Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 14:48   #1
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Ultima versione di firefox

Ciao ragazzi, dopo aver scaricato l'ultima versione di firefox non riesco ad avviare l'installazione, qualcuno mi da lumi? Ho Ubuntu 8.04.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 16:26   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, dopo aver scaricato l'ultima versione di firefox non riesco ad avviare l'installazione, qualcuno mi da lumi? Ho Ubuntu 8.04.
L'ultima quale? Formato .tar.gz?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 18:07   #3
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
La 3.5 attualmente ho la 3.0
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 10:28   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
La 3.5 attualmente ho la 3.0
http://www.pettinix.org/2009/06/18/i...da-repository/

Ovviamente non so se funziona
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:34   #5
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Ok grazie.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 16:43   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ok grazie.
Funzionano quei repository?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:27   #7
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Funzionano quei repository?
Se intendi questi funzionano ma non so se installarli, visto firefox 3.5 è ancora beta e la 3.0 mi va benissimo, m'è venuto un dubbio.....


Ultima modifica di luposelva : 22-11-2009 alle 17:29.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:45   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
visto firefox 3.5 è ancora beta e la 3.0 mi va benissimo
L'articolo penso sia vecchio, ormai non è più in beta, a meno che in quei repo ci sia solo la beta...
Io ora sto usando firefox 3.5.5 e non è beta.
altrimenti posso sempre aiutarti a compilarli dai sorgenti

Ultima modifica di Damage92 : 22-11-2009 alle 17:47.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:56   #9
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
L'articolo penso sia vecchio, ormai non è più in beta, a meno che in quei repo ci sia solo la beta...
Io ora sto usando firefox 3.5.5 e non è beta.
altrimenti posso sempre aiutarti a compilarli dai sorgenti

Dimmi se la cosa non è complicata, che dici vale la pena fare l'upgrade alla 3.5.5 tieni presente che il pc ha un celeron 1,28 ghz una gpu condivisa 32 mb e ram 460 mb, se firefox 3.5.5 esige più risorse mi andrà più lenta della 3.0?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 18:25   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Dimmi se la cosa non è complicata, che dici vale la pena fare l'upgrade alla 3.5.5 tieni presente che il pc ha un celeron 1,28 ghz una gpu condivisa 32 mb e ram 460 mb, se firefox 3.5.5 esige più risorse mi andrà più lenta della 3.0?
Se le cose stanno così allora ti consigli di tenere la 3.0... pensa che anche io stavo cercando un modo per "alleggerire" firefox, magari una versione particolare meno avida. Ho un Pentium 4 a 2,8Ghz e 512 Mb ram ddr, e quando ho più applicazioni aperte, la reattività di firefox scende molto... anche se rimane comunque usabile (e indispensabile per via delle estensioni ).
Peccato, perché la 3.5 ha alcune cose come html 5 e altro...
Facciamo che se in futuro trovo un compromesso ti informo
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 19:58   #11
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Se le cose stanno così allora ti consigli di tenere la 3.0... pensa che anche io stavo cercando un modo per "alleggerire" firefox, magari una versione particolare meno avida. Ho un Pentium 4 a 2,8Ghz e 512 Mb ram ddr, e quando ho più applicazioni aperte, la reattività di firefox scende molto... anche se rimane comunque usabile (e indispensabile per via delle estensioni ).
Peccato, perché la 3.5 ha alcune cose come html 5 e altro...
Facciamo che se in futuro trovo un compromesso ti informo

Ok un ultima cosa, da synaptic vedo degli upgrade della 3.0 li installo? ti do lo screen:

luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 02:46   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ok un ultima cosa, da synaptic vedo degli upgrade della 3.0 li installo? ti do lo screen:

se vuoi usa questo programmino, così hai una bella e comoda lista di repository e installi e aggiorni tutto facilmente. C'è pure il repo di firefox

http://ubuntu-tweak.com/downloads

ti avverto che firefox 3.5 sulla tua distro si chiamerà "shiretoko" ma sempre firefox è.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:21   #13
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
se hai ubuntu 8.04 (ovvero una distro che ha un'anno e mezzo di età e nel mondo linux questo equivale AD ERE GLACIALI!!!) non penso proprio che tu possa utilizzare firefox 3.5
Quando scarichi dal web il file zippato di firefox al suo interno c'è un eseguibile. Verifica che il file abbia i permesso di esecuzione e poi avvialo da terminale. Se non si avvia NON CERCARE DI INSTALLARLO IN ALTRO MODO! vuol dire che ff3.5 ha bisogno di librerie di vario genere (magari xulrunner) con versioni più recenti. Ubuntu ha senso averlo sul pc solo se si aggiorna ad ogni release. Sulla 8.04 non vedrai mai ff3.5 perchè per averlo gli sviluppatori dovrebbero portare mezzo giga di librerie aggiornate, testare il loro comportamento con il resto del sistema (che però ha 1,5 anni di età) e risolvere eventuali problemi...e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata...
O aggiorni il sistema o niente ff3.5. io direi che hai altre opzioni, perchè aggiornare potrebbe seriamente sputtanarti tutto.
Installa un browser alternativo. Ad esempio midori, epiphany o arora tutti basati su webkit e non su gecko (l'ultimo usa le librerie qt ma non dipende da kde). questi programmi (ammesso che esistano abbastanza aggiornati per la 8.04 - che ripeto è giurassica) sono sicuramente più performanti di firefox, ma con sicuramente meno funzioni (io però uso arora da mesi e non ho mai sentito la mancanza di ff)
Altrimenti, aggiorna, o ancora meglio passa a debian
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:39   #14
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Effettivamente hai ragione, però come vedi il mio HW è un po' datato, quindi non saprei se conviene fare l'upgrade a 9.04.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:07   #15
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
indipendentemente dalla versione del software che ci gira sopra, a rendere lento il tuo pc sarà più che altro quante applicazioni tieni aperte contemporaneamente, con che carico di lavoro...
anzi! a rigor di logica con l'avanzare delle versioni firefox (in teoria) dovrebbe consumare meno memoria...poi ti ripeto, secondo me fai prima ed installarne uno molto più leggero. Se non sbaglio non usi kde, quindi piazza midori, è ottimo, non ha le estensioni di firefox ma è molto più performante di sicuro!!!
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:05   #16
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Effettivamente hai ragione, però come vedi il mio HW è un po' datato, quindi non saprei se conviene fare l'upgrade a 9.04.
Mica siamo su windows che ogni nuova versione richiede anche un aggiornamento hardware...
Comunque siamo alla 9.10.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:32   #17
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Dunque, io uso il pc per navigare ogni tanto mi guardo il tubo e per piccoli lavori d'ufficio, voi mi garantite che se faccio l'upgrade a 9.04 o 9.10 il pc resterà stabile e senza particolari problemi come lo è adesso? Perchè se io upgrado e poi ho dei problemi so con chi prendermela.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:12   #18
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Dunque, io uso il pc per navigare ogni tanto mi guardo il tubo e per piccoli lavori d'ufficio, voi mi garantite che se faccio l'upgrade a 9.04 o 9.10 il pc resterà stabile e senza particolari problemi come lo è adesso? Perchè se io upgrado e poi ho dei problemi so con chi prendermela.
Puoi sempre provarla in un altro disco
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:32   #19
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Puoi sempre provarla in un altro disco


Cosa intendi per disco, fare una partizione nell'hdd e provarla così oppure comprare un hdd esterno o ancora creare una usb avviabile oppure provarla dal cd live?
Hai letto cosa faccio col pc che vantaggi potrei avere nel mio caso? Perchè se non ho vantaggi che senso ha l'upgrade, mi conviene aspettare 1 anno e mezzo quando cesserà il supporto a 8.04,
ripeto la cosa è vincolata da quello che faccio col pc.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:05   #20
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
giusto irei ho dovuto installare ff sul pc che usano i miei.
come sapete debian ha deciso di non distribuite più ff nei sui repo (vedi iceweasel), nessun problema, installo iceweasel.
ok, con iceweasel non funziona la notifica email, mi sono visto costretto ad installare ff per vedere se così il problema si risolve.

dunque:
-scarico http://download.mozilla.org/?product...=linux&lang=it
-estraggo il tarball
-link simbolico in /usr/bin
-firefox
-parte il tutto che è una meraviglia

vedi se il mio procedimento può esserti d'aiuto, l'ho usato su debian lenny qundi credo che ubuntu non faccia differenza.

ad ogni modo io non capisco una cosa, perchè vuoi aggiornare a FF3.5? e per aggiornare un browser sei disposto ad aggiornare l'intero OS?
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v