Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 18:18   #1
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
Nas per ufficio 5 persone

salve,

sto cercando un nas per un uffico di 5 persone.

Avevo trovato questo della iomega

StorCenter ix2 Network Storage 2TB


e mi chiedevo se fosse adatto alle mie esigenze.

In pratica serve per una webagency in cui lavorano 5 persone, nel nas andrebbero salvati tutti i file relativi ai siti web a praticamente tutti lavorano contemporaneamente su questi file (php,asp...quindi di piccole dimensioni, raramente file grafici che superano i 5 mb).

questo della nas potrebbe essere sufficiente o devo guardare a prodotti di fascia superiore?

grazie
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:08   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non mi funziona il link.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:28   #3
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non mi funziona il link.

Ciao
SIcuro? io nn ho alcun problema ad aprirlo

ciao
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:00   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Adesso funziona bene.

Visto che pare sia destinato allo storage la soluzione RAID1 è buona.

Il fatto che stiamo parlando di una webagency mi porta a teorizzare un utilizzo serrato del web server.

Forse lo Iomega in questione è un po' troppo "giusto".
In genere si tende a sovradimensionare il NAS, ovviamente non si esagera ma questo lo vedo un po' troppo poco futuribile.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:32   #5
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Adesso funziona bene.

Visto che pare sia destinato allo storage la soluzione RAID1 è buona.

Il fatto che stiamo parlando di una webagency mi porta a teorizzare un utilizzo serrato del web server.

Forse lo Iomega in questione è un po' troppo "giusto".
In genere si tende a sovradimensionare il NAS, ovviamente non si esagera ma questo lo vedo un po' troppo poco futuribile.

Ciao
che intendi per utilizzo serrato del webserver?

il nas ci servirebbe solo come "repository" dei file e non come webserver (ma, in effetti, non può mica essere utilizzato come webserver?)

Tu cosa mi suggeriresti?

grazie per l'aiuto
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:42   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Molti NAS sono dotati di webserver, con MySQL e PHP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:11   #7
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
quindi dici ceh pur non utilizzandolo come webserver, non va bene per le mie esigenze?
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:02   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non precisamente.

Facciamo un esempio.

Hai un PC di qualche anno fa.
Lo usi regolarmente ed è sufficientemente prestante ma ha la CPU costantemente sopra l'80%.
Poi ne hai un altro più potente che, con lo stesso impiego del 1°, non arriva al 20%.

Logicamente con il 2° stai più tranquillo.

Il caso dello Iomega è più o meno lo stesso.
Direi che la disriminante in questo caso è anche il budget.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:25   #9
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
grazie ancora per l'aiuto,

lo iomega l'ho trovato comprensivo di 2 hard disk da 1 tera l'uno a 360 euro.

Con un budget di 550 euro che prodotto mi consigli? (550 dovrebbero comprendere anche i 2 hd da 500 gb almeno)


ciao
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:55   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Onestamente sono un po' fuori dal giro dei prezzi però darei un'occhiata a http://www.synology.com/ita/products/DS209/index.php e http://www.synology.com/ita/products/DS209+/index.php

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:27   #11
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
mi sta sorgendo un dubbio...

che vantaggi offre usare un nas rispetto ad un pc server?

io avevo considerato il nas visto il costo(ridotto rispetto ad un pc) di 360€...
ma ora con più di 500 euro un pc che mi faccia da storage lo riesco a prendere...
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:01   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche un PC può fare storage, niente da dire su questo.
I punti di forza di un NAS stanno nei consumi.
Se vai verso un PC ricordati il RAID1.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:33   #13
zoroastro2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Anche un PC può fare storage, niente da dire su questo.
I punti di forza di un NAS stanno nei consumi.
Se vai verso un PC ricordati il RAID1.

Ciao
Consumi elettrici intendi?

Riguardo all'uso che ne devo fare io tu cosa consiglieresti?

Le prestazioni di un sinology DS209+II rispetto ad un pc equipaggiato con un processore recente, una buona scheda madre, 3 gb di ram e 2 dischi in raid sono comparabili oppure il pc offre prestazioni nettamente migliori?


grazie
zoroastro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:11   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un PC di buon livello batte sempre un NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 10:55   #15
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ciao tutmosi, anch'io sono interessato ad una soluzione tipo lo iomega ix2. Ho visto che quello da 1TB costa meno di 250€...
Secondo te com'è?
Considera che mi serve per storage (raid1) per 2 pc simultaneamente (il flusso di dati non supera 1 GB), come printserver per 2 stampanti.
Ho visto che può anche fare un backup del contenuto su un HD USB...
Ho sentito però che la funzione printserver non è molto buona a causa della poca ram...
Altrimenti ho visto gli icy box
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:35   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Icy è peggio di Iomega.

Spiega meglio il discorso che il flusso è di circa 1 GB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:23   #17
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ok allora lascio stare gli icy box...

Intendevo che durante tutta la giornata dal server al pc e viceversa si scambiano max 1GB di dati, niente di impegnativo... in realtà sono tantissimi piccoli file.
Consigliami tu che così oggi stesso lo vado a prendere
Grazie!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:34   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Pochi file grandi sono meno impegantivi rispetto a tanti file piccoli però 1 GB/giorno non è un flusso impegnativo.
Più che altro vorrei sapere se hai una mole di stampe considerevole.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:52   #19
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Grazie per l'interessamento tutmosi

Ormai avrai più o meno capito come dovrò utilizzare il nas.

La stampa non avviene giornalmente, ma ci sono giorni in cui devo stampare anche 100/200 pagine... per questo la funzione di printserver deve essere buona...

Ciao
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:57   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io andrei verso http://www.synology.com/ita/products/DS209/index.php o http://www.synology.com/ita/products/DS209+/index.php

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v