|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Schede madri recenti e BIOS
Osservando il layout di alcune schede madri recenti (principalmente per socket 1156, Gigabyte, ASrock, MSI) ho notato che nessuno mette più il bios tipo PLCC (Plastic Chip Carrier, 32 pin) nel classico DIL (Dual In Line, 32 pins).
Per capirci, il classico tipo su cui potevamo montare il famoso "bios savior" o con cui si poteva fare il flash, a caldo o a freddo che fosse. Il problema è che, mentre Gigabyte (e forse altri produttori, mi sapete dire quali ?) montano onestamente due chip bios, di cui uno per backup, altri non lo fanno. Quindi mentre prima potevamo sempre, nel peggiore dei casi, sostituire il chip del bios e resuscitare una scheda con il solo problema di bios corrotto, ora come possiamo tutelarci ? E' vero che anche prima non tutti usavano il bios su socket, ma su schede di un certo livello/costo era la regola, e negli ultimi era divenuta usanza molto diffusa, soprattutto perché comoda e utile. Se dovessi acquistare una scheda recente, significa che non avrei nessuna tutela contro la corruzione del bios, o sono disponibili nuove tecniche e soluzioni che mi sono sfuggite? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.