Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 07:39   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Domanda su Seven e genuinità

Lo so,quello che stò per chiedere è al limite del regolamento ma vi assicuro che sono in assoluta buona fede:
Parlando con amici mi sono sentito prendere in giro perchè io ho buttato soldi nelle ultime versioni di Windows acquistandone le licenze (xp--->Vista e adesso seven) quando si possono ottenere in altri modi e bla bla bla.
Chiarendo il perchè io preferisca acquistare le licenze (tranquillità e perchè con il pc faccio anche operazioni "sensibili") questi mi hanno risposto parlando dei LOADER.

Quello che voglio chiedere io è:che cosa sono esattamente? A me sembra tanto una trovata per far credere all'utente che non è la solita crack (che poi nasconde chissa quali porcherie all'interno) e che posso stare sicuri,salvo poi agire indisturbati con rootkit o backdoor.

Non mi sono mai fidato di queste porcherie anche perchè sono convintissimo che il costo del SO viene diluito nel tempo e non è un costo poi così alto.

Se l'argomento non può essere trattato (lo ritengo al limite ma non oltre il regolamento) chiedo scusa e chiedo ai mod di eliminare il thread.

Grazie
El Tazar è offline  
Old 27-02-2010, 08:47   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
In pratica si tratta di crack.
Ma alla fine credo che MS ci guadagni con questa possibilità di craccare i suoi sistemi operativi, che per questo hanno una diffusione molto maggiore rispetto alla concorrenza
Ma credo che il discorso sia off limits
Eress è offline  
Old 27-02-2010, 08:51   #3
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Si si siamo border line,vorrei però non sconfinare.
Trattasi quindi di crack,con ne più ne meno le solite porcate all'interno. Me lo hanno descritto come illibato e oltretutto vantandosi che Microsoft riconoscesse addirittura come genuina la loro copia.
E mi sono detto...cert,lavorano solo imbecilli la e la marmotta fabbrica il cioccolato...

Di comodo sicuramente,comunque credo che le individuino senza problemi (volendo..) anche se all'utente sembra di averli fregati. Con buona pace di chi ONESTAMENTE se le compra.
El Tazar è offline  
Old 27-02-2010, 09:14   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
E mi sono detto...cert,lavorano solo imbecilli la e la marmotta fabbrica il cioccolato...
Infatti, assolutamente non sono degli imbecilli, proprio a quello era riferita la mia considerazione
Eress è offline  
Old 27-02-2010, 10:23   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
un software è qualcosa di astratto. non ce l'hai in mano, non è come una bottiglia d'acqua "nuova", la quale se la vedi col buchino nel tappo vuol dire che c'hanno iniettato qualcosa.
è una serie di dati binari memorizzati da qualche parte, i quali sono garantiti da un loro produttore. se viene meno questa garanzia (vedi Xp Ice, vedi tutto il resto, loader e altro) niente e nessuno può dirti che stai usando qualcosa di "sicuro", chiuso, esente da problemi (tra l'altro niente, è esente da problemi). ci vuole poco a mascherare una connessione o a fare altre lamerate.
la useresti una automobile dichiaratamente "trovata in giro"?
l'unico buono (in questo caso) è l'acquistato, o l'opensource preso da fonti certe. mi pare ovvio che se scarichi via P2P ubuntu non è poi tanto certo che sia bella sicura ^^
fine

Ultima modifica di Khronos : 27-02-2010 alle 10:31.
Khronos è offline  
Old 27-02-2010, 10:25   #6
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
l'unico buono è l'acquistato.
fine
 
Old 27-02-2010, 14:43   #7
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Devo ovviamente chiudere il thread, come da regolamento non possono essere aperti thread inerenti crack e altre metodologie atte ad aggirare i sistemi di protezione, nel caso specifico i loader (e relativi dettagli tecnici sul loro funzionamento).
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Parlando con amici mi sono sentito prendere in giro perchè io ho buttato soldi nelle ultime versioni di Windows acquistandone le licenze (xp--->Vista e adesso seven) quando si possono ottenere in altri modi e bla bla bla.
Quando si fanno questi discorsi, basta un semplice accorgimento per capire che utilizzare illegalmente un software è sbagliato, indipendentemente dalle conseguenze di carattere civico e penale.
Mettiti dalla parte di chi ha impiegato tempo, risorse, personale, studi, hardware per il testing, e non vede ripagato il proprio lavoro. Non piacerebbe a nessuno, penso
A volte si paragona come scusante il mondo opensource, ma si tratta di un confronto a mio parere fortemente ingiusto.
In questo caso ci sono intere comunita, un'immensa quantità di persone che condividono il proprio lavoro e le proprie risorse, utilizzano le proprie macchine eventualmente per testare e comunicare i bug contribuendo allo sviluppo del software. La situazione è insomma piuttosto differente.

Oltre a queste considerazioni di carattere morale, in merito allo specifico argomento "crack" va considerata anche la questione sicurezza, come giustamente è già stato fatto notare; non puoi mai sapere se nei file è stato iniettato codice malevolo, e dato che i PC in ambito domestico ospitano spesso informazioni riservate, documenti e codici legati ad operazioni economiche, il rischio di divulgare dati segreti all'esterno è altissimo.
Infine non è raro riscontrare che, in caso di sistema operativo o software pirata, eventuali problemi e crash derivinio proprio dalla presenza di crack e loader.
ezio è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v