Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 02:07   #1
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Nikon D5000 vvs Canon 500D Consiglio finale

Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare una tra queste due macchine quale tra le due mi consigliate e perchè?

GRAZIE MILLE

CORDIALI SALUTI
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 06:19   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare una tra queste due macchine quale tra le due mi consigliate e perchè?

GRAZIE MILLE

CORDIALI SALUTI
Domanda quanto mai inutile perchè i consigli ti arriveranno in base a chi possiede cosa quindi le risposte non saranno mai attendibili ne tantomeno "superpartes" senza contare che arriverà chi ti consiglierà di considerare anche le alternative Pentax, Sony e Olympus e alla fine anzichè chiarirti le idee avrai solo più dubbi di prima.

Le due macchine che citi sono entrambe ottime, entrambe possono soddisfare anche le necessità di un utilizzo semiprofessionale ognuna ha qualche piccolo pregio ma anche qualche piccola mancanza ma nulla di determinante. La cosa più sensata che puoi fare è affidarti alle tue sensazioni, andare a provarle in qualche buon negozio di macchine fotografiche (non chiedere consiglio al negoziante chiedi solo se te le fa provare o anche solo impugnare e accendere), leggere le relative schede tecniche su dpreview o su altri siti specializzati e al limite informarti un'attimo sui prezzi delle ottiche a parità di tipologia e che magari in futuro potrebbero interessarti.

So che la mia non è il tipo di risposta che avresti voluto ottenere ma ti assicuro che la più imparziale che avrei potuto darti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:42   #3
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
aggiungo

aggiungo cerca su flirck le foto scattatte con queste due macchine , meglio ancora se le provi in prestito da un amico e le foto le fai tu. in negozio più che tenere in mano una macchina spenta non ti fanno fare altro, purtroppo.
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:50   #4
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
in tutte e due le macchine è possibile installare il battery grip??
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:55   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
in tutte e due le macchine è possibile installare il battery grip??
Si, ma per Nikon solo di terze parti quindi non originali Nikon.

La domanda è comunque abbastanza strana perchè se desideri più autonomia fai prima (e spendi meno) a comprarti una seconda batteria se desideri maggior ergonomia allora forse sarebbe il caso di valutare modelli consumer (40D - D90).

Ultima modifica di hornet75 : 04-01-2010 alle 11:58.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:24   #6
SN4KKERO
Senior Member
 
L'Avatar di SN4KKERO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
Cosa ci devi fare con questa macchina?
Se fortemente convinto di una reflex? o potrebbe esserti sufficiente una valida bridge?

Queste segnalate da te sono entrambe valide; poi dipenderà anche dalle ottiche che ci metterai su....

Se vuoi una risposta direi D5000 ( ma perchè la possiedo e la conosco meglio )
__________________
TPC-SN4KE THE PHOENIX CLAN GTR2 => http://digilander.libero.it/TPC_SN4KE/
ASUS P5K | Intel E8200 | 2Gb Corsair Dominator | Sapphire 5770 vapor-x | Seagate 1Tb + WD SATA II 250 Gb| Tecnoware Pro Style 600watt | X-FI Extreme audio | Case Centurion http://www.youtube.com/user/SN4KKERO
SN4KKERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:53   #7
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da SN4KKERO Guarda i messaggi
Cosa ci devi fare con questa macchina?
Se fortemente convinto di una reflex? o potrebbe esserti sufficiente una valida bridge?

Queste segnalate da te sono entrambe valide; poi dipenderà anche dalle ottiche che ci metterai su....

Se vuoi una risposta direi D5000 ( ma perchè la possiedo e la conosco meglio )
fotografie interni e paesaggi
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:34   #8
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
allora questa è la situazione:

il mio negozio di fiducia ha disponibili la Nikon d5000 e la Nikon d90.

La prima ha il seguente kit 18-55 + 4gb Prezzo 665€

La seconda invece 18-105 + 4gb Prezzo 889€

sono molto indeciso viste le migliorie della nikon D90
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:53   #9
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
beh se te lo puoi permettere d90 xD.

Conta anche un fattore per me importante... Con la d5000 con certe ottiche (più che altro i fissi) perdi l'autofocus, cosa che secondo me è un punto molto a sfavore della d5000
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:01   #10
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
beh se te lo puoi permettere d90 xD.

Conta anche un fattore per me importante... Con la d5000 con certe ottiche (più che altro i fissi) perdi l'autofocus, cosa che secondo me è un punto molto a sfavore della d5000
insomma mi pesano quei 220€ in più circa...però certo c'è il 18-105 che costa 100€ in più rispetto al 18-55. Quindi la differenza si assottiglia a 120€

Solamente che dovrei chiedere un prestito(non bancario ) perchè in questo momento non ci arrivo.
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:09   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:45   #12
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
come alternativa dalla controparte canon che abbia le stesse caratteristiche della D90 cosa trovo?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:02   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
2 macchine che si equivalgono ..nessuna e superiore all´altra

sta a te scegliere
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:08   #14
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
ti dirò una cosa che forse ti spiazzerà hihihihi. mmm ci sarebbe la 50d ma non la consiglio. Ti espongo la mia visione contorta relativa solo al corpo macchina. Se vuoi entry level canon imho 450d o 500d per il fatto che le entry nikon non sono compatibili al 100% con tutte le ottiche nikon. Nella fascia meno entry preferisco la d90 alla canon 50d che secondo me è una delle reflex meno riuscite da canon per il semplice fatto di aver messo un millione di megapixel di troppo. Andando di pro e high end dipende da cosa si cerca, io mi sono innamorato delle ultime uscite di canon 5d e 1d.

secondo me scegli le ottiche delle due marche. Se ti piace di più nikon risparmia e prenditi la d90, se ti piace canon vai tranquillo con una 450d e spendi di più nelle ottiche =)
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 00:19   #15
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
nel mio negozio di fiducia le due macchine nikon d5000 e canon 500d hanno una differenza di 160€. La seconda costa di più.

Le ho avute in mano e le trovo tutte e due ottime.
Cosa mi consigliate di fare?
Ne vale la pena spendere quei 160€ in più?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 06:46   #16
SN4KKERO
Senior Member
 
L'Avatar di SN4KKERO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
Qui si rischia di andare in flame...
Non so che mestiere fai ( non credo il fotografo leggendo la tua risposta ), però ritengo davvero difficile affermare che una possa essere migliore dell'altra.
I 160 euro però li puoi risparmiare e utilizzarli per un prossimo abiettivo o accessorio ( un secondo pacco batterie e un buon cavalletto visto che mi parli di foto di interni, per esempio ).
Io le ho avute tutte e 2 in mano provandole un pò; alla fine presi la Nikon, non chissà per quali caratteristiche tecniche-prestazionali superiori, ma perchè tenerla in mano e 'gestire' i vari pulsanti e ghiere mi è sembrato più naturale, immediato e semplice.
Buona scelta..... dai che oggi pomeriggio la vai a comprare
__________________
TPC-SN4KE THE PHOENIX CLAN GTR2 => http://digilander.libero.it/TPC_SN4KE/
ASUS P5K | Intel E8200 | 2Gb Corsair Dominator | Sapphire 5770 vapor-x | Seagate 1Tb + WD SATA II 250 Gb| Tecnoware Pro Style 600watt | X-FI Extreme audio | Case Centurion http://www.youtube.com/user/SN4KKERO
SN4KKERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:37   #17
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da SN4KKERO Guarda i messaggi
Qui si rischia di andare in flame...
Non so che mestiere fai ( non credo il fotografo leggendo la tua risposta ), però ritengo davvero difficile affermare che una possa essere migliore dell'altra.
I 160 euro però li puoi risparmiare e utilizzarli per un prossimo abiettivo o accessorio ( un secondo pacco batterie e un buon cavalletto visto che mi parli di foto di interni, per esempio ).
Io le ho avute tutte e 2 in mano provandole un pò; alla fine presi la Nikon, non chissà per quali caratteristiche tecniche-prestazionali superiori, ma perchè tenerla in mano e 'gestire' i vari pulsanti e ghiere mi è sembrato più naturale, immediato e semplice.
Buona scelta..... dai che oggi pomeriggio la vai a comprare
grazie per il consiglio

per ora sono messo così


Pro Canon 500d :

3 Mpixel in più
Possibilità di montare tutte le ottiche canon.
Video in full HD.
Possibilità in futuro di montare il Battery grip
Maggiore nitidezza (guardando la prova dpreview)


Contro 500D:

9 punti di messa a fuoco contro 11 della nikon.
2 anni di garanzia anzichè 3
Rumore leggermente superiore agli alti iso rispeto alla nikon D5000


la 500d è leggermente in vantaggio, ora domando: per quanto riguarda il parco ottiche dato che mi butterò su obiettivi che non costeranno più di 500€(spendere per me più di questa cifra mi sembra un'assurdità per le foto che farò), quale tra le due marche mi permetterà di rientrare in un parco ottiche più vasto con la cifra che vorrò spendere?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:09   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
la 500d per esperienza personale e una ottima macchina ....mi sta dando tantissime soddisfazioni e per ora ho solo 2 lenti non all'altezza ...figuriamoci se prendo un vetro serie L
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:57   #19
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
la 500d per esperienza personale e una ottima macchina ....mi sta dando tantissime soddisfazioni e per ora ho solo 2 lenti non all'altezza ...figuriamoci se prendo un vetro serie L
però facendo le considerezioni che ho scritto sopra e la differenza di 160€, vale la pena prendere la 500d?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:05   #20
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
impossibile???? E quando l'AF non esisteva ancora come si faceva???

Hanno inventato i vetrini Katzeye che per le macchine digitali sono una mano santa in tal senso....non appena possibile doterò la mia D3000 di uno di questi vetrini
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v