|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
Acquisto nuovo Notebook 13"-14".
Devo acquistare un notebook nuovo con peso< 2kg, sottile
con 4 Mega di RAM, pile con piu' di 6 ore di durata , processore medio veloce e possibilmente di buon design. La dimensione dell'HD non interessa, la garanzia estesa si'. Ho esaminato molti nuovi arrivi Sapete fornirmi qualche idea. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Dell latitude E6400, 14", 1.95kg con 3 anni di garanzia
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 220
|
io dico solo che: se sul Vaio SR ci fossero le ram DDR3...tanto per recuperare quei 5 minuti di autonomia in più...l'avrei comprato da un bel po....ed invece sono ancora qui a farmi 3000 ...mentali!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
up
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
up
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
up
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
per avere 6 ore di autonomia e poco peso ce la fanno solo i 2 asus che hai elencato
considera solo che ul30vt va il 33% più veloce dell'ul30 su calcoli e circa il 8-10 volte tanto sui giochi grazie alla doppia scheda video (la intel integrata è buona solo per giocare a bouble bouble!!) il dell è tutto tranne leggero, tutto tranne con tanta autonomia e tutto tranne compatto (è tozzissimo) il sony costa molto in più, io piuttosto investirei su ul30vt + un disco ssd intel x25-m da mettere al posto del disco originale e risparmi sul sony andando il doppio su windows compe potenza assoluta suppongo che sony e dell siano pari e entrambi superiori all'ul30vt, quindi devi ovviamente valutare cosa cerchi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
|
Anch'io ne sto cercando uno con caratteristiche simili...
Ci sarebbero gli ASUS UX30 (che pero' ha autonomia inferiore, circa 4 ore) ma peso estreramente competitivo : 1,5 kg L'UL30a pesa un po' di piu' dell'ux30, ovvero 1,7kg ma ha durata doppia se non tripla. Poi ci sarebbero gli acer timeline, 3810 e 4810 con peso e caratteristiche simili..uno da 13'' e l'altro da 14' Il samsung x420, con display 14' e peso sempre > 2kg Ora come ora io sarei orientato sugli asus, l'ux30 mi piace di piu'..pero' c'è la questione dell'autonomia da valutare! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
l'UX30 è il top nel settore come qualità, ma ovviamente si fa pagare bene
considera è fino come il macbook air (1,99cm) mentre l'ul30vt o ul30a sono 2,5cm (come i timeline), ha la cover del display in alluminio (come l'ul30) ma ha anche l'interno in alluminio (tutto tranne il sotto che è in parte un pro perchè così non ti ustiona le gambe), ha la tastiera retroilluminata di contro le caratteristiche sono come i notebook da 100-150€ in meno se non ti interessano le prestazioni video considera pure samsung e acer, ma se ti interessano resta solo l'ul30vt, visto che ha un hardware che nessun portatile in commercio di quella fascia ha |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ma dove si trova da prendere sto ul30vt se non lo mettono nemmeno nella lista sul sito asus?
edit: come consigliatomi l'ho trovato su trovaprezzi :P
__________________
stabilmente instabile Ultima modifica di spk : 04-12-2009 alle 01:29. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
Altro dubbio : eventualmente collegandolo ad un televisore immagino riesca a raggiungere la medesima risoluzione del monitor o arriva ai 1080p? E l'ul30vt con scheda dedicata? Chi sa qualcosa batta un colpo! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
allora, se usi la funzion "estendi desktop" puoi settare due risoluzioni diverse fra notebook e tv, e la tv di conseguenza diventerà un'estensione del tuo desktop quindi se vorrai mettere una finestra visibile sulla TV dovrai spostarla a destra del tuo portatile, diciamo fuori dal monitor, e apparirà sulla TV
se metti clone desktop invece quello che vedi sul notebook finirà identico sulla tv, e di conseguenza la tv sarà limitata alla stessa risoluzione del portatile quindi puoi usare, su TUTTI i portatili, sia il clone sia l'estendi desktop l'ul30vt ha la scheda dedicata (gt210m) e gestisce perfettamente grazie anche all'overclock qualsiasi film mkv fino a 1080p per i 720p basta un processore più piccolo, il SU4100 ce la fa senza problema e anche l'SU3500 ce la fa, quindi no problem anche se prendi l'UL30A che ha l'SU7300 ma non ha l'overclock (gestisce anche il 90% dei film 1080p senza perdita frame, ma non il 100% finchè non ottimizzano i driver della X4500HD) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
|
Ti ringrazio per la celerità e l'estrema chiarezza
A questo punto credo mi orienterò sull'ux30 col SU7300... per le mie esigenze, in primo luogo leggerezza ed anche estetica, hanno la meglio sulla durata della batteria dell'ul30a! Edit : perdindirindina, mi hanno messo la pulce nell'orecchio del Santech LV1.... lo conosci, che ne pensi?! Ultima modifica di malaigo : 05-12-2009 alle 02:31. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
con ulv 9600 forse forse ci siamo col prezzo pero' la fascia supera gli 800 eur Va bene la garanzia 3 anni Perchè non hanno messo il 7300 o il 9400 ??
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
l'LV1 è un ottimo portatile ma è sicuramente meno affascinante dell'UX30, anche se può essere configurato con una cpu più potente
di contro un LV1 con l'SU9600, 4gb ram e windows 7 passa i 1000€, l'UX30 con SU7300 (30% più lento dell'SU9600 a spanne) e resto uguale costa 700€ insomma, 300€ di differenza non sono pochi poi l'UX30 ha la tastiera retroilluminata!! cmq su tutte le recensioni online ne parlano bene tranne che per il prezzo, troppo alto, ma loro parlano sempre di più di 1100€ (che effettivamente con quel tanto uno si prende il macbook air che costa poco di più e va molto meglio), ma per 700€ secondo me è un ottimo notebook controlla qualche recensione e fatti un'idea comunque, non fa mai male |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 133
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.




















