|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Compatta da affiancare alla EOS500D
Salve a tutti, sto cercando una compatta da affiancare alla fantastica Canon EOS500D (da usare quando serve "più discrezione").
Deve essere non particolarmente ingombrante, con un buon zoom ottico (superiore a 5x) e che non mi faccia rimpiangere più di tanto la reflex. Budget intorno ai 200€. Pensavo alla Fuji FinePix F70EXR... alternative? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Per quel prezzo ci sono con zoom 10x la F70 (27-270mm), la Samsung WB500 o la WB550 (24-240mm) o se hai fortuna di trovarla nuova e superscontata una TZ5 (28-280mm) oppure La Panasonic TZ7 (25-300mm) o Canon SX200 (28-280mm) che però costano tra i 220 e i 250€
Con zoom 12x c'è solo la Panasonic TZ6 (25-300mm) Con zoom 5x trovi la Sony W380 (24-120mm) a 200€ o la W290 (28-140mm) circa 170€ Se non hai problemi di ingombro ieri ho provato una Sony H20 (38-380mm) che come grandezza è a metà strada tra una compatta superzoom e una bridge e ha proprio una bella impugnatura, 10,1Mpixel, 10x di zoom 38-380mm f 3,5 - 6.3, come costo su internet siamo sui 200€ e ha tutte le impostazioni manuali e la cosa bella che puoi utilizzare filtri e lenti aggiuntive compatibili 58mm con la ghiera di adattamento Video HD 720p Qui cè un video delle foto che fa http://www.youtube.com/watch?v=mL7HKCBFDEM&fmt=22 E qui una videorecensione http://www.youtube.com/watch?v=hH_kWfRzcmA&fmt=35 Della stessa fascia c'è la Canon SX120 IS (36-360mm) che si trova a 170€ Ognuna di queste ha pregi e difetti... tu che devi fare?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() Ultima modifica di Pait : 03-02-2010 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Vista la presentazione delle nuove Lumix, aspettando, dovrei riuscire a prendere la TZ6/TZ7?
Ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Dipende... sono delle buonissime fotocamere la TZ6 è un pò castrata, TZ7 più completa ma le ottiche sono le stesse con uno stabilizzatore ottico molto performante, forse il migliore tra le compatte superzoom. L'unica pecca è la modalità manuale assente ma il che ho una TZ5 non ne sento molto la mancanza... giusto se ti si presenta la situaizone difficile rimpiangi di non averla ( a patto di saperla usare). Però dopo un pò di pratica giocando con esposimetro e modalità di messa a fuoco ci fai tutto in modalità automatica
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Risposta completissima!!!
Fondamentalmente mi serve in sostituzione della reflex quando la discrezione è d'obbligo e per ovviare alla mancanza di zoom del kit base della EOS. In genere, il tipo di foto "preferite" sono ritratti, macro e paesaggi... animali pochi anche perchè finora sempre limitati dalla scarsa escursione dello zoom... Tu cosa mi consiglieresti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Grazie e complimenti per le buone maniere... mi sembra di averti fatto una lista con tanto di lunghezze focali, zoom e prezzo prima. Se ti chiedo a cosa ti serve per aiutarti e mi metto a disposizione perlomeno non pretendere che ti scriva la Bibbia della fotografia in un post
Quote:
Tieni presente che ci sono firmware non ufficiali per le Canon che ne estendono notevolmente il campo di utilizzo facendole arrivare alla completezza di una reflex come impostazioni (non come resa). Si chiamano CHDK trovi un 3d sul forum. Se invece cerchi una punta e clikka con un pò di grandangolo io ti consiglio la Lumix TZ7... lenti di ottima qualità e algoritmo noise reduction meno aggressivo ma che lascia più dettaglio alle foto. Magari se puoi aspettare marzo uscirà la TZ10 e il prezzo andrà giù inevitabilmente. Se invece non puoi spendere e non puoi aspettare buttati sulla TZ6 stesso sensore, stessa ottica e stessa resa fotografica delle TZ7 ma senza qualche optional tipo filmati HD e audio stereo. L'unico problema delle Lumix è che non hanno per niente controlli manuali ne a priorità e per te che vieni da una reflex potrebbe essere snervante. Quindi se ti serve compatta con grandangolo e zooooommone l'unica papabile è la Canon SX200 però costa un pò di più ma ha i controlli manuali su tutto e delle ottiche di buona qualità... e come ti dicevo prima con il CHDK puoi addirittura scattare in RAW Lascia perdere la Fuji F70: se sei abituato ad una reflex impazzirai per quanto rumore riesce a prudurre anche in situazioni luce moderata o anche per la perdità di dettaglio causata dall'abbassamento della risoluzione nelle scene speciali automatiche che utilizzano più pixel adiacenti per aumentare la gamma dinamica o riuscire a catturare più luce. Senza rendertene conto scatti foto a 5Mpixel invece che a 10Mpixel... perdere il 50% del dettaglio per aumentare la resa cromatica mi sembra un'assurdità... Confronto Lumix TZ5 sinistra e Fuji F70 destra ![]() ![]() Guarda la zona del balcone in alto a sinistra e ti renderai conto di che lenti monta questa fotocamera... c'è un alone viola assurdo! PS... le Nikon e le Olympus non le conosco...
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() Ultima modifica di Pait : 03-02-2010 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Impressionante la differenza...
![]() ![]() Ho le idee decisamente più chiare ora. Se non avrò urgenze di sorta aspetterò di vedere l'effetto della TZ10 sulle sorelle minori, e poi andrò a vedere di persona le TZ e la SX200 per vedere quale "mi sta meglio in mano". Grazie di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
PS... la prossima volta non brontolare ![]()
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Non ero ironico!! Ero veramente colpito dalla completezza della risposta! Non avevo nemmeno preso in considerazione le Sony nè le Samsung... ero veramente ammirato! Quindi rinnovo i ringraziamenti... sei stato utilissimo. Grazie e ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
ma lasciando perdere i controlli manuali, quindi usando solo la modalità automatica, c'è molta differenza tra la qualità delle foto finali in una SX120 e una TZ7? Quale consigliereste?
Io ero puntato sulla canon, avendola sentita come ottima marca. Ma tutti parlano bene di queste lumix TZ... A me serve una compatta per uso personale, fare belle foto nelle serate con amici, e penso di usarla quasi esclusivamente in modalità automatica, anche perchè la manuale non la so usare. Ma non è detto che in un futuro possa imparare.. Mi daresti unconsiglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.