Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ari_30736.html

Una recente ricerca mette in evidenza come, nonostante molti stereotipi, sia Mozilla Firefox il browser più vulnerabile agli attacchi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:30   #2
AndreaXY
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 26
Non ci credo.
AndreaXY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:33   #3
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
dai che si scatena pure qui una bella flame war...

PS. Io uso Opera
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:35   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...cosa c'entra l'Sql Injection con il browser che si sta utilizzando?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:35   #5
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
Infatti è una panzanata. Su dailytech è riportata la stessa news ed alcuni lettori hanno fatto notare che la metodologia condotta per fare i test è descritta in modo parziale nell'articolo originale.
Poi viene fatto notare che hanno preso come metrica anche il numero di bug sottomessi al sistema di bug tracking... roba che dire scandalosa è poco.

Il commento di questo lettore è più che esplicativo:

"The methodology isn't published, the sources aren't completely enumerated, and, most importantly, the conclusions are invalid. Number of flaws fixed is a horrible, misleading metric to measure security by. It doesn't take into account severity, ease of attack, unreported bugs, or unacknowledged bugs. It is not suprising that FireFox, the only browser that gives the users access to the same bug tracker that the developers use, has the most identified bug fixes."
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:36   #6
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
chrome nn è stato nemmeno considerato oppure è ultra sicuro?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:37   #7
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Dei tipi di attacchi analizzati i più efficaci si sono dimostrati i cosiddetti SQL injections, che rappresentano circa un 25% del totale, mentre cross-site scripting, phishing e webserver malevoli si assestano rispettivamente sul 17%, 14% e 12%.
Eh? Che cosa c'entrano le SQL Injection col browser?

Edit:
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
"The methodology isn't published, the sources aren't completely enumerated, and, most importantly, the conclusions are invalid. Number of flaws fixed is a horrible, misleading metric to measure security by. It doesn't take into account severity, ease of attack, unreported bugs, or unacknowledged bugs. It is not suprising that FireFox, the only browser that gives the users access to the same bug tracker that the developers use, has the most identified bug fixes."
CVD. È una stronzata.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:38   #8
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1264
E poi mi chiedono come mai uso Opera...
err404 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:39   #9
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Qualche articolo fa(o altrove nella rete) dicevano che sia "normale" che in firefox vengano scoperti più bug/problemi..più una cosa viene usata più è facile che se ne scoprano i difetti..no?
Personalmente,quando ho un pc tra le mani la prima cosa che faccio,dopo aver reinstallato il sistema operativo(o averlo rimesso un pò in sesto) è installare firefox.
Paragone forse sbagliato,però..perchè ci sono praticamente 0 tra virus e malaware per OSX o Linux?forse xkè la stragrande maggioranza delle persone usa windows?diventa poco interessante per chi produce software di questo genere,farne per una fetta di utenza irrisoria.
Non molto differente lo è per i browser.Le percentuali d'uso di firefox crescono di continuo,quelle di IE si abbassano..
Tutto IMHO ovviamente..
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:39   #10
top
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 6
"Non ci credo", ma che significa? Una rivista come HWUpgrade merita di più di un semplice non ci credo.
Hai effettuato personalmente dei test analighi per confutare l'articolo?
Hai delle fonti più attendibili?

Anch'io sono un fan di Firefox e Chrome ma non per questo rifiuto di credere a certe analisi.
Vorrà dire che Mozilla farà tesoro di questo ed in futuro ci regalerà un browser più sicuro, il più usabile (per me) lo è già.

Per quanto riguarda Cenzic dovrebbe almeno indicare (come parametro) la tempestività con la quale le software house rispondono agli exploit. Credo che questo parametro sia di fondamentale importanza.

Saluti
top è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:40   #11
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
oh quanto ho aspettato a lungo questo momento..

tralasciando che non utilizzo nessuno dei browser riportati, e che avrei preferito un analisi un po' più dettagliata con anche browser meno noti
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:41   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
ma, soprattutto, perchè il grafico deve fare somma 100? si parla di quanti exploit, tra 3100, risultano "efficaci" contro un determinato browser...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:42   #13
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...cosa c'entra l'Sql Injection con il browser che si sta utilizzando?...
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Eh? Che cosa c'entrano le SQL Injection col browser?
E dove starebbe scritto che hanno a che vedere con il browser?

Quote:
Dei tipi di attacchi analizzati i più efficaci si sono dimostrati i cosiddetti SQL injections, che rappresentano circa un 25% del totale, mentre cross-site scripting, phishing e webserver malevoli si assestano rispettivamente sul 17%, 14% e 12%.
Secondo voi pure i webserver malevoli dovrebbero c'entrare con il browser utilizzato?
Mi pare chiaro che la frase si riferisca a tutte le vulnerabilità scovate, non solo di quelle dei browser.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:42   #14
dexarti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
Mi piacerebbe sapere se e solo il browser scaricato o ci sono anche i pung-in nel conteggio
per valutare la cosa
dexarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:45   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Paganetor
In effetti me lo stavo chiedendo anche io...
Forse abbiamo male interpretato qualcosa?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:46   #16
krogy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
ho dato una letta veloce al rapporto, ma non ho trovato come le contano queste benedette vulnerabilitá. forse contano le vulnerabilitá note (difficile che possano contare quelle non note -.-).
comunque uno studio statistico che non riporta accuratamente l'origine dei dati é buono solo a scatenare flame war, spargere FUD a secchiate e/o farsi pubblicitá gratuita.
krogy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:46   #17
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
così l'indagine è assolutamente priva di significato.

Meglio 100 falle corrette in 24 ore che 1 falla aperta per 2 mesi. E questo mi pare sia ovvio quindi così l'indagine è veramente inutile.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:46   #18
mindsoul
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
Uso safari da 6 anni, mai preso un virus, ma con IE si

Uso safari da 6 anni, mai preso un virus, ma con IE si, più volte
in prova reale non ci credo, sicuramente dietro c'è qualche azionario ms, perché la gente comincia a fidarsi in IE di nuovo...e come sanno loro tutte le vulnerabilità di IE o di FIREFOX ma se qualcuno li ha pagati per indagare di più su safari e firefox? forse hanno chiuso gli occhi per alcune ) Qualsiasi software e vulnerabile è chiaro, ma nella vitta reale quel top non vuol dire niente, chi lascia la carta di credito su siti strani e un polo e li il browser non ti aiuta molto , magari se oggi stesso esce un sito di phishing nuovo che non è nelle liste nere, come ti aiuta il browser? non può, l'utente deve avere le basi di sicurezza nella navigazione su internet.
mindsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:48   #19
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Opera sempre superiore.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:48   #20
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Non è la prima volta che leggo una cosa del genere, perciò non ho mai usato firefox. Attualmente mi ha molto colpito chrome ed è quello che sto usando. Mi trovo semplicemente una favola, solo qualche rara volta crasha, ma non è assolutamente preoccupante visto che basta aggiornare la pagina e il tutto ritorna normale.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1