|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Icone W7 con lucchetto
Salve,
ho installato Windows 7 ed è andato tutto ok ( a parte l'assenza di alcuni driver non importatnissimi), ma mi sono accorto che alcuni file hanno un lucchetto in basso a sinistra. Questi file risultano invisibili in esplora risorse, ma non con il menù open del programma con cui sono stati creati. cosa significa il lucchetto? ho cercato un po in rete ed ho letto che è un problema di proprietario\autorizzazione. Utilizzo un solo account, ovviamente amministratore, protetto da password. Altra domanda è che alcune volte quando voglio copiare, o dei programmi devono copiare dei file nella cartella "programmi" non riescono a farlo perchè non ho l'autorizzazione di amministratore! Che cavolo hanno combinato questi della MS? come posso risolvere il tutto? Grazie
__________________
Toshiba Satellite Pro A100-711 Intel Centrino Duo T2300 - Ram 2x1GB OCZ ATI Mobility Radeon X1400 (512MB Hypermemory) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Quote:
non sarà la cosa piu comoda del mondo ma io ho risolto ENTRANDO IN MODALITA' PROVVISORIA, così puoi copiare , incollare e spostare quello che vuoi!!!! sto aspettando che mi rispondano nel forum Microsoft...ma maglio arrangiarsi da soli!!!! ![]() BUON ANNO!...meno male ho comprato un MAC ![]()
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ossia, tu, utente, anche se disponi di un account amministratore, puoi installare programmi nelle cartelle di sistema come c:\programmi, MA i suddetti NON devono lavorare in quella cartella. ne toccare file di sistema in C:\windows (pena l'incazzatura dell'UAC). d'ora in poi i software devono lavorare nella cartella dell'utente, crearsi e lavorarsi cartelle all'interno dello spazio USER. visto che LupaMajor ha comprato un mac, perchè non conferma che funziona così, da lui? ^^ i software vecchi, costruiti per scrivere tutto ovunque e far man bassa di dll di windows/system, se li vuoi proprio usare sotto Vista/Seven, devi: installarli in modalità amministratore, avviando direttamente il setup.exe senza passare dall'autorun del cd che può far casino. provare a installarli in cartelle fuori da C:\programmi, come X:\Vecchi\ Provare ad avviarli (andando nelle proprietà del loro collegamento) in compatibilità Xp, 2000, 98.... per ultima opzione, avviarli in modalità amministratore. Quote:
ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 28-12-2009 alle 19:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Campomarino (CB)
Messaggi: 335
|
salve, scusate l'intrusione...e se li volessi eliminare senza entrare in modalità provvisoria? (sempre parlando di queste cartelle con il lucchetto che necessitano dei privilegi di amministratore)
grazie in anticipo ![]()
__________________
|| Asus PRIME H310M-K R2.0 || Intel i9-9900k 3.60 Ghz || Kingston HyperX 2x16Gb 1333Mhz DDR4 || AMD Radeon RX 6900 XT Nitro+ || CoolerMaster MWE 850 Gold V2 || SSD Samsung 870 EVO 2Tb ||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Campomarino (CB)
Messaggi: 335
|
Quote:
![]()
__________________
|| Asus PRIME H310M-K R2.0 || Intel i9-9900k 3.60 Ghz || Kingston HyperX 2x16Gb 1333Mhz DDR4 || AMD Radeon RX 6900 XT Nitro+ || CoolerMaster MWE 850 Gold V2 || SSD Samsung 870 EVO 2Tb ||
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Campomarino (CB)
Messaggi: 335
|
ok ho risolto...
in pratica entrando nella cartella mi diceva che per continuare avevo bisogno dei privilegi di amministratore e dovevo consultare la scheda sicurezza della cartella. Nella scheda sicurezza erano mostrati l'account utente Administrator a cui apparteneva la cartella (probabilmente creata dalla mia precedente installazione di Windows XP) e il mio account attuale. Sotto l'elenco degli account c'era un comando Modifica e cliccandovi sopra mi si è aperta un'altra finestra simile alla precedente con l'elendo degli account ma con una casella da spuntare al posto del comando Modifica, con scritto cambia amministratore della cartella. L'ho spuntata e ho pigiato su Applica. Mi dava conferma dunque di essere diventato amministratore della cartella. Ho pigiato su tutti gli OK delle finestre precedentemente aperte delle proprietà della cartella e mi sono portato fuori da essa. RISULTATO: la cartella si è cancellata tranquillamente ![]() spero che questo mio intervento possa servire ad altri ![]()
__________________
|| Asus PRIME H310M-K R2.0 || Intel i9-9900k 3.60 Ghz || Kingston HyperX 2x16Gb 1333Mhz DDR4 || AMD Radeon RX 6900 XT Nitro+ || CoolerMaster MWE 850 Gold V2 || SSD Samsung 870 EVO 2Tb ||
Ultima modifica di Tidus90 : 29-12-2009 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Si ma dovreste dire cosa volete fare, così magari uno vi consiglia strade più semplici.
Smanettare nelle cartelle di sistema non porta a nulla, anzi... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.