Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ici_31148.html

Uno studio di un fisico dell'università dell'Illinois suggerisce la produzione di condensatori su scala nanoscopica per incrementare lo stoccaggio di energia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 09:18   #2
AndreunO
Member
 
L'Avatar di AndreunO
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Catania
Messaggi: 78
Parole parole paroleeeee...Parole parole paroleeeeee....parole soltanto parole parole d'amoooooooorrrr.......... -.-
AndreunO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 09:35   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
bè qui è fantascienza però nella realtà una qualche applicazioni pratica dei (volgarmente chiamati) supercondensatori esiste...si tratta di una torcia elettrica in grado di caricarsi in 90 secondi ( 1), rimanere in funzione quasi 24 ore con una sola carica e di tenedere oltre 50000 (50 mila!) cicli di carica/scarica...ok costa quasi 200€ ma in 137 anni di utilizzo teorico continuativo (1 carica al giorno da 90 secondi per 137 anni) direi che ti sei rifatto sul costo delle batterie (anche quelle ricarcabili che nel frattempo avrestio dovuto sostituire 50 volte)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:02   #4
AndreunO
Member
 
L'Avatar di AndreunO
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Catania
Messaggi: 78
E pensi che le case produttrici ti vendano 1 supercondensatore per non rivenderti mai piu nulla fino a che tiri le cuoia? mi sembra un pu difficile
AndreunO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:23   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
A scuola non ci hanno mai detto degli archi elettrici nei condensatori una volta che traboccava la carica! Quando si provava con la 220V raddrizzata dopo qualche secondo semplicemente esplodevano, non ricordo fenomeni di archi elettrici o scintille.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:24   #6
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Arriverà prima o poi un nuovo modo di intendere il consumo
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:11   #7
IlVice..
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia Udine
Messaggi: 58
@ Perseverance

La quantità di cariche che puoi immagazzinare in un condensatore dipendono solo dalla sua struttura fisica. Per inserirne di più l'unico modo è aumentare la tensione di carica. Se oltrepassi la rigidità dielettrica dell'isolante si innesca un arco elettrico che lo perfora. Inoltre l'elevato calore prodotto dall'arco vaporizza il dielettrico (soprattutto se liquido come nei condensatori elettrolitici) ed il grande aumento di volume causa l'esplosione del condensatore. La scarica però resta non visibile siccome avviene all'interno.
In realtà la questione è un po' più complessa, ma il succo è questo.
IlVice.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:19   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
dopo qualche secondo semplicemente esplodevano, non ricordo fenomeni di archi elettrici o scintille.
Perché come l'han detta loro la fan sembrare chissà che.. Ma il risultato finale è quello: la scarica si fa strada bruciando l'isolante e consuma le armature stesse e a quel punto non ti resta che buttarlo!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:34   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da AndreunO Guarda i messaggi
E pensi che le case produttrici ti vendano 1 supercondensatore per non rivenderti mai piu nulla fino a che tiri le cuoia? mi sembra un pu difficile
bè, io non compro batterie per collezionarle...compro COSE che necessitano di batterie. Per il produttore delle COSE stringere accordi con chi produce batterie oppure farlo con chi gli vende ultracapacitors non è molto differente...io magari smetterò di comprare batterie ma continuerò a comprare le COSE che contengono ultracapacitors . Tu no?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:46   #10
phiohouu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
EEStor

Interessante (se vero) anche questo:
http://www.ecogeek.org/component/search/EEStor/%252F?ordering=newest&searchphrase=all&limit=20
phiohouu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:44   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè qui è fantascienza però nella realtà una qualche applicazioni pratica dei (volgarmente chiamati) supercondensatori esiste...si tratta di una torcia elettrica in grado di caricarsi in 90 secondi ( 1), rimanere in funzione quasi 24 ore con una sola carica e di tenedere oltre 50000 (50 mila!) cicli di carica/scarica...ok costa quasi 200€ ma in 137 anni di utilizzo teorico continuativo (1 carica al giorno da 90 secondi per 137 anni) direi che ti sei rifatto sul costo delle batterie (anche quelle ricarcabili che nel frattempo avrestio dovuto sostituire 50 volte)
non ti sei rifatto di un bel niente, quei condensatori hanno la capacità di una stilo ni-mh da 2-3€ ma sono molto più grandi e quindi scomodi, poi voglio vedere quanti anni durano...

conviene fare una torcia con 4 stilo e autonomia quadrupla oppure una con una sola stilo e ti porti dietro le stilo di ricambio (che comunque si ricaricano anche in 20-30 minuti). e poi ci sono sempre le li-ion a carica normale e veloce

quindi i condensatori ancora non convengono
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:36   #12
AndreunO
Member
 
L'Avatar di AndreunO
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Catania
Messaggi: 78
@Spectrum
Non lo metto in dubbio,potrei anhe condividere il tuo punto di vista,ma immagino che sia molto piu produttivo dal punto di vista aziendale vendere batterie in continuazione che 1 volta sola piuttosto che agganciare il tuo discorso.
Il consumo è quello che li fa guadagnare e non ci rinunceranno mai,se io fossi il signor duracell ad esempio per fare un nome,punterei a farti consumare un tot di batterie all'anno ricavandoci sicuramente di piu che vendendoti 1 supercondensatore che ti spacco la testa a pagarlo una volta sola,che mi costa produrlo abbastanza,per poi vederti andare via per non comprare piu nulla.
Certo da dire c'è che li la prendiamo sempre noi,proprietari di prodotti dalla scarsa autonomia.
AndreunO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:51   #13
giukio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 6
mhm

il progetto è sicuramente interessante, ma da stupidente dell'itis elettronica classe 5, non mi risulta affatto che i condesatori superata la carica massima producano un arco elettrico al loro interno, ma questo si verifica solo e ripeto solo quando vi si applica ai capi una tensione tale da perforare il dielettrico di separazione tra le armature, altrimenti sarebbero inutilizzabili!

poi il campo dell'elettronica è talmente vasto che potrei tranquillamente sbagliarmi, io cito semplicemente gli insegnamenti ricevuti a scuola e dalla mia esperienza pratica....

SALUTI!
giukio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:19   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da AndreunO Guarda i messaggi
E pensi che le case produttrici ti vendano 1 supercondensatore per non rivenderti mai piu nulla fino a che tiri le cuoia? mi sembra un pu difficile
stai tranquillo che troveranno il modo di farli rompere anche queli , magari mettendoci un sistema a tempo che te le invalida.

oggi la parola eterno puo essere solamente associata a "riposo"
tutto il resto è destinato ad esaurirsi sempre più in fretta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:03   #15
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
@giukio

infatti per superare la carica del condensatore bisogna applicargli una tensione superiore a quella nominale perchè, brutalmente, se il campo elettrico è più alto le cariche immagazzinate sono di più...
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:59   #16
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da AndreunO Guarda i messaggi
E pensi che le case produttrici ti vendano 1 supercondensatore per non rivenderti mai piu nulla fino a che tiri le cuoia? mi sembra un pu difficile
Ma perchè tu vai spesso in negozio a comprare batterie? Io sono anni che non ne compro direttamente, in maniera indiretta invece si: lettore mp3, cellulare e simili. Se davvero questa tecnica sarà utilizzata commercialmente non la useranno di certo per farci le stilo, la useranno per dispositivi portatili con batteria non sostituibile. E tu comunque comprerai una batteria nuova ogni qualvolta il tuo cellulare sarà diventato obsoleto, al tuo lettore mp3 si sarà rotto lo schermo ecc...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:07   #17
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma perchè tu vai spesso in negozio a comprare batterie? Io sono anni che non ne compro direttamente, in maniera indiretta invece si: lettore mp3, cellulare e simili. Se davvero questa tecnica sarà utilizzata commercialmente non la useranno di certo per farci le stilo, la useranno per dispositivi portatili con batteria non sostituibile. E tu comunque comprerai una batteria nuova ogni qualvolta il tuo cellulare sarà diventato obsoleto, al tuo lettore mp3 si sarà rotto lo schermo ecc...
il problema è che la causa(o scusa) maggiore che spinge la gente a cambiare telefono e propio la batteria che se ne va e che non si ritrova in nessun negozio (al di fuori che on line ma che molti ancora non ci acquistano).

se ti fanno un telefono con una batt infinita col cavolo che la gente comune lo cambia(ovviamente gli smanettoni che pero sono una minoranza guardano alle prestazioni, e i ragazzini alla moda lo stesso , cmq una grossa fetta di clientela se la perdono)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 08:11   #18
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 181
@fraussantin
osservando il successo dell'iPhone puoi capire che la gente ha soldi da buttare... batteria funzionante o no. Se non avranno la scusa della batteria, avranno quella della velocità... o del colore sbiadito... o del tastino fuori posto.... il marketing sa come venderti un prodotto... e se il prodotto da una mano, non si lamentano.

@AndreunO e dav1deser
Batterie cosi sarebbero utilissime anche per campi nuovi, a quanto ho capito la potenza è anche superiore alle attuali batterie, magari in campo automobilistico... nei campi classici, per i portatili ad esempio, Andrè.. quante volte hai cambiato/comprato la batteria di portatile?.... io sinceramente mai. Ma se vado in un negozio e mi dicono questo portatile ha 24 ore di autonomia e questo 2.... e fanno le stesse cose... quale prendo?
In campo industriale poi l'autonomia è il 50% della scelta.... e le industrie pagano... anche 20.000€per un computer con caratteristiche tecniche di un pc medio, immagina quanto pagherebbero per queste batterie.
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 08:33   #19
ilgrillo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Cambiare per non soccombere

Vorrei rispondere a tutti coloro che, a giusta ragione, non credono a un tacito assenso degli attuali produttori di batterie di fronte a una tecnologia simile.
Sì, è vero, se mai Huble dovesse riuscire nel suo intento romperebbe diverse uova nel paniere, però immaginare di condurre la nostra vita con gli stessi consumi e con una Cina che ormai non è solo alle porte, ma si è seduta addirittura in salotto, è insensato.

Se qualcosa non cambia, quel qualcosa così come lo conosciamo non esisterà più.

Prima o poi bisognerà cambiare, che ci piaccia o no e anche a rischio di rinunce.
ilgrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 08:35   #20
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
per chi ha mai fatto elettronica sa quanto questo mondo sia a volte strano e poco intuibile, capita che basta usare 3 componenti e succedono imprevisti
Figuriamoci se poi il tutto deve ancora essere sperimentato empiricamente... altro che test in un anno... speriamo arrivi prima della fine del 2012 però
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1