|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[Web] Ma con cosa è fatto sto effetto dissolvenza di Google?
che avviene quando si sposta il mouse?
http://www.google.com/intl/it/
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 618
|
Non ho letto il codice, ma potrebbe essere fatto in javascript con un evento legato al mouse, che al movimento o click rende visibile testa e coda dell' interfaccia grafica..
__________________
CPU: AMD Phenom II X3 720 BE - MOBO: Asrock AS790GXH/128 - RAM: 2x 2GB Kingston 800 MHz - VGA: Powercolor Ati Radeon HD 4850 512 MB GDDR4 - HD: 320 GB Hitachi Sata II - PSU: Corsair 650VXEU - CASE: Cooler Master Cavalier Netbook Asus 1000HE |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Quote:
Con un framework come JQuery è piuttosto semplice creare effetti DHTML (che schifo di acronimo) con animazioni tipo: dissolvenze, drag and drop, cambi di colore e di forma agli oggetti del DOM ecc. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Codice HTML:
<html onmousemove="google&&google.fade&&google.fade(event)">
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.




















