcuno possa intuirlo.
io mi chiedo una cosa: come si puo' far viaggiare su qualcosa di materiale come un cavo,qualcosa che e' di natura numerica.
Come fa uno zero a viaggiare lungo un cavo?
Avete intuito il passaggio che non riesco ad afferrare?
Sta tutto nel contrasto tra qualcosa di materiale come un cavo e i numeri.
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:55   #9
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ho capito ora piu' o meno.
posso farti una domanda?
quanto apro una pagina web e l'antivirus dice che e' infetta,in realta' di solito un file e' infetto.
Nel caso delle pagine,cosa potrebbe essere stato infettato?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:56   #10
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Ad esempio per far viaggiare 0 ed 1 (i bit) lungo un cavo elettrico... basta applicare una tensione all'estremità del cavo per un certo tempo

bit 1 => 5 volt per 1 secondo
bit 0 => 3 volt per 1 secondo


chi riceve dall'altro capo del filo ha un tester.... quando vede 5volt scrive 1
quando vede 3volt scrive 0..

Ultima modifica di maxlaz : 17-02-2010 alle 18:00.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:59   #11
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
ho capito ora piu' o meno.
posso farti una domanda?
quanto apro una pagina web e l'antivirus dice che e' infetta,in realta' di solito un file e' infetto.
Nel caso delle pagine,cosa potrebbe essere stato infettato?
un file appunto... uno dei vari file che la compongono.... dipende dal tipo di virus...
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 19:21   #12
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Zoretto, hai aperto molti thread in questa sezione ma il forum va utilizzato in modo corretto, per far sì che gli altri possano individuare facilmente le discussioni in cui partecipare e per evitare che le sezioni diventino caotiche e mal organizzate.

Qui siamo in Windows Vista/7, per domande generiche come quelle da te proposte in questi giorni va utilizzata la sezione "Altre discussioni sull'informatica".

Stavolta ho provveduto io a spostartele visto che si sono sviluppate anche in modo interessante ma in futuro verranno chiuse direttamente, quindi fai maggiore attenzione e posta nella sezione corretta
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 19:46   #13
zorretto27
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
ok va bene scusami.

Per tornare al discorso di prima,nel momento in cui c'e' un trasferimento di dati su internet dal mio pc al server,che succede esattamente?
Vengono inviate segnali elettrici tali da poter ottenere una data informazione?
Chi riceve gli impulsi elettrici in che modo scrive 0 ed 1 ?
Dove gli scrive?
Scrive proprio i numeri cosi' come li conosciamo noi?
zorretto27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 08:57   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
aspetta, non mettere troppa carne al fuoco
cominciamo dalle basi

http://it.wikipedia.org/wiki/Archite...di_von_Neumann
http://it.wikipedia.org/wiki/CPU
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:50   #15
Rubenlaino
Senior Member
 
L'Avatar di Rubenlaino
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Francavilla marittima
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da zorretto27 Guarda i messaggi
ok va bene scusami.

Per tornare al discorso di prima,nel momento in cui c'e' un trasferimento di dati su internet dal mio pc al server,che succede esattamente?
Vengono inviate segnali elettrici tali da poter ottenere una data informazione?
Chi riceve gli impulsi elettrici in che modo scrive 0 ed 1 ?
Dove gli scrive?
Scrive proprio i numeri cosi' come li conosciamo noi?
Non cè una reale scrittura di 1 o 0.
Noi li chiamiamo 1 e 0 ma non vaggiano i numeri nei cavi, bensi un flusso di corrente, 1 equivale che cè un flusso di corrente un impulso precisamente di corrente, 0 equivale a nessun impulso.
Il computer riceve impulso di corrente e non impulso, questo alternarsi per il pc sono istruzioni, le decodifica, gli dà un significato.
Come dire l'recchio umano e il cervello, quando parliamo emettiamo delle onde, che si propagano nell'aria, non avrebbero nessun senso se non fosse per il nostro orecchio in questo caso il cavo che trasmette il segnale al cervello, dove il cervello dà significato a queste frequenze.
Se non fosse per il cervello che desse significato non avrebbero senso, sarebbero solo rumori, sentiremmo solo rumori.
La stessa cosa il pc.
Chiaro??
__________________
Core2Quad Q9550 12MB cache,Nilox Cooler Fan NX-01AM-IT,Sapphire HD5830 Extreme 1GB,8GB DDR3 1333Mhz 4x4 CorsairXMS3,Asrock g41m-vs3,CorsairCX500,500GB HD Maxtor ,1TB Western Digital, SSD Kingston 120 GB, Samsung 16:9 40' Full HD,Windows8.1x64, Samsung dolby surround 5.1 600Wrms,Samsung Blu-ray.
Rubenlaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:12   #16
admix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
zorretto, quando si vuole indicare 0, attraverso il cavo non passa corrente per quella frazione di secondo, se invece si vuole trasmettere 1, si avrà un impulso di corrente.
Se voglio rappresentare la serie 00011100, per le prime 3 cifre non passerà nessun impulso (o anche un impulso di un certo voltaggio, ad esempio 3), per le successive 3 cifre invece, passerà un impulso (o anche un impulso di vlotaggio diverso dal primo, ad esempio 6), per le restanti 2 cifre invece non passerà di nuovo nessun impulso.
Si tratta di impulsi.
è come se ad esempio, voglio segnalarti qualcosa con una lampadina. Ci mettiamo d'accorso che un "Si" vale la lampadina accesa 1volta, un "NO" invece sarà la lampadina accesa 2 volte ad intermittenza.

Così con un pc. un impulso a 6 volt (ad esempio) vale 1, uno a 3 volt vale 0, quindi se arrivano quattro impulsi a 3volt, poi due a 6 volt, e altri due a 3volt, il pc leggerà la seguente serie: 00001100.

Capito?
admix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v