Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 17:15   #1
tisiana
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Acquisto nuovo Notebook 13"-14".

Devo acquistare un notebook nuovo con peso< 2kg, sottile
con 4 Mega di RAM, pile con piu' di 6 ore di durata , processore medio veloce e possibilmente di buon design.
La dimensione dell'HD non interessa, la garanzia estesa si'.

Ho esaminato molti nuovi arrivi ell,Samsung,MSI,ACER,ASUS,Sony etc, ma molti non collimano con il mio budget, che arriva a 1000€!
Sapete fornirmi qualche idea.
Grazie
tisiana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:33   #2
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Dell latitude E6400, 14", 1.95kg con 3 anni di garanzia
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:58   #3
tisiana
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Cosa ne pensate di questi modelli

Asus UL30

Asus UL30VT


Sony Vaio VGN-SR55C



DELL XPS M1330
tisiana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 10:29   #4
CaproLIVE
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 220
io dico solo che: se sul Vaio SR ci fossero le ram DDR3...tanto per recuperare quei 5 minuti di autonomia in più...l'avrei comprato da un bel po....ed invece sono ancora qui a farmi 3000 ...mentali!
CaproLIVE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 03:17   #5
tisiana
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
up
tisiana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 22:34   #6
tisiana
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
up
tisiana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 00:30   #7
tisiana
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
up
tisiana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 13:23   #8
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
per avere 6 ore di autonomia e poco peso ce la fanno solo i 2 asus che hai elencato

considera solo che ul30vt va il 33% più veloce dell'ul30 su calcoli e circa il 8-10 volte tanto sui giochi grazie alla doppia scheda video (la intel integrata è buona solo per giocare a bouble bouble!!)

il dell è tutto tranne leggero, tutto tranne con tanta autonomia e tutto tranne compatto (è tozzissimo)

il sony costa molto in più, io piuttosto investirei su ul30vt + un disco ssd intel x25-m da mettere al posto del disco originale e risparmi sul sony andando il doppio su windows

compe potenza assoluta suppongo che sony e dell siano pari e entrambi superiori all'ul30vt, quindi devi ovviamente valutare cosa cerchi
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:37   #9
malaigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
Anch'io ne sto cercando uno con caratteristiche simili...

Ci sarebbero gli ASUS UX30 (che pero' ha autonomia inferiore, circa 4 ore) ma peso estreramente competitivo : 1,5 kg

L'UL30a pesa un po' di piu' dell'ux30, ovvero 1,7kg ma ha durata doppia se non tripla.

Poi ci sarebbero gli acer timeline, 3810 e 4810 con peso e caratteristiche simili..uno da 13'' e l'altro da 14'

Il samsung x420, con display 14' e peso sempre > 2kg

Ora come ora io sarei orientato sugli asus, l'ux30 mi piace di piu'..pero' c'è la questione dell'autonomia da valutare!
malaigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 20:52   #10
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
l'UX30 è il top nel settore come qualità, ma ovviamente si fa pagare bene

considera è fino come il macbook air (1,99cm) mentre l'ul30vt o ul30a sono 2,5cm (come i timeline), ha la cover del display in alluminio (come l'ul30) ma ha anche l'interno in alluminio (tutto tranne il sotto che è in parte un pro perchè così non ti ustiona le gambe), ha la tastiera retroilluminata

di contro le caratteristiche sono come i notebook da 100-150€ in meno

se non ti interessano le prestazioni video considera pure samsung e acer, ma se ti interessano resta solo l'ul30vt, visto che ha un hardware che nessun portatile in commercio di quella fascia ha
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 23:41   #11
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ma dove si trova da prendere sto ul30vt se non lo mettono nemmeno nella lista sul sito asus?

edit: come consigliatomi l'ho trovato su trovaprezzi :P
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 04-12-2009 alle 01:29.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 03:07   #12
malaigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
l'UX30 è il top nel settore come qualità, ma ovviamente si fa pagare bene

considera è fino come il macbook air (1,99cm) mentre l'ul30vt o ul30a sono 2,5cm (come i timeline), ha la cover del display in alluminio (come l'ul30) ma ha anche l'interno in alluminio (tutto tranne il sotto che è in parte un pro perchè così non ti ustiona le gambe), ha la tastiera retroilluminata
Dunque... non ci vorrei giocare, pero' vorrei che fosse in grado di riprodurre in modo fluido file .mkv da 720p, secondo te l'ux30 è in grado?

Altro dubbio : eventualmente collegandolo ad un televisore immagino riesca a raggiungere la medesima risoluzione del monitor o arriva ai 1080p?
E l'ul30vt con scheda dedicata? Chi sa qualcosa batta un colpo!
malaigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 21:00   #13
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
allora, se usi la funzion "estendi desktop" puoi settare due risoluzioni diverse fra notebook e tv, e la tv di conseguenza diventerà un'estensione del tuo desktop quindi se vorrai mettere una finestra visibile sulla TV dovrai spostarla a destra del tuo portatile, diciamo fuori dal monitor, e apparirà sulla TV

se metti clone desktop invece quello che vedi sul notebook finirà identico sulla tv, e di conseguenza la tv sarà limitata alla stessa risoluzione del portatile

quindi puoi usare, su TUTTI i portatili, sia il clone sia l'estendi desktop

l'ul30vt ha la scheda dedicata (gt210m) e gestisce perfettamente grazie anche all'overclock qualsiasi film mkv fino a 1080p

per i 720p basta un processore più piccolo, il SU4100 ce la fa senza problema e anche l'SU3500 ce la fa, quindi no problem anche se prendi l'UL30A che ha l'SU7300 ma non ha l'overclock (gestisce anche il 90% dei film 1080p senza perdita frame, ma non il 100% finchè non ottimizzano i driver della X4500HD)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 02:26   #14
malaigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
Ti ringrazio per la celerità e l'estrema chiarezza

A questo punto credo mi orienterò sull'ux30 col SU7300...
per le mie esigenze, in primo luogo leggerezza ed anche estetica, hanno la meglio sulla durata della batteria dell'ul30a!



Edit : perdindirindina, mi hanno messo la pulce nell'orecchio del Santech LV1.... lo conosci, che ne pensi?!

Ultima modifica di malaigo : 05-12-2009 alle 02:31.
malaigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 10:54   #15
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da malaigo Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la celerità e l'estrema chiarezza

A questo punto credo mi orienterò sull'ux30 col SU7300...
per le mie esigenze, in primo luogo leggerezza ed anche estetica, hanno la meglio sulla durata della batteria dell'ul30a!



Edit : perdindirindina, mi hanno messo la pulce nell'orecchio del Santech LV1.... lo conosci, che ne pensi?!
Non l'ho visto dal "vivo " con un ulv3500 620 euro sono imho troppi.

con ulv 9600 forse forse ci siamo col prezzo pero' la fascia supera gli 800 eur

Va bene la garanzia 3 anni

Perchè non hanno messo il 7300 o il 9400 ??
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 17:24   #16
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
l'LV1 è un ottimo portatile ma è sicuramente meno affascinante dell'UX30, anche se può essere configurato con una cpu più potente

di contro un LV1 con l'SU9600, 4gb ram e windows 7 passa i 1000€, l'UX30 con SU7300 (30% più lento dell'SU9600 a spanne) e resto uguale costa 700€

insomma, 300€ di differenza non sono pochi

poi l'UX30 ha la tastiera retroilluminata!!

cmq su tutte le recensioni online ne parlano bene tranne che per il prezzo, troppo alto, ma loro parlano sempre di più di 1100€ (che effettivamente con quel tanto uno si prende il macbook air che costa poco di più e va molto meglio), ma per 700€ secondo me è un ottimo notebook

controlla qualche recensione e fatti un'idea comunque, non fa mai male
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:26   #17
Lord Ruthven
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
poi l'UX30 ha la tastiera retroilluminata!!
hai conferme al riguardo?
Lord Ruthven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v