Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 08:47   #1
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
ASSICURAZIONE .... chi se ne intende ?

dunque.... ho una assicurazione casa decennale indicizzata con premio annuale non rescindibile che si è già rinnovata 1 volta

incendio ecc valore intero
furto primo rischio assoluto

e scadrà nel 2012, e l'assicuratore vuole insistemente sostituirmela con una nuova polizza annuale indicizzata aumentandomi il massimale aggiungendo quella del capo famiglia e facendomi pagare 30€ in piu all'anno.

che ne dite, a Voi " puzza " la cosa ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 07:24   #2
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
dunque.... ho una assicurazione casa decennale indicizzata con premio annuale non rescindibile che si è già rinnovata 1 volta

incendio ecc valore intero
furto primo rischio assoluto

e scadrà nel 2012, e l'assicuratore vuole insistemente sostituirmela con una nuova polizza annuale indicizzata aumentandomi il massimale aggiungendo quella del capo famiglia e facendomi pagare 30€ in piu all'anno.

che ne dite, a Voi " puzza " la cosa ?
Trenta euro per la copertura di responsabilità civile del capofamiglia non è un costo particolarmente eccessivo. Aumentare il massimale incendio non ha senso trattandosi di una polizza indicizzata (il valore assicurato si rivaluta di anno in anno) a meno che non fosse errata la stima fatta quando è stato emesso il contratto.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 11:51   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
L'R.C. del capofamiglia per quale massimale?
Spesso propongono il massimale minimo (solitamente 250.000 euro) per mantenere il più possibile contenuto l'aumento del prezzo; alle volte però con pochi euro in più (anche soli 5-10) è possibile quadrupicarlo.

L'indicizzazione è invece basata su un indice istat, che però si rivela spesso essere molto distante dall'inflazione reale; quindi a distanza di 10 anni è plausibile che il valore assicurato non sia più congruo.

Comunque non è difficile stimare il valore da assicurare, tieni presente che non si tratta del valore commerciale dell'abitazione (che è influenzato da parecchi paramentri), ma dal valore di ricostruzione (quindi senza il valore del terreno, nè il valore dato dalla posizione).

Se vuoi fare un conto "spannometrico", parti da un valore medio di 1.200 euro a mq per le parti abitative e di 600 euro per garage/soffitte.

Aumenta o diminuisci questi valori in base alle finiture più o meno di qualità (intendo cose tipo marmi pregiati o, al contrario, pavimenti al grezzo; non c'è bisogno di approfondire troppo), al costo della manodopera nella tua zona rispetto alla media ed eventuali difficoltà peculiari (ad esempio se l'edificio è in una zona con accesso particolarmente difficile tanto da far lievitare i costi di trasporto del materiale nell'eventualità di una ricostruzione).

Moltiplica per i mq del tuo appartamento (aggiungendo eventualmente la tua quota di parti condominiali) ed hai grosso modo una stima di riferimento.

Se non stiamo parlando di un appartamento in condominio, ma di villetta singola (o comunque di un fabbricato a sviluppo orizzontale) aggiungi dal 20 al 40% a seconda del numero di piani (rispettivamente 2 od 1).

Infine tieni presente che comunque, anche se a valore intero, una tolleranza del 20% senza che scatti la proporzionale non si nega a nessuno!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene

Ultima modifica di baolian : 07-12-2009 alle 11:58.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v