Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 18:02   #1
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Elettrovalvola

Ho in mente un piccolo progetto motoristico, e per attuarlo ho bisogno di qualche informazione:
ho in mente di provare l'iniezione d'acqua
per regolare il passaggio dell'acqua mi serve che essa non passi quando il motore è al minimo e quando è spento
Pensavo che nel passaggio dal minimo a dei giri maggiori il voltaggio a disposizione dell'impianto della moto varia fino a 12v
Infatti non disponendo di batteria la moto, in teoria al minimo il voltaggio è piuttosto basso(le luci sono appena accese)
Dunque è possibile con una spesa modica comprare un'elettrovalvola che mettiamo, si apra SOLO ad almeno diciamo 11/12v????
Grazie
(questa elettrovalvola può essere molto piccola, deve far passare un'esigua quantità d'acqua)
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 13:35   #2
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Ma la vuoi fare tipo carburatore (venturi+vaschetta acqua) o proprio iniezione (magari pure diretta...). Ti ci vuole una bella pompa per iniettarlo e un qualche sistema per dosarlo, non è che puoi usare una portata fissa...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 13:57   #3
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da aceto876 Guarda i messaggi
Ma la vuoi fare tipo carburatore (venturi+vaschetta acqua) o proprio iniezione (magari pure diretta...). Ti ci vuole una bella pompa per iniettarlo e un qualche sistema per dosarlo, non è che puoi usare una portata fissa...
l'acqua va a caduta nel collettore e viene polverizzata dal flusso di miscela aria-benzina
il problema è che al minimo non ci deve essere poichè si ingolfa il motore di acqua e si spegne dopo un minuto(ma anche se alzo il minimo si ingolfa d'acqua)

se poi fosse possibile avere un'elettrovalvola che apre in un determinato numero di giri (4000/6000) sarebbe ancora meglio
ma mi accontenterei già che fosse chiusa al minimo
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:13   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
usare un interruttore collegato alla leva dell'acceleratore? che apra la pompa (con un ritardo) a manetta aperta oltre una certa soglia?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:18   #5
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
usare un interruttore collegato alla leva dell'acceleratore? che apra la pompa (con un ritardo) a manetta aperta oltre una certa soglia?
la questione non è tanto l'apertura del gas, quanto i giri del motore
supponiamo infatti che io metta un interruttore attivato dall'acceleratore, se sono a 10k giri e lascio l'acceleratore ho MOLTISSIMO bisogno di acqua (se uso questo sistema va da se che adotto un RDC maggiore e di molto) ma la valvola è chiusa visto che il gas è chiuso
mi piacerebbe che la valvola si regolasse coi giri del motore se possibile
altrimenti mi basterebbe che chiudesse al minimo
non intendendomi di elettronica non ho idea se sia possibile attivare l'elettrovalvola SOLO a 12v
mentre per esempio con 10v lasciarla chiusa
lo dico perchè il motorino non ha batteria e quindi il voltaggio al minimo è differente da quello ad alti giri (12v)
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v