Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 09:35   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
La crisi e' alle spalle: Istat: reddito famiglie a picco in un anno in calo dell'1,6%

http://www.repubblica.it/economia/20..._1_6_-1902811/

Quote:

ROMA - La crisi economica incide fortemente sul reddito reale delle famiglie, con il potere d'acquisto in calo dell'1,6% in soli dodici mesi. Nel periodo tra ottobre 2008 e settembre 2009 - comunica l'Istat - il potere d'acquisto delle famiglie (ovvero il reddito disponibile in termine reali) è diminuito dell'1,6% rispetto al periodo tra ottobre 2007 e settembre 2008.

Ma anche le imprese soffrono la crisi: la quota di profitto delle società non finanziarie, nel periodo che va da ottobre 2008 a settembre 2009, è calata di 2 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. La quota di profitto, precisa l'Istat, è stata pari al 40,9% e che si è ridotta dello 0,3% su base congiunturale.

La propensione al risparmio è aumentata di 0,2 punti percentuali su base congiunturale e di 0,4 punti su anno. Il reddito disponibile (in valori correnti) è diminuito dello 0,4% congiunturale e dell'1% su anno, la spesa per consumi ancora di più: dell'1,5% tendenziale e dello 0,6% congiunturale.


(11 gennaio 2010) Tutti gli articoli di Economia
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:14   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...esattamente dietro alle nostre spalle?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:15   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ma infatti la crisi è alle spalle... nel senso che l'abbiam presa tutti nel baugigi*




*=modo fine per dire culo
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:29   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
la crisi... la crisi... NON C'E' mai stata !
insomma siamo sinceri, correggetemi se sbaglio...

io giro per le strade.... osservo e vedo...

locali pieni !
ristoranti idem, alla sera se non prenoti....non trovi posto ! nonostante il ristoratore si lamenti che la clientela è calata, io gli faccio notare che il locale è pieno !

continuano almeno dalle mie parti ad aprire BAR , pizzerie , è crisi ? il costo del mobilio, bancone tavoli ecc qualcuno che li costruisce guadagnerà.....
cioè nel mio paese una volta c'erano 2 bar ora ce ne sono una ventina ! poi vanno a lamentarsi che c'è crisi... ma è crisi o ce ne sono troppi ?

stesso discorso per i supermercati, continuano ad aprirne, o vedono i potenziali clienti, o hanno soldi da buttare, o hanno soldi, incentivi occulti, o sono fuori di testa ! .

supermercati aperti fino alle 22:00 con spese di personale, energia ecc ma io non vedo tutta questa gente che alla sera compra ! evidentemente.... straguadagnano lo stesso !

auto, tutte nuove, osservate quelle che passano in strada... tutti SUV da minimo 30k€ in su . il pandino o l'auto di piccola cilindrata pochissimi la comprano.

poi ci sono i cassaintegrati che guadagnano piu di prima visto che alcuni nonostante percepiscano la cassa fanno altri lavoretti in nero ! provate a osservare.....

prima di natale sono entrato in un centro commerciale, sotto ai prodotti c'era scritto a caratteri cubitali tuo con 20€\mese ! e il prezzo reale quasi quasi dovevo prendere la lente di ingrandimento per vederlo !
alle casse c'era 1 cassa aperta e ci saranno state 40 persone in coda per il finanziamento ! tutte che compravano telefoni cellulari , palmari tutta roba da 350\400 € ! è crisi ?

nel centro città i pochi negozi che ci sono o hanno prezzi assurdi tipo 100€ per un maglione misto lana e neppure fatto in italia fino a 200\250€ per un maglione di cachemir fatto in italia ! e vi posso assicurare che c'era gente che comprava !

porti dei soldi in banca.... e non ti danno una fava di interessi ! cioè in tempi di crisi se uno va in banca con soldi liquidi dovrebbe essere ben accetto e attirato con un interesse decente ! e invece....

le finanziarie credito al consumo lavorano piu che mai.....
gli immobili non calano di valore !
anche solo una 20ina di anni fa se una casa costava 300Mlire e tu andavi con 280 Mlire in contanti... te la vendevano!
oggigiorno se una casa costa 300M€ ti dicono già fanno xxxx€ al mese per 25 anni ! e se dici di non volere il finanziamento sono pure scocciati visto che perdono i regali della finanziaria !.

prima dell'avvento dell'euro un prodotto costava 100 mila lire, oggi lo stesso costa 100€ ! e la gente lo compra lo stesso nonostante il suo stipendio non sia stato raddoppiato.

finchè si compra NON C'E CRISI !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:30   #5
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Ma dai, siamo quelli usciti meglio dalla crisi, siete ancora a fare questi discorsi Komunisti?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:34   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Ma dai, siamo quelli usciti meglio dalla crisi, siete ancora a fare questi discorsi Komunisti?
noi no siamo usciti, la crisi non c'è mai stata !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:59   #7
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la crisi... la crisi... NON C'E' mai stata !
insomma siamo sinceri, correggetemi se sbaglio...

io giro per le strade.... osservo e vedo...

locali pieni !
ristoranti idem, alla sera se non prenoti....non trovi posto ! nonostante il ristoratore si lamenti che la clientela è calata, io gli faccio notare che il locale è pieno !

continuano almeno dalle mie parti ad aprire BAR , pizzerie , è crisi ? il costo del mobilio, bancone tavoli ecc qualcuno che li costruisce guadagnerà.....
cioè nel mio paese una volta c'erano 2 bar ora ce ne sono una ventina ! poi vanno a lamentarsi che c'è crisi... ma è crisi o ce ne sono troppi ?

stesso discorso per i supermercati, continuano ad aprirne, o vedono i potenziali clienti, o hanno soldi da buttare, o hanno soldi, incentivi occulti, o sono fuori di testa ! .

supermercati aperti fino alle 22:00 con spese di personale, energia ecc ma io non vedo tutta questa gente che alla sera compra ! evidentemente.... straguadagnano lo stesso !

auto, tutte nuove, osservate quelle che passano in strada... tutti SUV da minimo 30k€ in su . il pandino o l'auto di piccola cilindrata pochissimi la comprano.

poi ci sono i cassaintegrati che guadagnano piu di prima visto che alcuni nonostante percepiscano la cassa fanno altri lavoretti in nero ! provate a osservare.....

prima di natale sono entrato in un centro commerciale, sotto ai prodotti c'era scritto a caratteri cubitali tuo con 20€\mese ! e il prezzo reale quasi quasi dovevo prendere la lente di ingrandimento per vederlo !
alle casse c'era 1 cassa aperta e ci saranno state 40 persone in coda per il finanziamento ! tutte che compravano telefoni cellulari , palmari tutta roba da 350\400 € ! è crisi ?

nel centro città i pochi negozi che ci sono o hanno prezzi assurdi tipo 100€ per un maglione misto lana e neppure fatto in italia fino a 200\250€ per un maglione di cachemir fatto in italia ! e vi posso assicurare che c'era gente che comprava !

porti dei soldi in banca.... e non ti danno una fava di interessi ! cioè in tempi di crisi se uno va in banca con soldi liquidi dovrebbe essere ben accetto e attirato con un interesse decente ! e invece....

le finanziarie credito al consumo lavorano piu che mai.....
gli immobili non calano di valore !
anche solo una 20ina di anni fa se una casa costava 300Mlire e tu andavi con 280 Mlire in contanti... te la vendevano!
oggigiorno se una casa costa 300M€ ti dicono già fanno xxxx€ al mese per 25 anni ! e se dici di non volere il finanziamento sono pure scocciati visto che perdono i regali della finanziaria !.

prima dell'avvento dell'euro un prodotto costava 100 mila lire, oggi lo stesso costa 100€ ! e la gente lo compra lo stesso nonostante il suo stipendio non sia stato raddoppiato.

finchè si compra NON C'E CRISI !
ok, allora i negozi smantellati a via del corso (rinascente compresa) e via barberini che mi era sembrato di aver visto ieri me li devo essere sognati
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:23   #8
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la crisi... la crisi... NON C'E' mai stata !
insomma siamo sinceri, correggetemi se sbaglio...

io giro per le strade.... osservo e vedo...

locali pieni !
ristoranti idem, alla sera se non prenoti....non trovi posto ! nonostante il ristoratore si lamenti che la clientela è calata, io gli faccio notare che il locale è pieno !

continuano almeno dalle mie parti ad aprire BAR , pizzerie , è crisi ? il costo del mobilio, bancone tavoli ecc qualcuno che li costruisce guadagnerà.....
cioè nel mio paese una volta c'erano 2 bar ora ce ne sono una ventina ! poi vanno a lamentarsi che c'è crisi... ma è crisi o ce ne sono troppi ?

stesso discorso per i supermercati, continuano ad aprirne, o vedono i potenziali clienti, o hanno soldi da buttare, o hanno soldi, incentivi occulti, o sono fuori di testa ! .

supermercati aperti fino alle 22:00 con spese di personale, energia ecc ma io non vedo tutta questa gente che alla sera compra ! evidentemente.... straguadagnano lo stesso !

auto, tutte nuove, osservate quelle che passano in strada... tutti SUV da minimo 30k€ in su . il pandino o l'auto di piccola cilindrata pochissimi la comprano.

poi ci sono i cassaintegrati che guadagnano piu di prima visto che alcuni nonostante percepiscano la cassa fanno altri lavoretti in nero ! provate a osservare.....

prima di natale sono entrato in un centro commerciale, sotto ai prodotti c'era scritto a caratteri cubitali tuo con 20€\mese ! e il prezzo reale quasi quasi dovevo prendere la lente di ingrandimento per vederlo !
alle casse c'era 1 cassa aperta e ci saranno state 40 persone in coda per il finanziamento ! tutte che compravano telefoni cellulari , palmari tutta roba da 350\400 € ! è crisi ?

nel centro città i pochi negozi che ci sono o hanno prezzi assurdi tipo 100€ per un maglione misto lana e neppure fatto in italia fino a 200\250€ per un maglione di cachemir fatto in italia ! e vi posso assicurare che c'era gente che comprava !

porti dei soldi in banca.... e non ti danno una fava di interessi ! cioè in tempi di crisi se uno va in banca con soldi liquidi dovrebbe essere ben accetto e attirato con un interesse decente ! e invece....

le finanziarie credito al consumo lavorano piu che mai.....
gli immobili non calano di valore !
anche solo una 20ina di anni fa se una casa costava 300Mlire e tu andavi con 280 Mlire in contanti... te la vendevano!
oggigiorno se una casa costa 300M€ ti dicono già fanno xxxx€ al mese per 25 anni ! e se dici di non volere il finanziamento sono pure scocciati visto che perdono i regali della finanziaria !.

prima dell'avvento dell'euro un prodotto costava 100 mila lire, oggi lo stesso costa 100€ ! e la gente lo compra lo stesso nonostante il suo stipendio non sia stato raddoppiato.

finchè si compra NON C'E CRISI !
Sì, in Germania state bene, qui purtroppo ce la passiamo peggio
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:26   #9
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
la crisi... la crisi... NON C'E' mai stata !
insomma siamo sinceri, correggetemi se sbaglio...

io giro per le strade.... osservo e vedo...

locali pieni !
ristoranti idem, alla sera se non prenoti....non trovi posto ! nonostante il ristoratore si lamenti che la clientela è calata, io gli faccio notare che il locale è pieno !

continuano almeno dalle mie parti ad aprire BAR , pizzerie , è crisi ? il costo del mobilio, bancone tavoli ecc qualcuno che li costruisce guadagnerà.....
cioè nel mio paese una volta c'erano 2 bar ora ce ne sono una ventina ! poi vanno a lamentarsi che c'è crisi... ma è crisi o ce ne sono troppi ?

stesso discorso per i supermercati, continuano ad aprirne, o vedono i potenziali clienti, o hanno soldi da buttare, o hanno soldi, incentivi occulti, o sono fuori di testa ! .

supermercati aperti fino alle 22:00 con spese di personale, energia ecc ma io non vedo tutta questa gente che alla sera compra ! evidentemente.... straguadagnano lo stesso !

auto, tutte nuove, osservate quelle che passano in strada... tutti SUV da minimo 30k€ in su . il pandino o l'auto di piccola cilindrata pochissimi la comprano.

poi ci sono i cassaintegrati che guadagnano piu di prima visto che alcuni nonostante percepiscano la cassa fanno altri lavoretti in nero ! provate a osservare.....

prima di natale sono entrato in un centro commerciale, sotto ai prodotti c'era scritto a caratteri cubitali tuo con 20€\mese ! e il prezzo reale quasi quasi dovevo prendere la lente di ingrandimento per vederlo !
alle casse c'era 1 cassa aperta e ci saranno state 40 persone in coda per il finanziamento ! tutte che compravano telefoni cellulari , palmari tutta roba da 350\400 € ! è crisi ?

nel centro città i pochi negozi che ci sono o hanno prezzi assurdi tipo 100€ per un maglione misto lana e neppure fatto in italia fino a 200\250€ per un maglione di cachemir fatto in italia ! e vi posso assicurare che c'era gente che comprava !

porti dei soldi in banca.... e non ti danno una fava di interessi ! cioè in tempi di crisi se uno va in banca con soldi liquidi dovrebbe essere ben accetto e attirato con un interesse decente ! e invece....

le finanziarie credito al consumo lavorano piu che mai.....
gli immobili non calano di valore !
anche solo una 20ina di anni fa se una casa costava 300Mlire e tu andavi con 280 Mlire in contanti... te la vendevano!
oggigiorno se una casa costa 300M€ ti dicono già fanno xxxx€ al mese per 25 anni ! e se dici di non volere il finanziamento sono pure scocciati visto che perdono i regali della finanziaria !.

prima dell'avvento dell'euro un prodotto costava 100 mila lire, oggi lo stesso costa 100€ ! e la gente lo compra lo stesso nonostante il suo stipendio non sia stato raddoppiato.

finchè si compra NON C'E CRISI !
E' una bolla. Prima o poi scoppierà.
Ed allora ci sarà da piangere.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:33   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ok, allora i negozi smantellati a via del corso (rinascente compresa) e via barberini che mi era sembrato di aver visto ieri me li devo essere sognati
un momento ma quanti ne aprono nuovi ?

se chiudono un negozio....ne aprono un altro !
perlomeno dalle mie parti succede così, chiudono un negozio, normalmente perchè il titolare va in pensione, e invece di trovare una persona che subentra visto il costo eccessivo richiesto, lo aprono da un altra parte !
ma questo non significa che c'è crisi !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:48   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
un momento ma quanti ne aprono nuovi ?

se chiudono un negozio....ne aprono un altro !
perlomeno dalle mie parti succede così, chiudono un negozio, normalmente perchè il titolare va in pensione, e invece di trovare una persona che subentra visto il costo eccessivo richiesto, lo aprono da un altra parte !
ma questo non significa che c'è crisi !
la rinascente ha sbaraccato dal proprio palazzo su via del corso; un palazzo di 5 piani costruito apposta. E' come se assicurazioni generali abbandonasse il palazzo di piazza venezia di sua proprietà
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:58   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Sì, in Germania state bene, qui purtroppo ce la passiamo peggio
Secondo me ha ragione, sono stato a Roma (castelli romani) a Natale ed ho visto l'inferno, macchine ovunque, negozi pieni ovunque, prezzi assurdi ... in Germania non è così e comunque in prezzi sono inferiori anche perchè se li alzano troppo non compra nessuno.
Ho preso a Roma un litro di latte e pane in cassetta: 2.20€ ... ho pensato "questi sono proprio ricchi".
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:02   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
la rinascente ha sbaraccato dal proprio palazzo su via del corso; un palazzo di 5 piani costruito apposta. E' come se assicurazioni generali abbandonasse il palazzo di piazza venezia di sua proprietà
cosa centra ! pure da me hanno chiuso il supermercato della standa ! e al posto suo hanno messo un negozio di cinesi !
peccato che hanno costruito un centro commerciale con 14 tra bar e ristoranti appena fuori città !
non significa che c'è crisi !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:05   #14
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ho preso a Roma un litro di latte e pane in cassetta: 2.20€ ... ho pensato "questi sono proprio ricchi".
bugiardo

scommetto che hai pensato una cosa molto diversa

Comunque in Germania i prezzi sono davvero piu bassi, un po' per tutto... Secondo me é anche qualcosa che dipende dalla mentalità. La Francia é invece un po' come l'Italia. Il consumatore vuole la cosa impacchettaata e infiocchettata e pensa che prezzo basso = bassa qualità... Il tedesco penso al contrario prezzo alto = presa per i fondelli.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:12   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
bugiardo

scommetto che hai pensato una cosa molto diversa
E l'ho anche pensata in romano che rende di più

Quote:
Comunque in Germania i prezzi sono davvero piu bassi, un po' per tutto... Secondo me é anche qualcosa che dipende dalla mentalità. La Francia é invece un po' come l'Italia. Il consumatore vuole la cosa impacchettaata e infiocchettata e pensa che prezzo basso = bassa qualità... Il tedesco penso al contrario prezzo alto = presa per i fondelli.
Esattamente. E discutevo proprio in famiglia su questo dicendo che le cose italiane costano meno che in Italia e loro non ci volevano credere, "già solo per il trasporto devono costare di più".
Io ho proposto la mia tesi dicendo che se costa X in Italia non vuol dire che quello sia il prezzo vero e minimo ma che forse è quello minimo al quale gli italiani lo comprano.
In altri paesi può essere diverso ed inferiore come appunto in Germania dove un'ottima mozzarella di bufala di Salerno a 1.69€ è troppo cara (cit: un mio collega).
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:16   #16
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E discutevo proprio in famiglia su questo dicendo che le cose italiane costano meno che in Italia e loro non ci volevano credere, "già solo per il trasporto devono costare di più".
anche perché i tedeschi quando comprano qui vogliono il prezzo franco Germania uguale al prezzo franco Italia
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:17   #17
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
bugiardo

scommetto che hai pensato una cosa molto diversa

Comunque in Germania i prezzi sono davvero piu bassi, un po' per tutto... Secondo me é anche qualcosa che dipende dalla mentalità. La Francia é invece un po' come l'Italia. Il consumatore vuole la cosa impacchettaata e infiocchettata e pensa che prezzo basso = bassa qualità... Il tedesco penso al contrario prezzo alto = presa per i fondelli.
io quando vedo sconto del 10% significa che prima mi fregavano il 10% !

e non sono tetesko !

pensa che conosco una azienda che una volta i fornitori erano quasi tutti italiani, nei dintorni di milano verona ecc, oggigiorno invece quasi il 60% dei fornitori sono tedeschi , gli italiani troppo cari !.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:17   #18
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
diciamo che la maggior parte della gente stà ancora bene, tra le beby pensioni, i 4 mlioni di statali, e chi ha già da parte un buon tfr ci si può permettere qualche vizio...

ma con quel 10% che è alla fame, e la percentuale stà aumentando, bisogna vedere quando si supera il punto di non ritorno...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:22   #19
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
boh, io non so che dire.
nei giorni di saldi, da bravo consumatore ho girato qualche negozio.
giuro di non aver mai visto tanta gente in vita mia in un negozio.
e, bada bene, non in giro nel negozio; in coda alle casse.

pensavo che fosse dovuto al fatto che nessuno ha comprato prima di natale... ma oggi sul giornale i negozianti gongolano per i magazzini completamente vuoti...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:22   #20
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E l'ho anche pensata in romano che rende di più


Esattamente. E discutevo proprio in famiglia su questo dicendo che le cose italiane costano meno che in Italia e loro non ci volevano credere, "già solo per il trasporto devono costare di più".
Io ho proposto la mia tesi dicendo che se costa X in Italia non vuol dire che quello sia il prezzo vero e minimo ma che forse è quello minimo al quale gli italiani lo comprano.
In altri paesi può essere diverso ed inferiore come appunto in Germania dove un'ottima mozzarella di bufala di Salerno a 1.69€ è troppo cara (cit: un mio collega).
In Germania ad esempio non c'é centro commerciale che non abbia il discount alimentare. E mi ricordo che quando facevo la spesa al discount c'era gente di tutti i tipi.

Quando qua in Francia vado al discount ci trovo quasi solo immigrati e barboni. Ma nel vero senso della parola C'é sempre il barbone dell'angolo che si compra il birrozzo

E comprando grossomodo le stesse cose al discount spendo la metà di quanto spendo al supermercato normale. Eppure il monoprix (marca di supermercato caro) é straîeno, e il leaderprice (discount) é mezzo vuoto. Poi tutti parlano di potere d'acquisto

Quando ero all'uni il prof di economia industriale aveva fatto una lezione su questa cosa, e diceva che alla base c'é la cultura cattolica (lo so do sempre la colpa al Papa ). I paesi latini hanno interiorizzato il valore del simbolo e dell'esteriorità come adesione al gruppo. Fare la spesa al discount ti pone fuori dal gruppo, e l'esteriorità del prodotto, fatto di packaging, ma anche di espositori lussuosi é un valore al quale si da risalto. La cultura protestante sarebbe invece piu individualista, e quindi il tedesco é meno propenso a vedere lo shopping come un azione che lo fa appartenere ad un gruppo ideale.

In fondo non é un caso che Francia e Italia siano leader mondiali dell'industria del lusso, i paesi di Gucci e Dior... Mentre la Germania sia il paese di Lidl e Aldi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v