Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 12:45   #1
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Problemi di elettricità sul case

Salve ragazzi, ho da poco assemblato un nuovo pc e ho riscontrato due problemi davvero fastidiosi.

Tutto è cominciato quando a qualche settimana dall'assemblaggio del pc si presentava in maniera randomica un bip rauco di un mezzo secondo. Tengo a precisare che non si tratta di uno dei bip previsti dal bios per indicare malfunzionamenti noti. Inoltre il bip si presenta in qualsiasi ora della giornata, in alcuni giorni ( particolarmente questi giorni piovosi e umidi ) molte volte al giorno, mentre in altri periodi non lo sento per settimane. Il pc ovviamente è sempre accesso intorno alle 8-10 ore ogni giorno.

Ho inoltre verificato varie ipotesi tra cui alcuni mi hanno detto che poteva dipendere dalla scheda grafica, da connettori che non fanno presa per bene, da sovraccarichi dell'alimentatore ( che tendo ad escludere categoricamente avendo un seasonic da 650w e un banale core i5 + ssd e una scheda grafica radeon serie 5000 ).

Mi avevano anche consigliato di disabilitare il controllo della velocità della ventola del processore ma purtroppo il problema è rimasto. Altri tentativi li ho fatti abbassando la frequenza della ram, eliminando varie opzioni riguardo i timer di precisione, ecc...

Comunque spinto da questo problema ho dovuto constatare che a volte intorno al case c'è elettricità. Si tratta di tensioni basse ma in quanto a corrente hai voglia ( si sente sulle dita parecchio ed è molto fastidiosa ).

Tengo a precisare che la scheda madre è alloggiata sugli appositi distanziali di bronzo e non tocca il case. L'unica a toccare il case è ovviamente la parete dell'alimentatore e questo mi ha portato a sospettare proprio di lui. Magari l'alimentatore perde corrente attraverso il suo contenitore?

Però il punto è che questo problema si presenta ad intermittenza e cioè ci sono settimane intere in cui pur toccando il case non sento elettricità. Mentre in alcuni periodi è presente. Come se non bastasse anche quando è presente non dura, cioè capita che si senta corrente per 2-3 minuti e poi sparisce per ripresentarsi magari 3-4 giorni dopo.

Pensavo all'elettricità statica, però la durata di alcuni minuti del fenomeno mi lascia perplesso.

Inoltre in un caso ho notato che il cavo e-sata infilato nell'apposito connettore della scheda madre presentava una fortissima corrente all'altra estremità ( quella che va inserita nell'hard disk per capirci ). Ovviamente anche questo fenomeno compare e scompare. Quando però compare il sistema operativo comincia ad avere problemi a comunicare tramite l'e-sata, dicendo che c'è stato un hard-reset e che il disco esterno ha problemi, non è collegato, ecc...

Che diavolo potrebbe essere secondo voi? Tengo a dire che nella confezione dell'alimentatore o della scheda madre ( non ricordo bene adesso ) c'era un toroide metallico che io non ho usato. Se non sbaglio quel toroide è una misura contro le correnti statiche, però non sapendo dove inserirlo non l'ho proprio montato.

Grazie a chi vorrà rispondere e darmi qualche dritta


p.s. aggiungo che da me la corrente dell'enel è qualcosa di abominevole, con picchi assurdi della tensione. So che questo fenomeno può infastidire parecchio gli alimentatori con pfc attivo e creare rogne pure agli ups. Proprio a questo proposito sto pensando di comprare un ups a cui collegare il pc e vedere se la situazione cambia.

Ultima modifica di pabloski : 14-02-2010 alle 12:49.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:14   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ho fatto un pò di test, cambiando presa tra l'altro ma la situazione non cambia. Ho notato però una cosa decisamente sconvolgente e cioè che col pc sotto corrente ma spento la situazione diventa drammatica e l'alimentatore scarica tutti i suoi watt sul case.

Quella che prima ( da acceso ) era una fastidiosa correntina che ti passa tra le dita, da spento diventa una cosa davvero insopportabile.

A questo punto devo davvero dedurre che sia l'alimentatore a perdere elettricità? Anche perchè ho notato fin dall'inizio una cosa strana e cioè che appena metto sotto corrente il pc ho un abbassamento delle luci della stanza notevole. L'ho imputato all'inizio al picco di Lenz ( se non sbaglio si chiama così ) ma mi aveva un pò perplesso. Trattandosi però di un 650w pensavo che fosse normale.

Tengo a precisare che mettendo sotto corrente qualsiasi altro dei pc che possiede quell'effetto su tutto l'impianto elettrico della casa non si nota.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v