|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
giochino: sollevare una persona
durante le feste, fra i vari parenti, è venuto fuori un giochino simpatico (se non fosse per le reazioni spropositate)
in pratica la cavia si mette seduta su una sedia, quattro persona si mettono intorno a lei con le mani "a pistola" e infilano gli indici (con i quali si fa la canna della pistola) sotto le ascelle e sotto l'incavo delle ginocchia. la prima volta che si tenta di alzare la persona non ci si riesce (soprattutto se ci sono femmine o comunque persone non forti), poi si fa una specie di rito (ognuno mette le mani sulla testa della cavia e stronzate varie), si riprova a sollevare la persona e ci si riesce abbastanza tranquillamente. lasciando stare le varie spiegazioni concernenti campi di forza e amenità varie, a cosa può essere dovuto il fenomeno? la spiegazione più semplice che mi viene in mente è l'autosuggestione, però non si può spiegare ad un pazzo che è un pazzo, quindi mi servono argomentazioni non confutabili. io avevo pensato al fatto che con la prima prova i muscoli non erano ancora ben pronti, mentre la seconda volta erano un pò più caldi, però abbiamo provato a non fare la prima prova e la persona viene sollevata comunque. altre ipotesi? ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Ci provai anche io e......
FUNZIONO ! ![]()
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Olderrimo,
![]() ![]() Probabilmete ciò si spiega con l'effetto di compensazione che hanno i muscoli dopo che sono stati stirati nel verso opposto ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
me lo son sempre chiesto anche io.. una delle attrazioni delle serate in famiglia..
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() quand'è che vengono stirati nel verso opposto? quando si fanno le cazzatine sulla testa?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Perchè non rinominiamo questa sezione: "Scienza, tecnica e vaccate"?
![]() dio... cosa non s'inventa la gente! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() però non credo sia questa la spiegazione...il secondo sollevamento avviene un pò a caso, mentre nel primo si conta pure Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
||
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Si, ma nessuno condidera, che ipotizzando che la persona sollevata sia di 60 Kg ( non lo abbiamo fatto con una persona molto più pesante), ogni dito solleva 15 Kg...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
|
Quote:
Anche io mi ero sempre chiesta quale fosse la spiegazione scientifico/fisologica del fenomeno. A mio fratello lo insegnarano dei missionari saveriani quando eravamo ragazzini. Confermo che funziona. provammo piu' volte in diverse occasioni e anche con scrivanie antiche e molto pesanti. per pochi attimi si riusciva a sollevarle. per noi "il rito" consisteva semplicemente nel girare in tre o 4 attorno all'oggetto pesante o persona cantando a ritmo tutti insieme la stessa filastrocca (una qualsiasi andava bene), poi, quando quello che avevamo designato precedentemente come capo dava il segnale (un semplice: ora!), tutti, dalla posizione piu' o meno equidistante in cui si trovavano al momento, dovevano mettere il dito indice sotto l'oggetto e fare immediatamente leva verso su, contemporaneamente. Funzionava! a volte l'atto non veniva compiuto forse in modo abbastanza sincrono o la forza sprigionata da ogni dito non era uguale, e allora l'oggetto, pur sollevandosi comunque, risultava "sbilanciato" da un lato o dall'altro. Abbiamo provato a fare piu' volte la prova (come inizio di tutto) a freddo, senza fare nessun "rito", ma solo mettendoci attorno all'oggetto e al via della persona tra noi incaricata, mettere sotto contemporaneamente il dito e far leva verso l'alto con tutta la forza possibile... niente da fare, non funzionava... ![]() Strano poi... dell'argomento erano anni che non me ne interessavo, e oggi per caso trovo questo post! ![]() ![]() Sara' pure una sinergia che si crea tra le persone, ma bisognerebbe indagare meglio "il come" tale sinergia si formi. Difatti per crearla (e l'ho sperimentato anche io) non basta mettere tutti insieme il dito sotto e sollevare (dopo aver contato alla rovescia per esempio). Curioso... ![]() P.S. noi giravamo intorno e basta, nessun braccio sopra la testa... ![]() Ultima modifica di mafraa : 27-12-2006 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
no dai prima spiega come funziona il "trucco" in modo che lo possa capire anche un bambino che scioccamente crede che con due soli indici sia quantomeno difficoltoso sollevare 20 kg... |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ma io ero veramente interessato al trucco della moneta che si muove! ![]() magari è ripetibile più facilmente che non il sollevamento di qualcuno o qualcosa da parte di 4 persone... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
eppure mi sembra che qua sul forum l'abbiano già provato con successo diverse persone, anche al test di voyager davanti all'omino del cicap è riuscito perfettamente (con una facilità impressionante, aggiungerei)...
secondo me è più interessante questo rispetto al gioco della moneta ![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
vabbè, mi sembra abbastanza scontato che la cosa sia riconducibile a semplice suggestione, no? ![]() mi interessava sapere cos'era quest'altra storiella della moneta. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
con la suggestione non sollevi 20 chili con un dito... soprattutto non lo fa una donna, e ce n'erano 2 o 3 su 4 al test che hanno fatto col tricheco del cicap...
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ok, allora è la formula magica che infonde forza e coraggio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.