|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Salvaguardia della batteria
Salve a tutti,
ho appena comprato un portatile, l'Hp-Compaq CQ61-207SL, mi chiedevo un pò qualsi sia il corretto utilizzo per non rovinare la batteria. Sul manuale dice di caricare sempre a fondo la batteria, meglio se a portatile spento e di scaricarla il più possibile; Altre fonti mi hanno detto che, va bene scaricarla il più possibile, ma non conviene mai mandarla totalmente a terrà. Quindi pensavo come regole generali di metterlo sotto carica quando la batteria arriva circa verso il 7-6% ed ovviamente tenerlo a caricare fino alla fine. Anche se non sempre ti è possibile poi tenerlo a caricare a computer spento. Voi che dite a riguardo? Per me l'alimentazione a batteria è fondamentale e ho sentito cose raccapriccianti di pc con qualche mese di vita che: -Appena comprati duravano tranquillamente 3:30-4:00 - Dopo qualche mese arrivano a stento a 3 ore. Tra l'altro il mio portatile, in modalità risparmio al massimo (illuminazione del monitor al 40%, potenza del processore al 50%, spegnimento dopo 2 minuti dello schermo e ibernazione dopo 5) mi è durato solo 3 ore guardando si e no una paginetta web ogni tanto. Con un utilizzo continuativo mi durava 2 ore scarse. Mi domandavo se è "nella norma" per una batteria a 6 celle o c'è qualcosa che non va. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
tasto dolente quello delle batterie per me.
Allora, premetto che da quando ho il portatile la batteria non mi è servita quasi mai (lo uso sempre a casa), l'ho quasi sempre usato senza batteria (tanto ho il gruppo di continuità che mi protegge da eventuali interruzioni di corrente) e farla andare (la batteria) una volta a settimana, ovvero farla scaricare fino a un 20% e ricaricarla completamente (indifferentemente se a PC acceso o spento). Le batterie al litio non fanno memoria ma vanno a cicli di ricarica... perciò in teoria la mia dovrebbe essere buona (vedo pc con 7 anni di età, utilizzati in tutti i modi.. ed hanno batterie che durano magari un ora!) e invece la mia situazione è questa: ho un acer di 5 anni oramai... però dalla data di acquisto nel giro di un anno (o forse poco più) la mia batteria si è ridotta a una durata di 5 minuti scarsi... dopo un pò me ne sono comprato una usata su ebay di uno che aveva rotto un PC di sei mesi e ne rivendeva i pezzi buoni, appena presa mi durava due ore circa... ma nel giro di qualche mese.. anche questa a zero.. al chè ora stò sensa batteria perchè oramai è quasi più il costo di una nuova che il valore del mio PC! Bella seccatura perchè poi in giro senza prese della luce sono fermo! Non capisco in cosa poter aver sbagliato visto che l'ho tenuta come un oracolo... forse è il mio PC che se la brucia?! Spero, quando cambierò PC, di non trovarmi ancora con questo problema. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Però riguardo le batterie non saprei cosa fare, è il primo portatile che ho e non vorrei giocarmela subito subito. Anche perchè so che non hanno un prezzo poi così basso. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 67
|
Io ho avuto per le manacce un sacco di notebook (Asus, Sony, Acer, Hp...) e ho visto che se utilizzata correttamente una batteria dura (dopo un anno o due di usura...) un'oretta. Poi tutto varia a seconda delle impostazioni del pc: quanta luminosità ha lo schermo, impostazioni di prestazioni e quanto si utilizza il lettore dvd/cd e le varie usb.
Per mantenere una batteria decentemente in forma è sufficente non abusarne (quando il pc rimane connesso alla rete elettrica per ore è meglio che non abbia la batteria), scaricarla del tutto possibilmente e ricaricarla ogni volta del tutto. Questo è quello che so io e che ho avuto modo di sperimentare. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
Secono me le batterie rimangono ''problema oscuro'' ovvero si può fare di tutto o il contrario di tutto ma c'è sempre chi se la trova morta e chi invece.. niente.. dopo 10 anni gli fa ancora 40 minuti!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
Quote:
mio cugino ha anche lui un PC da 5 anni... e lo tiene fisso attaccato alla corrente sempre giorno e notte.. non ha mai rimosso la batt. eppure gli dura bene! Ripeto, per me restano 'cosa oscura' |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Si se poi ti scoppia la batteria e ti si incendia casa chi ti tutela?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Spero però che prima di due anni non abbia problemi di batteria e, a questo punto, pure se metti una batteria hp comunque il portatile non sarà più sotto garanzia, quindi batteria originale o no, contando che la manodopera magari è sempre la stessa, non ti cambia nulla. Tra l'altro se già una batteria di contromarca ti costa una 60 euro, una battiera originale minimo minimo ti costa quanto metà portatile. A quel punto lo compri nuovo quando ti si rompe la batteria Ad ogni modo come già detto ci sono diverse linee di pensiero, molti dicono infatti che non vanno buttate del tutto a terra, ma vanno ricaricaricate quando sei intorno al 7-5% e ricaricarle. Del resto nemmeno togliere e mettere la batteria quando lo attacchi alla corrente è un bel lavoro, finisce che alla fine rovini i contatti. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
No a metterla e toglierla non rovini i contatti, al massimo col tempo vanno un pò ripuliti.
Chi ha parlato di batterie non originali? Ne la HP, ne la acer ne gli altri producono le proprie batterie, io mi riferisco ad acquistare le batterie direttamente da ebay cina da venditore di batterie, ovviamente devi cercare quella col codice del tuo modello. La batteria è la stessa, solo che se la compri da la ti costa un 60 euro se la ordini in negiozio di PC la paghi almeno 100 (paghi i vari passaggi di rivenditori), almeno... questi erano i conti che avevo viso tempo fa quando la comprari... ma su per giù.. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Ad ogni modo anch'io non vedo altre soluzioni che ordinarle da ebay e simili a buon prezzo. Perchè ripeto, se da internet le trovi a 60 euro, dai negozi la trovi a 100 euro, e su un computer che già di per se è economico spendere tale cifra per la batteria inizia a diventare poco conveniente. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
bella bestia il tuo portatile guyl.. è di quelli col video grande (16-17 pollici?)
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Voglio dire, è carino, ma è un entry level da 450euro. Avessi avuto qualche soldino in più avrei preso tutt'altra roba. Anche se a pensarci bene già questo Dual Core ciuccia un sacco di batteria, come prendevo qualcosa di più probabilmente non sarebbe durato proprio nulla. Ad ogni modo è un 15 pollici e qualcosa.., non ricordo bene, diciamo 16 va Già così da portarsi sempre assieme (lo uso per l'università) ha il suo bel peso. Secondo me uno deve vedere cosa farci con un pc e regolarsi di conseguenza. Sopratutto per i portatili non ha senso prendere qualcosa di molto costoso se poi devi finirci a leggere la posta. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
Quote:
Esattamente quello che faccio io! Da 'esteta' (o non so come definirmi) il mio ragionamento (sul PC come per l'auto, l'orologio o altro) è che nell'acquisto di un oggetto con cui dovrò convivere per anni.. voglio quello che mi attrae più di tutti.. indistinatemente dal costo e dall'utilità pratica. va bè ma qui stiamo andando fuori tema con la discussione, scusa! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Sul portatile ho voluto prendere qualcosa di leggermente meglio di quelli a buon mercato (aka celeron) perchè temevo che ne avrei risentito la lentezza anche nelle "azioni più comuni". Anche se, a dir il vero, io predico bene ma razzolo male, avessi avuto 800 euro gli avrei spesi tutti ed 800 per portatile, quando alla fine un portatile di quella fascia di prezzo, se non ci devi fare nulla in particolare, è uno spreco. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo
Messaggi: 506
|
Quote:
Io il mio, pagato 1.800 euro, dopo 5 anni se lo guardo lo trovo bellissimo, nonostante abbia una scheda video intel (una ciofega assurda) che mi ha costretto a rinunciare ai videogame fin dall'inizio... ma che dire.. da quando l'ho visto ho deciso che doveva essere mio sono malato lo so |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.




















