|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
Consiglio PC + TV + Diffusori passivi; quale interfaccia audio?
Ciao a tutti, audiofili vi prego in anticipo di non fucilarmi sul posto!
Ho bisogno di un consiglio...un mio amico molto generoso si è comprato il tv 4k e ha regalato a me il 55" che aveva prima. Io ho deciso di abbinarci dei vecchi diffusori passivi della acoustic research pilotati da un altrettanto vecchio ampli della pioneer che nel loro insieme usavo con il PC. Mi si pone il dubbio di quale interfaccia audio usare per portare il segnale all'ampli. Fino ad ora ho usato come scheda audio un Controller MIDI della behringer (BDJ3000) che però adesso si viene a trovare a circa 4 metri di cavo RCA dall'ampli. Quindi posso comprare dei cavi ben schermati e continuare così... Oppure cambiare scheda audio e usare quella integrata nel TV connesso al PC via HDMI, mandando il segnale all'ampli dall'uscita cuffie della TV stessa. Per quest'ultima soluzione dovrei invece dotarmi di uno splitter jack 3,5mm-RCA della lunghezza di 1,5m. Quale delle due opzioni è la migliore in termini di qualità del suono? Quali problemi a cui non ho pensato potrebbe comportare ciascuna delle due soluzioni? Collegando i diffusori direttamente al TV potrei usarli anche per guardare i canali del digitale terrestre, ma questa non è una cosa di cui sentirei la mancanza. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
up
nessuno ha idea su cosa sia meglio fare? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
ma la TV non ha una uscita audio? l'uscita per le cuffie non e' la scelta migliore.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Bologna
Messaggi: 118
|
Lasci la tv collegata via hdmi al pc e prelevi il segnale audio dall'uscita ottica della tv, poi ti compri un dac spdif->rca per collegarlo all'ampli. Io non sono riuscito a estrarre il segnale surround dalla tv, ma non penso che ti interessi.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
Già! Non avevo pensato all'uscita ottica della TV! Grazie!
Però un DAC buono costa molto di più rispetto a dei cavi buoni... Credo che avendo già una scheda con uscite analogiche abbastanza decente intanto mi prendo gli RCA da 4 metri e poi inizio a mettere da parte il grano per comprare un DAC fatto come si deve. Grazie ancora comunque per il suggerimento |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
Swees® Audio Convertitore digitale (Toslink e coassiale) ad analogico (RCA) - Digital to Analog Audio Converter con adattatore AC e toslink o comunque " ottico digitale " con meno di 20€ lo trovi coi cavi (alimentazione e segnale ottico) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
Quote:
Per questo avevo già prima di avere la TV pensavo a un DAC come l'audioengine D1. Anche per una questione di ambientalismo non voglio comprare una scatoletta da 20€ e doverla buttare al momento dell'upgrade. Se i cavi RCA + Scheda del Behringher funziona mi accontento fino a quando non sarà il momento di cambiare tutto |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Se poi userai il PC anche per ascoltare musica valuta il Cambridge audio dacmagic 100 o il music fidelity v DAC II
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
Bello il cambridge audio! Tanti input e dalle recensioni suona anche bene... peccato che non abbia l'output jack 3,5mm per le cuffie che con il PC uso spesso
Un'altra cosa magari un po'OT, se volessi due coppie di diffusori, una per la TV e l'altra per il PC, potrei splittare il segnale dall'uscita phono di un DAC mantenendo un buon suono? Ultima modifica di bullocks : 22-05-2016 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Con l uscita cuffie ci sarebbe il DAC magic pro sempre della Cambridge ma costa un botto.
Vuoi collegare diffusori attivi nella presa cuffie? Non credo sia il massimo... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 160
|
Quote:
Adesso invece sto cercando un DAC a cui connettere diversi input e output: Input 1) PC - via USB Input 2) TV - via Toslink Output 1) coppia di diffusori passivi per la TV - RCA Output 2) cuffie da usare al PC - Jack o 6,35 o 3,5 mm indifferente Output 3 potenziale) coppia di diffusori attivi per il PC - uscita bilanciata XLR o TRS |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.




















