|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Problema molto grave con Windows vista
Sentite cosa mi è successo: ieri ho lasciato il pc acceso e sono uscito.Al mio ritorno trovo il pc sulla schermata di inserimento password utente la inserisco e mi compare il seguente messaggio:
Impossibile inizializzare l'applicazione 0x800106ba ecc......... praticamente non si è avviato windows defender. poi mi accorgo che windows firewall è disattivato e l'antivirus AVG non si avvia e non riesco più a collegarmi in wifi.... vado in gestione periferiche e mi accorgo che nella voce "schede di rete" mi compare questo: isatap con un punto esclamativo accanto vado su proprietà e mi dice che è stato impossibile avviare i driver della periferica.Provo a disinstallare i driver della periferica ma non mi consente di farlo cioè gli dico di disinstallare ma non disinstalla i driver.... Per favore potete aiutarmi e poi com'è possibile che sia successo tutto questo bel casino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
per l'errore di defender: se lo si disabilita (anche se dal tuo post mi pare che non sia stato tu), si deve anche cancellare la voce di caricamento da msconfig.exe, o darà quell'errore.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
purtroppo ho disativato la copia shadow quindi niente ripristino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
|
Puo anche darsi che vista ha caricato male dei driver dopo essere andato in stand-by?
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo Disastro del vajont www.vajont.net; |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
ma non avevo impostato nessun standby
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
per la shceda di rete: prova a disinstallarla e a reinstallarci i driver.. avg, disinstallalo e reinstallalo.. sicuramente hai beccato qualcosa.. che versione di avg hai isntallato? °° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
ho la 7.5 di avg...i driver della scheda di rete non riesco a disinstallarli non so proprio come fare quando avvio la disinstallazione sembra che disinstalli ma invece non conclude nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
che dite reinstallo windows vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Anche a me morpheus è successa la stessa cosa solo che mi è successa su due computer di 2 marche differenti e con 2 sistemi differenti (Vista e XP sp2). Come Antivirus avevo AVG su XP e Avast su Vista. Ed in entrambe i computer è come se si fossero disattivati gli antivirus. Sono riuscito a disinstallarli ma ora non me li fa più reinstallare. Tu sei riuscito a risolvere o hai dovuto reinstallare Windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
rag per gli antivirus disabilitati e che non riuscite ad installare potrebbe essere dovuto al baegle
in quel caso provate a postare in aiuto sono infetto nella sezione sicurezza per la scheda isatap potete vedere se questo fa al caso vostro http://support.microsoft.com/kb/932520/it |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Grazie shoshen ora provo a vedere se trovo qualcosa su i beagle e come levarli, ma sono seriamente preoccupato di riuscire a recuperare il wifi anche perchè l'isatap non viene fuori da me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
X angelus
leggi questa descrizione magari vedi se i sintomi sono gli stessi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562611 se noti delle somiglianze chiedi in quel thread dove ti aiuteranno sicuramente |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Grazie mille ora ci do un occhio sperando di trovare qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Errore 0x800106ba in Windows Vista
Dopo continue ricerche per risolvere il mio problema di Windows Defender in Windows Vista (Siccome sui forum erano presenti solo soluzioni frammentarie del problema), ho deciso di postare la soluzione completa funzionante per togliere e risolvere il pop-up di errore 0x800106ba che appare quando si apre Defender con scritto:
Impossibile inizializzare l' applicazione 0x800106ba. Il servizio utilizzato dal programma è stato arrestato a causa di un problema. Per avviare il servizio, riavviare il computer oppure avviarlo manualmente. Altri Sintomi PC: Solitamente questo problema si verifica insieme ad altri malfunzionamenti del pc come: -Antivirus -Connessione Wi-Fi -Firewall SOLUZIONE COMPLETA: 0 (breve introduzione). In alcuni forum c'è scritto di disinstallare Windows Defender e di reinstallarlo: questo potrebbe essere un grave errore. Infatti in Windows Vista non è consigliato disinstallare Defender ma solo disabilitarlo perchè, al contrario di XP, è già integrato in vista. (se voi scaricate defender e provate ad installarlo vi dira che è già presente in vista e che è possibile installarlo). La disinstallazione forzata potrebbe creare problemi al registro e al pc. Quindi se non lo avete ancora fatto non fatelo. Inoltre se avete provato a disinstallare Defender la guida seguente potrebbe non funzionare. 1.L'errore 0x800106ba è dovuto a un malfunzionamento del programma Windows Defender solitamente causato dal virus bagle. Quindi, per prima cosa, cancelliamo tutti i bagle che si trovano nel pc. Per fare ciò scarichiamo elibagle e Spybot - search and destroy dai seguenti siti: http://www.zonavirus.com/datos/desca...5/elibagla.asp http://www.safer-networking.org/it/download/index.html Installiamo SOLO elibagle. Ora riavviamo windows in modalità provvisoria (Premere F8 all'avvio di windows --E' NECESSARIO!!) ed eseguiamo SOLO il programma elibagle precedentemente scaricato. Avviamo la scansione. Cancelliamo tutti i virus e riavviamo in modalità normale di Windows. Installiamo Spybot, apriamolo e facciamo una scansione completa rimuovendo tutti gli spyware. 2.Aprire esegui e scrivere msconfig. Andiamo sulla sezione 'Servizi' e cerchiamo 'Windows Defender' nella lista servizi. Se la casella adiacente non è spuntata, spuntatela così abiliteremo Windows Defender. Ora cerchiamo 'Windows Firewall' nella lista servizi e facciamo la stessa cosa. (Solitamente il virus ha disattivato anche il Firewall!!) 3. Ora andiamo nella sezione 'Avvio' e, se non è già spuntata, spuntiamo la casella di 'Windows Defender' nella lista avvio. Clicchiamo 'Applica' e poi 'ok'. 4. Aprire esegui e scrivere services.msc. Nella lista clicchiamo con il tasto destro su 'Windows defender' e clicchiamo 'proprietà'. Nella casella 'tipo di avvio' selezionare 'automatico' e, se non è già stato fatto, cliccare su 'Avvia' nello 'stato del servizio'. Ripetiamo lo stesso procedimento per 'Windows Firewall' nella lista servizi. Chiudiamo tutto e riavviamo. 5.Arrivati a questo punto Windows Defender e Windows Firewall dovrebbero funzionare ed essere attivi. 6. Può capitare (come è successo a me) che il virus abbia intaccato pure il wireless e che quindi internet con la connessione wireless non funzioni. Per riattivare il servizio Wireless in windows bisogna che questi 3 servizi siano attivi: a.configurazione automatica wlan b.individuazione ssdp c.isolamento chiavi cng Quindi ripetiamo il procedimento del punto 2 e 4 per le tre voci a, b, c. ATTENZIONE!(Per il punto 'b' e 'c' il 'tipo di avvio' deve essere 'manuale' e non 'automatico'). Per i punti 'b' e 'c' non ci dovrebbero essere problemi (infatti dovrebbero già essere attivi), ma 'configurazione automatica wlan' solitamente non si riesce ad attivare. Infatti se si prova ad avviarlo spesso può capitare di ricevere questo errore: errore 1068:avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito (se viene visualizzato questo errore vai al passo 7). 7. Quest'ultimo problema viene rimosso nel seguente modo: Aprire esegui e scrivere regedit. Spostarsi nella seguente cartella HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Services / Ndisuio se la voce "Start" è impostata a "4", modificala a "3". Chiudi e riavvia! 8. Ora dovrebbe funzionare tutto correttamente Conclusioni. Se l'antivirus che avete installato (avg, antivir, norton ecc.) non continua a funzionare, disinstalla e reinstalla. Spero di essere stato d'aiuto postate messaggi di conferma se avete risolto qualcosa. Ciao Giacomo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
problema defender
Ciao! Io ho fatto il procedimento descritto, ma il problema con il defender persiste . . .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
|
salve, ho un portatile toshiba che ha dato problemi di bagle, ho avuto anche problemi pert la pulizia con combofix che dava errore, fare riferimento a questo 3d ed ai miei post per vedere quale errore....
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...933977&page=90 ho seguito i punti della guida di warloaded (che ringrazio) per quel che concerne il rpblema di DEFENDER ed è stato risolto molto alla svelta, perciò confermo che funziona....lo stesso non si può dire per la connessione wireless che continua a non fuinzionare....è attiva ma non va...ho eseguito anche il passaggio di cui al punto 7...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
|
scusate ma volevo segnalarvi che per il ripristino del wifi c'è un post di wjmat che risolve il problema sia per XP che per vista a questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5156 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.