Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 10:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...s-7_31446.html

Windows 7 gioca un ruolo fondamentale per la ripresa sul mercato di Microsoft. Ecco alcuni numeri di vendita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:14   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Direi che il sistema delle beta pubbliche e del feedback degli utenti ha pagato, potendo sviluppare qualcosa più rispondente alle aspettative del pubblico.

Windows è sempre Windows, con alcuni problemucci un po' ridicoli che fanno arrabbiare, ma quest'ultima versione è bellina e funziona discretamente bene.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:23   #3
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Direi che il sistema delle beta pubbliche e del feedback degli utenti ha pagato, potendo sviluppare qualcosa più rispondente alle aspettative del pubblico.

Windows è sempre Windows, con alcuni problemucci un po' ridicoli che fanno arrabbiare, ma quest'ultima versione è bellina e funziona discretamente bene.
Sono d'accordo con te. Questa volta i guadagni sono più che meritati per Microsoft: Windows 7 è un ottimo sistema operativo.

La decisione di mettere BitLocker solo nella Ultimate non mi piace, come non mi piace l'idea di avere troppe versioni del sistema operativo, ma non si può avere tutto dalla vita.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:26   #4
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Concordo pienamente con Nemios.

Speriamo che sia l'inizio definitivo di una nuova politica da parte di microsoft dove l'utente finale viene sempre più valorizzato. Windows 7 è davvero un ottimo prodotto! Inoltre anche le versioni a 64 bit sono ormai compatibilissime con tutto e di più e questo forse segnerà finalmente il passaggio definitiva a tale standard.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:32   #5
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Io invece sono ancora stra convinto che tutto il sistema microsoft funzioni solo perche' IL SISTEMA* ha ormai consolidato una tipologia di vendita che non lascia spazio alla concorrenza. Solo chi ha la capacita' di staccarsi dalla massa capisce che al di fuori di microsoft si va solo in meglio. Cio' non toglie che windows 7 sia un sistema operativo accettabile.


* Microsoft + Oem manufacturer + Distributori + Grosse Catene di Informatica
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:34   #6
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Concordo pienamente con Nemios.

Speriamo che sia l'inizio definitivo di una nuova politica da parte di microsoft dove l'utente finale viene sempre più valorizzato. Windows 7 è davvero un ottimo prodotto! Inoltre anche le versioni a 64 bit sono ormai compatibilissime con tutto e di più e questo forse segnerà finalmente il passaggio definitiva a tale standard.
Fosse per me, la versione a 32bit dovrebbe essere eliminata definitivamente. Tra i software che servono a me, nessuno ha dato problemi in Windows 7 64 bit. Ovvio che ce ne siano, ma per i pc nuovi secondo la 32bit non ha più senso.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:40   #7
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Sono anche io di questa idea. Pero come si diceva ci sono delle cose "strane" che ti danno i nervi, esempio.... usando win 7 su un notebook o netbook a batteria, è in pratica impossibile usare la batteria sino in fondo. Mi spiego quando la carica è al 7% il sistema va in ibernazione o sospensione o arresto (dipende cosa uno preferisce). Ora le nuove batterie hanno capacità enormi cio associato ai bassi consumi del novo hardware si potrebbe tranquillamente lavorare anche sino al 2 o 3% della batteria, ovvero 15-20 minuti in più.

Qualcuno sa come scendere al di sotto del 7%?
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:41   #8
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Si infatti axirias41... a questo punto potrebbero pure pensare di eliminare del tutto la versione a 32 bit. Magari lasciarne una singola versione Basic per chi ha ancora vecchi pc a 32bit (pentium 3?) e nonostante ciò vuole l'ultimo sistema operativo.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:08   #9
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
prima tutti contro vista, ora tutti a favore di 7. la strategia di microsoft, quella di dare lo stesso prodotto con un nome diverso, ha funzionato.

penso che se alla prossima realease del loro browser, se cambiano il nome da internet explorer con qualcos'altro, potrebbe diventare il browser perfetto
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:08   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
o magari virtualizzare la versione a 32 bit...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:18   #11
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Windows 7 e un'ottimo Vista SP3

A parte gli scherzi, è un prodotto ottimo, e bello svelto anche con macchine medie di 2-3 anni fa. Per quanto riguarda la versione a 32bit, non dovete dimenticare le preriferiche "particolari" (strumentazioni scientifiche) che possano richiedere esclusivamente un sistema a 32bit.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:26   #12
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Che scoperta... aumentano le vendite di pc e di conseguenza aumentano quelle di windows 7 che è preinstallato ovunque, anche sui netbook ormai

Da riconoscere a microsoft un ottima politica di marketing dopo il botto di vista riuscendo a far sembrare 7 un so nuovo rispetto a vista (che già era buono coi sp)... credo che questo abbia incentivato molti a cambiare pc
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:29   #13
Scevra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
prima tutti contro vista, ora tutti a favore di 7. la strategia di microsoft, quella di dare lo stesso prodotto con un nome diverso, ha funzionato.

penso che se alla prossima realease del loro browser, se cambiano il nome da internet explorer con qualcos'altro, potrebbe diventare il browser perfetto
Straquoto.
In ogni caso la strategia di Microsoft per far vendere Vista è stata un po' scadente. Con 7 ha imparato la lezione correggendo molti errori precedenti.
OT.Magari ci fosse un IE paragonabile agli altri browser, maggiore competizione nel mercato! Miglior qualità nel servire la pappa che mangiamo su internet ogni giorno!
Scevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:56   #14
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
io credo, e spero di non essere attaccato eccessivamente per questo, che chi dice che seven è un SP3 di vista è chi rosica per aver speso fior di quattrini per comprarsi vista e si ritrova con un S.O. vecchio e inferiore dopo appena un paio d'anni... Sicuramente Seven parte da alcuni punti buoni di Vista, ma da qui a definirlo un SP3 ce ne vuole... il tutto imho, spero di non scatenare flame.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:07   #15
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
direi che windows 7 è un parto molto meno travagliato di vista. c'è molta più gente ben disposta per questo SO, sinceramente sto pensando anch'io di mandare in pensione XP...

(ora tutti mi diranno che sono un fanboy MS e che faccio propaganda a pagamento...)
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:30   #16
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Fosse per me, la versione a 32bit dovrebbe essere eliminata definitivamente. Tra i software che servono a me, nessuno ha dato problemi in Windows 7 64 bit. Ovvio che ce ne siano, ma per i pc nuovi secondo la 32bit non ha più senso.
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Si infatti axirias41... a questo punto potrebbero pure pensare di eliminare del tutto la versione a 32 bit. Magari lasciarne una singola versione Basic per chi ha ancora vecchi pc a 32bit (pentium 3?) e nonostante ciò vuole l'ultimo sistema operativo.
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
o magari virtualizzare la versione a 32 bit...
Io sono il primo a montare OS a 64 bit, li uso da Windows XP x64 Edition senza problemi.
Ma diamine, riflettete un po' prima di sparare a vanvera.
Ho avuto finora un laptop NC2400 dell'HP, con TPM 1.2 per crittografia in tempo reale, compatibile con bitlocker.
Peccato che è un Core Duo... Quindi? Mi dovevo beccare la Home Basic? In base a quale principio?
Non mi pare proprio un pentium 3 eh... supporta anche VT.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:33   #17
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Io che uso sia Vista che Seven non vedo ste differenze tranne la taskbar trasparente...
7 è più leggero (consumo di ram inferiore) ma il Prefetch (in un computer di media-buona potenza) è molto rallentato rispetto al predecessore con SP2.
Alchè sul mio portatile (Centrino Dual Core T8100 2100MHz, 4 GB Ram, hard disk Western Digital 5400rpm con prestazioni da 7200) con Vista all'avvio è una scheggia mentre con 7 si deve aspettare di più per avere caricate tutte le icone sulla taskbar*.
Quindi preferisco avere un maggiore uso di Ram ma un sistema più reattivo al boot.


*
Provato anche driver diversi per le periferiche e la storia non cambia.
Antivirus ultima versione di Kaspersky 2010 ma anche senza non si hanno differenze.

Ultima modifica di Ricky78 : 29-01-2010 alle 12:39.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:52   #18
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Sono anche io di questa idea. Pero come si diceva ci sono delle cose "strane" che ti danno i nervi, esempio.... usando win 7 su un notebook o netbook a batteria, è in pratica impossibile usare la batteria sino in fondo. Mi spiego quando la carica è al 7% il sistema va in ibernazione o sospensione o arresto (dipende cosa uno preferisce). Ora le nuove batterie hanno capacità enormi cio associato ai bassi consumi del novo hardware si potrebbe tranquillamente lavorare anche sino al 2 o 3% della batteria, ovvero 15-20 minuti in più.

Qualcuno sa come scendere al di sotto del 7%?
vai nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:54   #19
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Al di la' di questioni squisitamente tecniche, e' indubbio che 7 abbia cambiato il "mood" verso il SO di Microsoft....
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:55   #20
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Personalmente ho usato fino ad un paio di mesi fa xp, ed ora sono passato definitivamente a 7, e devo dire che non ho riscontrato nessun problema. XP ormai era troppo vecchio, e si sentiva; ora con 7 ultimate a 64 bit va tutto meglio; la ram è più occupata (850 mb fissi di minimo), ma con 4 gb non è un problema, senza contare che finalmente seven mi utilizza decentemente il dual core, a differenza di xp.
Il motivo che mi aveva trattenuto fino ad ora dal passare a vista x64, era l'incompatibilità che mi dava con alcune periferiche, ora con 7 le ho installate, addirittura con i driver di vista 32 bit, e vanno meglio che con xp
L'unica cosa che mi da fastidio di seven, è che nel task manager non mi fa vedere subito tutti i processi di sistema, e che sul disco c, non mi fa nemmeno vedere il contenuto di alcune cartelle di sistema..per il resto, Perfetto.
Per ESSE10K..per impostare la sospensione sotto il 7%, basta che fai
pannello di controllo->opzioni risparmio energia->selezioni l'opzione desiderata, e poi nella personalizzazione ti imposti i parametri (se vuoi impostazioni ancora più personalizzate vai nelle impostazioni avanzate)..comunque ser hai un netbook, dovresti avere anche un programma proprietario del tuo produttore, per configurare queste impostazioni
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1