|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
|
Elettrovalvola
Ho in mente un piccolo progetto motoristico, e per attuarlo ho bisogno di qualche informazione:
ho in mente di provare l'iniezione d'acqua per regolare il passaggio dell'acqua mi serve che essa non passi quando il motore è al minimo e quando è spento Pensavo che nel passaggio dal minimo a dei giri maggiori il voltaggio a disposizione dell'impianto della moto varia fino a 12v Infatti non disponendo di batteria la moto, in teoria al minimo il voltaggio è piuttosto basso(le luci sono appena accese) Dunque è possibile con una spesa modica comprare un'elettrovalvola che mettiamo, si apra SOLO ad almeno diciamo 11/12v???? Grazie (questa elettrovalvola può essere molto piccola, deve far passare un'esigua quantità d'acqua) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Ma la vuoi fare tipo carburatore (venturi+vaschetta acqua) o proprio iniezione (magari pure diretta...). Ti ci vuole una bella pompa per iniettarlo e un qualche sistema per dosarlo, non è che puoi usare una portata fissa...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
|
Quote:
il problema è che al minimo non ci deve essere poichè si ingolfa il motore di acqua e si spegne dopo un minuto(ma anche se alzo il minimo si ingolfa d'acqua) se poi fosse possibile avere un'elettrovalvola che apre in un determinato numero di giri (4000/6000) sarebbe ancora meglio ma mi accontenterei già che fosse chiusa al minimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
usare un interruttore collegato alla leva dell'acceleratore? che apra la pompa (con un ritardo) a manetta aperta oltre una certa soglia?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
|
Quote:
supponiamo infatti che io metta un interruttore attivato dall'acceleratore, se sono a 10k giri e lascio l'acceleratore ho MOLTISSIMO bisogno di acqua (se uso questo sistema va da se che adotto un RDC maggiore e di molto) ma la valvola è chiusa visto che il gas è chiuso mi piacerebbe che la valvola si regolasse coi giri del motore se possibile altrimenti mi basterebbe che chiudesse al minimo non intendendomi di elettronica non ho idea se sia possibile attivare l'elettrovalvola SOLO a 12v mentre per esempio con 10v lasciarla chiusa lo dico perchè il motorino non ha batteria e quindi il voltaggio al minimo è differente da quello ad alti giri (12v) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.