Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 22:03   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
[UE allo sbando] l'Iran CANCELLA la missione dell'Europarlamento

La missione dell'Europarlamento a Teheran, prevista dal 7 all'11 gennaio, è stata cancellata dalle autorità iraniane, che per il momento hanno deciso di non dare l'autorizzazione necessaria alla delegazione di eurodeputati guidata dalla verde Barbara Lochbihler. È quanto si apprende da fonti della presidenza del Parlamento europeo che non spiegano i motivi del rinvio ma è probabile che i parlamentari europei, peraltro divisi sull'opportunità di andare, avessero chiesto di incontrare esponenti delle organizzazioni in difesa dei diritti umani a Theran e questya domanda abbia fatto rinviare la visita.
La decisione di Teheran sarebbe dunque arrivata senza alcun previo contatto con i vertici del Parlamento europeo, che solo in tarda mattinata di lunedì avrebbero avuto conferma dell'impossibilità di avere per il momento i permessi necessari a recarsi in Iran.
La missione - sempre secondo quanto si apprende - slitterebbe di un paio di mesi.
Il Parlamento europeo avrebbe dovuto decidere le sorti della missione tra martedì e mercoledì, convocando una Conferenza straordinaria dei presidenti dei gruppi parlamentari.
Convocazione chiesta, tra gli altri, dal Pdl e dal Pd, dopo che alcuni eurodeputati si erano già dissociati dalla missione ritendola inopportuna.
Missione criticata anche in una lettera inviata al presidente dell'Europarlamento, il polacco Jerzy Buzek, da un gruppo di deputati - repubblicani e democratici - del Congresso degli Stati Uniti.
A comunicare la decisione del ministero degli affari Esteri iraniano di annullare per il momento la missione - sempre secondo quanto si apprende - è stato l'ambasciatore iraniano a Bruxelles in un colloquio con la presidente della delegazione di europarlamentari che sarebbe dovuta partire fra due giorni per Teheran. Le autorità iraniane avrebbero comunque auspicato che la visita degli eurodeputati in Iran possa avvenire in data successiva.

Arresti di stranieri
Intanto la televisione di Stato iraniana ha detto che nelle manifestazioni dell'opposizione del 27 dicembre, giorno della celebrazioen dell'Ashura, la principale festività religiosa iraniana, represse con un bilancio di almeno otto morti, sono stati arrestati «alcuni stranieri» il cui obiettivo era quello di provocare una «guerra psicologica» contro il regime.
Il ministro dell'Intelligence, Heidar Moslehi, citato dalla tv, ha detto che gli arrestati sono stranieri che «erano arrivati a Teheran due giorni prima» delle manifestazioni e che «hanno diretto le iniziative di propaganda e la guerra psicologica» contro il sistema. Essi, ha aggiunto il ministro, erano in possesso di «telecamere e altro equipaggiamento». Sembra strano che stranieri possano essere entrati in Iran dove la concessioen di visti e molto severa ma forse si tratta dell'ennesimo tentativo del regime di accusare potenze straniere di oraganizzare una rivoluzione di velluto e evitare di rispondere alla proposta in cinque punti (tra cui liberare i prigionieri politici e permettere le manifestazioni di piazza) posti da Mir Hussein Moussavi, il principale leader dell'opposzione per risolvere il contenzioso dei brogli del voto presidenziale del 12 giugno.
Moslehi ha detto che tra gli altri arrestati vi sono anche «elementi anti-rivoluzionari», persone che «hanno guidato la sedizione» dopo le elezioni presidenziali del giugno scorso, monarchici e membri dei Mujaheddin del Popolo, la principale organizzazione di opposizione armata al regime, inserita nelle liste dei gruppi terroristici anche degli Stati Uniti. Il sito di notizie conservatore Tabnak, sempre citando il ministero dell'Intelligence, scrive che sono stati arrestati anche alcuni «marxisti e Bahai», membri di una setta religiosa considerata apostata in Iran.
Il ministro ha aggiunto che l'inchiesta sugli arrestati è quasi alla conclusione e «entro uno o due giorni» gli incartamenti relativi saranno trasmessi alla magistratura.
La Farnesina ha reso noto che non vi è alcun italiano tra i manifestanti arrestati in Iran nel corso delle proteste dello scorso 27 dicembre.

Lettera dei docenti
Contro la repressione e le violenze messe in atto dal regime di Teheran è scesa in campo la cultura iraniana. Un gruppo di docenti universitari ha firmato una lettera aperta indirizzata al leader supremo, Ali Khamenei, in cui ha criticato duramente i vertici della Repubblica
islamica. Secondo il sito dell'opposizione 'Jaras', la missiva è stata firmata da 88 docenti delle facoltà scientifiche dell'università di Teheran. «Gli assalti notturni nelle residenze e negli alloggi degli studenti indifesi, gli attacchi quotidiani al campus, le aggressioni e gli arresti non sono una dimostrazione del potere dello Stato, nè danno lustro al suo carattere islamico e repubblicano», hanno denunciato i cattedratici. «Per noi, è molto difficile accettare che nella Repubblica islamica sia possibile che un gruppo di persone armate fino ai denti abbia il permesso di entrare nell'università e aggredire gli studenti, figli di questa terra, distruggendo i loro beni e insultando i docenti».

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 22:04   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Giusto, i massoni a casa loro!

Annò, solo se sono inglesi murdochiani e vengono in Italia
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 22:06   #3
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Capito?
Invece di essere l'UE (magari previo coordinamento, in ambito PESC della, baronetta inglese, che dovrebbe essere il nostro ministro degli esteri ) a rinviare la missione degli 11 europarlamentari i per non dare alcun sostegno o appoggio ad un regime screditato e oppressore (e che arresta in modo pretestuoso gli stranieri, usandoli come arma di ricatto politica), ce la facciamo mettere in culo (oxfordianamente parlando) dagli iraniani.



Frattini mission reloaded.

Inizio a pensare che ci sono e non ci fanno.


Chiedo la cittadinanza cinese.
Quella europea la metto su ebay.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 22:13   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
http://www.selpress.com/treccani/esr_p1.asp


Se l'europa parte male e si merita lo schiaffo di Teheran di Franco Venturini.


Rischio la sospensione se dico quello che penso sui magnifici 11.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v