Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 17:28   #1
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Creative X-Fi vs Creative Zen MX

Sul sito creative danno lo Zen MX value pack da 8gb in offerta a 80 euro, mentre il creative x-fi in offerta a 100 euro: qual'è la differenza fra i due lettori? quale mi consigliate?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:38   #2
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
up
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:20   #3
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Zen

Io non sceglierei nessuno dei due, ma prenderei un Zen X-Fi2, che offre delle caratteristiche nuove. Se devi proprio scegliere tra quelle due alternative, ti consiglio MX.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:22   #4
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
eXtreme FIdelity

Probabilmente la più grande differenza sta nella presenza o meno di una funzionalità evoluta della scheda audio interna, chiamata X-Fi, acronimo di eXtreme FIdelity. Questa tecnologia permette di ricostruire in modo semantico i dettagli audio persi durante la compressione o per dare maggiore vigore o profondità di campo alla musica. è molto utile per brani compressi in mp3 a meno di 96 kbps.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:08   #5
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
grazie

l'x-fi 2 costa molto di più però, rispetto all'mx esattamente 50 euro.. dici che ne vale la pena?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:20   #6
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
mi correggo: costa 30 euro in piu' sul sito della creative.
Ascolterò il tuo consiglio, ti ringrazio
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:57   #7
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Epilogo

Non trovando due schede tecniche sufficientementi specifiche per comparare i due prodotti, ho tratto le opportune conclusioni dal resto del materiale che ho trovato su internet.
Partiamo da un prezzo base: sono 120 per l'xfi2, 100 per l'xfi e 80 per l'mx, rispettivamente tutti da 8 gb.
Questo vuole essere un termine di confronto.
Caratteristiche? Fra le 3, spicca l'xfi che nella confezione offre le ep-830, superiori a quanto pare rispetto alle ep-630 in dotazione con zen mx e xfi2.
L'xfi2 ha il vantaggio di essere touch, ma è più lungo rispetto agli altri due lettori.
Per il resto? Per il resto non lo so.
Da quanto ho letto, molte persone la tecnologia xfi non la usano neanche.
L'xfi2 ha delle migliorie rispetto al supporto formati (flac, ad esempio), idem per l'xfi che ha qualcosa in meno, mentre lo zen mx è quello che supporta meno formati.
Un'altra cosa che mi ha fatto riflettere è l'armband, disponibile sia per l'xfi che per lo zen mx, ma non per l'xfi2.
Io spesos faccio footing, quindi sarebbe l'ideale poter portare il lettore con me.
Inoltre l'armband per l'xfi è davvero fantastica.
L'xfi2 ha qualche funzione in piu', agenda sudoku, accellerometro, etc.
Niente di che.
Se volessi portarmelo dietro quando vado a correre dovrei comprare una armband per l'ipod touch che ha piu' o meno le stesse dimensioni (ingombrante per quanto mi riguarda).
Resoconto?
Non ho comprato niente perchè dal sito creative non spediscono in contrassegno e per il momento non ho soldi sulla mia carta di credito.
Ne approfitto per chiedervi, ne vale la pena?
Quello che mi spinge a comprare l'xfi2 è la data di uscita di quest'ultimo: fine 2009, rispetto all'xfi (fine 2008) e lo zen mx (fine 2007).
Mi accorgerò della differenza di suono quando comprerò l'xfi2 e lo confronterò con l'mx di mia sorella? O avrò speso 40 euro in più solamente per godere del touchscreen?
Non vorrei che si sentisse meglio con l'xfi piuttosto che con l'xfi 2 per via degli AURICOLARI!!!
Inoltre, come se la cavano a registrare questi lettori? Sono seduto nella prima fila dell'aula e voglio registrare la lezione del professore, ci riuscirò egregiamente?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 00:59   #8
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
uppete
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 00:18   #9
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
up
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:45   #10
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
up
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:50   #11
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
up, ultimo, poi faccio un salto nel vuoto.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:18   #12
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Scheda audio interna

L'X-fi2 ha una scheda audio di nuova, ovviamente di produzione Creative, che sembra avere latenze di risposta minori e una distorsione minore. Comunque avverto che queste differenze non si notano minimamente ad orecchio nudo, per cui sono davvero interessanti solo per i professionisti.
Comunque, la qualità degli auricolari, sia 630 che 830, è eccellente. Tutti e due offrono in particolare una gamma sui bassi molto precisa e piena, che non causa distorsioni nei toni medi e alti. Il modello 830 offre comunque delle caratteristiche migliori rispetto al 630, ma indubbiamente la 630 offre il migliore rapporto tra prezzo e qualità.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:19   #13
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
EP-630

__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:02   #14
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Io possiedo l'x-fi e ti dico che non utilizzo mai gli effetti dell'x-fi (Ossia x-fi Crystalizer e X-fi expand.)
Per il resto l'x-fi vale i 20€ di più rispetto al MX solo per gli auricolari ep-830 (Se poi aggiungiamo miglior display, maggior compatibilità..).
L'x-fi come ti ho detto è inutile, provato e riprovato in tutte le zuppe, si ottengono migliori risultati con una buona equalizzazione piuttosto che con quell'effeto.

Poi per l'x-fi 2 non so che dirti. A me sinceramente il touch non convince molto. L'impossibilità di switchare canzoni senza dover per per forza guardare il display potrebbe risultare davvero antipatico.
Quindi se ti devo consigliare, l'x-fi.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v