Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 17:57   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Linux e l'informazione

Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:37   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24

beh che vuoi farci... Secondio te chi ne ha parlato ha la minima idea di cosa sia linux? conoscerà linux così come io conosco sua sorella.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 21:21   #3
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
quindi in maniera approfondita?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:43   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
quindi in maniera approfondita?
no purtroppo no!
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 03:41   #5
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Non ho seguito il podcast ma avevo letto la notizia su Slashdot un po' di tempo fa.
Credo si riferisse a questo articolo:
http://blog.opensourcenerd.com/i-can-haz-virus

Plus, remember that Firefox tried to stop me 3 times before I even saw the file. In the case of a Linux-targeted virus, it would probably do just the same. If I downloaded it, I would then have to go run it manually (unless it's a .sh, in which case I may be able to just run it). To do the same amount of harm, it would then ask me for the administrator password, not just a repetitive "Allow/Deny" box that I just instinctively click Allow on. It would then proceed to do its evilnesses, but with one difference: I can still kill it just as easily.

Per riassumere uno deve essere proprio rimbambito per installarsi un virus.

A parte questo forse qualcuno avrebbe dovuto far notare al responsabile Microsoft che i problemi derivano come al solito da applicazioni create per Windows comunque.Quindi c'è poco da sbandierarlo fieri in giro a trasmissioni
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:52   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Stavo ascoltando oggi su radio 24 la trasmissionen nova lab 24 dove si parlava di sicurezza e internet con una responsabile microsoft.a un certo punto si parlato di linux affermanto che la convinzione che quello sia un sistema sicuro sia sbagliata e che adesso alcuni virus colpiscono tranquillamente linux tramite wine.se volete sentire andate nella zona podcast da radio24
Ma anche fosse, se io mi prendo un virus tramite WINE (poi mi spiegate come faccio), ma le applicazioni WINE che uso non vanno a trattare dati sensibili (magari utilizzo WINE per qualche gioco) che problema possono recarmi?

Tra l'altro poi questi virus dovrebbero bypassare tutte quelle protezioni che per come sono fatti (sono pensati per bucare sistemi WIN sfruttanti i bachi di quel sistema) non riusciranno ad intaccare...

Secondo me chi parla, ha una poco più che sommaria conoscenza di questo sistema.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v