Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 22:51   #1
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
[C] funzione ricorsiva su grafo, aiuto urgente!

Salve a tutti, ho già scritto non troppo tempo fa chiedendovi qualche dritta sulla progettazione delle funzioni ricorsive... Ebbene ho fatto passi avanti ma ora sono davvero nella m**** con questo tema d'esame. Sono riuscito a far funzionare perfettamente tutto tranne l'ultima funzione ricorsiva che chiede di restituire il valore ottimo del percorso da effettuare per massimizzare il punteggio. Continua a restituirmi dei valori inesatti. Ad esempio su questo file di prova:

Codice:
6 10 3
Torino
Milano
Genova
Bologna
Venezia
Firenze
Torino Milano 5
Bologna Torino -1
Bologna Milano 6
Milano Bologna -4
Venezia Milano -7
Bologna Venezia 8
Genova Bologna -6
Firenze Genova -2
Bologna Firenze -9
Torino Genova -12
Genova Rosso 9
Venezia Verde 12
Milano Rosso 8
Genova Blu 7
Venezia Rosso 4
Bologna Rosso 5
in 5 mosse invece che restituirmi 34 mi restituisce 13. Il codice che ho scritto per questa funzione ricorsiva è il seguente
Codice:
int max_score(grafo *G, int vertice, int *cat, int punteggio, int mossa)
{
    int i,j,k,flag;
    int max=0, rimasti=0, new_punteggio, fg_new_cat=0;
    node *ptr;

    if(mossa == MAX_MOSSE)
        {
            for(i=0;i<n_cat;i++)
                    if(cat[i]!=1)
                        flag=0;
                if(flag)
                    punteggio*=2;

            if(punteggio>=score)
                {
                score=punteggio;
                return 1;
                }
            return 0;
        }

    for(i=0;i<n_cat;i++)
        {
            if(G->adj[vertice].premi[i]!=0)
                {
                if(G->adj[vertice].premi[i]>max || cat[i]==-1)
                    {
                        if(cat[i]==-1)
                            {
                            punteggio+=G->adj[vertice].premi[i];
                            cat[i]=G->adj[vertice].premi[i];
                            G->adj[vertice].premi[i]=0;
                            rimasti++;
                            fg_new_cat=1;
                            break;
                            }
                        max=G->adj[vertice].premi[i];
                        k=i;
                    }
                rimasti++;
                }

        }

    if(!rimasti)
        G->adj[vertice].visitato=VISITATO;

    if( !fg_new_cat && max!=0)
        {
        punteggio+=max;
        G->adj[vertice].premi[k]=0;
        }

    ptr=G->adj[vertice].next;

    for(j=0; j<G->adj[vertice].n_citta; j++, ptr=ptr->next)
        {
            if(G->adj[ptr->v].visitato==NON_VISITATO)
                {
                    new_punteggio=punteggio+(ptr->wt);
                    if(new_punteggio>=0)
                        if(max_score(G,ptr->v,cat,new_punteggio,mossa+1))
                            return 1;

                }
        }

    // Backtrack sul premio acquisito all'n-esima mossa
    if(fg_new_cat==1)
        {
            punteggio-=G->adj[vertice].premi[i];
            G->adj[vertice].premi[i]=cat[i];
            cat[i]=-1;
        }
    else
        if( !fg_new_cat && max!=0)
                {
                    punteggio-=max;
                    G->adj[vertice].premi[k]=max;
                }


    G->adj[vertice].visitato=NON_VISITATO;

    return 0;
}
Vi spiego qui sotto bene la struttura dati usata e l'intenzione del mio algoritmo:
Strutture dati
Per la realizzazione del grafo orientato si è scelta una rappresentazione a liste di adiacenza.
In particolare, essendo noto dalla prima riga del file il numero di vertici del grafo, è stato allocato un vettore di puntatori. Per semplificare le operazioni di ricerca è stata utilizzata una tabella di simboli che indicizzasse le stringhe dei vertici (variabile globale citta) ed un'altra che indicizzasse le categorie di premio (variabile globale categorie).
E' stato utilizzato lo stesso tipo node sia per i vertici che per gli archi del grafo. Le differenze consistono nell'utilizzo o meno di alcuni campi:
i vertici utilizzano i campi: v (indice del vertice), vettore premi, n_citta (numero di archi del nodo), visitato (flag utilizzato nell'ultima funzione ricorsiva), next (puntatore alla testa della lista degli archi);
gli archi utilizzano i campi: v (indice del vertice di destinazione dell'arco), wt (peso dell'arco), next (puntatore all'arco successivo);
Supponendo poi che non potessero esserci più premi della stessa categoria in uno stesso nodo, per la rappresentazione dei premi contenuti nei nodi si è utilizzato un vettore di interi (allocato runtime) le cui celle contengono -1 nel caso il premio dell'i-esima categoria non sia presente nel vertice, il valore del premio altrimenti.

Algoritmo dell'ultima funzione:
La sua condizione di terminazione coincide con il raggiungimento del massimo numero di mosse effettuabili. Il successivo blocco di istruzioni cerca se nel vertice corrente sono presenti premi di una categoria ancora non presa. In questo caso marca il premio ponendolo a zero, marca la categoria corrispondente e marca un flag indicante che il ciclo è terminato perchè è stato scelto un premio di una nuova categoria. Nel caso in cui invece non ci siano premi di una nuova categoria l'algoritmo procede cercando il massimo tra quelli disponibili nel nodo. Se non trova nessun premio di nessun tipo disponibile segna il nodo come visitato. La funzione ricorre poi sugli archi del vertice attuale che puntano a vertici non ancora visitati o che hanno ancora premi che possono essere raccolti. Il backtrack avviene in maniera differente a seconda della modalità di selezione del premio all'attuale livello ricorsivo. Se il premio è stato scelto perchè appartenente ad una nuova categoria smarca la categoria, ripristina il valore del premio e del punteggio. Se il premio è stato scelto perchè massimo tra quelli disponibili, viene ripristinato il valore del premio e del punteggio.

So che potrebbe non essere proprio immediato leggersi tutta la pappardella, ma se qualche anima pia mi desse una mano a risolvere l'arcano gliene sarei grato infinitamente!!! Ciao
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:12   #2
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
up! se non sono stato chiaro vi spiego tutti i passaggi... grazie ancora!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v