Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2016, 21:44   #1
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
Consiglio PC + TV + Diffusori passivi; quale interfaccia audio?

Ciao a tutti, audiofili vi prego in anticipo di non fucilarmi sul posto!

Ho bisogno di un consiglio...un mio amico molto generoso si è comprato il tv 4k e ha regalato a me il 55" che aveva prima.

Io ho deciso di abbinarci dei vecchi diffusori passivi della acoustic research pilotati da un altrettanto vecchio ampli della pioneer che nel loro insieme usavo con il PC.

Mi si pone il dubbio di quale interfaccia audio usare per portare il segnale all'ampli.

Fino ad ora ho usato come scheda audio un Controller MIDI della behringer (BDJ3000) che però adesso si viene a trovare a circa 4 metri di cavo RCA dall'ampli.
Quindi posso comprare dei cavi ben schermati e continuare così...

Oppure cambiare scheda audio e usare quella integrata nel TV connesso al PC via HDMI, mandando il segnale all'ampli dall'uscita cuffie della TV stessa. Per quest'ultima soluzione dovrei invece dotarmi di uno splitter jack 3,5mm-RCA della lunghezza di 1,5m.

Quale delle due opzioni è la migliore in termini di qualità del suono?

Quali problemi a cui non ho pensato potrebbe comportare ciascuna delle due soluzioni?

Collegando i diffusori direttamente al TV potrei usarli anche per guardare i canali del digitale terrestre, ma questa non è una cosa di cui sentirei la mancanza.
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 15:55   #2
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
up

nessuno ha idea su cosa sia meglio fare?
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 19:52   #3
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
ma la TV non ha una uscita audio? l'uscita per le cuffie non e' la scelta migliore.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 20:00   #4
UpTheIrons
Member
 
L'Avatar di UpTheIrons
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Bologna
Messaggi: 118
Lasci la tv collegata via hdmi al pc e prelevi il segnale audio dall'uscita ottica della tv, poi ti compri un dac spdif->rca per collegarlo all'ampli. Io non sono riuscito a estrarre il segnale surround dalla tv, ma non penso che ti interessi.
UpTheIrons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 00:01   #5
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
Già! Non avevo pensato all'uscita ottica della TV! Grazie!

Però un DAC buono costa molto di più rispetto a dei cavi buoni...

Credo che avendo già una scheda con uscite analogiche abbastanza decente intanto mi prendo gli RCA da 4 metri e poi inizio a mettere da parte il grano per comprare un DAC fatto come si deve.

Grazie ancora comunque per il suggerimento
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 10:03   #6
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da bullocks Guarda i messaggi
Già! Non avevo pensato all'uscita ottica della TV! Grazie!

Però un DAC buono costa molto di più rispetto a dei cavi buoni...

Credo che avendo già una scheda con uscite analogiche abbastanza decente intanto mi prendo gli RCA da 4 metri e poi inizio a mettere da parte il grano per comprare un DAC fatto come si deve.

Grazie ancora comunque per il suggerimento
guarda che per la TV non hai bisogno di chissa' che cosa.... vai sulle Amazzoni e cerca:

Swees® Audio Convertitore digitale (Toslink e coassiale) ad analogico (RCA) - Digital to Analog Audio Converter con adattatore AC e toslink

o comunque " ottico digitale " con meno di 20€ lo trovi coi cavi (alimentazione e segnale ottico)
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 12:31   #7
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
guarda che per la TV non hai bisogno di chissa' che cosa.... vai sulle Amazzoni e cerca:

Swees® Audio Convertitore digitale (Toslink e coassiale) ad analogico (RCA) - Digital to Analog Audio Converter con adattatore AC e toslink

o comunque " ottico digitale " con meno di 20€ lo trovi coi cavi (alimentazione e segnale ottico)
Hai ragione, se ne trovano anche a quei prezzi... però da qualche mese ho assunto una rigida filosofia sugli acquisti in generale: alta qualità o niente, e in ambito elettronica in particolare, prevedendo upgrade futuri a tutto il sistema PC - home theatre - Hi-Fi.

Per questo avevo già prima di avere la TV pensavo a un DAC come l'audioengine D1.

Anche per una questione di ambientalismo non voglio comprare una scatoletta da 20€ e doverla buttare al momento dell'upgrade.

Se i cavi RCA + Scheda del Behringher funziona mi accontento fino a quando non sarà il momento di cambiare tutto
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 13:28   #8
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Se poi userai il PC anche per ascoltare musica valuta il Cambridge audio dacmagic 100 o il music fidelity v DAC II
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 17:01   #9
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
Bello il cambridge audio! Tanti input e dalle recensioni suona anche bene... peccato che non abbia l'output jack 3,5mm per le cuffie che con il PC uso spesso

Un'altra cosa magari un po'OT, se volessi due coppie di diffusori, una per la TV e l'altra per il PC, potrei splittare il segnale dall'uscita phono di un DAC mantenendo un buon suono?

Ultima modifica di bullocks : 22-05-2016 alle 17:05.
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 18:33   #10
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Con l uscita cuffie ci sarebbe il DAC magic pro sempre della Cambridge ma costa un botto.

Vuoi collegare diffusori attivi nella presa cuffie? Non credo sia il massimo...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:13   #11
bullocks
Member
 
L'Avatar di bullocks
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi

Vuoi collegare diffusori attivi nella presa cuffie? Non credo sia il massimo...
Nono ...l'idea iniziare era collegare l'ampli dei diffusori passivi alla presa cuffie della TV, idea poi scartata perché dai risultati qualitativamente scarsi.

Adesso invece sto cercando un DAC a cui connettere diversi input e output:

Input 1) PC - via USB
Input 2) TV - via Toslink

Output 1) coppia di diffusori passivi per la TV - RCA
Output 2) cuffie da usare al PC - Jack o 6,35 o 3,5 mm indifferente
Output 3 potenziale) coppia di diffusori attivi per il PC - uscita bilanciata XLR o TRS
bullocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v