Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2009, 11:53   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
L'accanimento del rotolo bugiardo.

Volevo fare un post sulle differenze tra la versione cartacea per tecnofobici del Giornale di oggi, in cui trionfa in prima pagina la ntizia secondo la quale Napolitano non si sarebbe presentato ai funerali di stato per non salutare Silvio (forse perché al popolo della rete viene semplicissimo capire che la slogatura della caviglia è una giustificazione più che accettabile?), mentre nella versione online si trova in una colonna a destra con font minuscoli, mentre al centro campeggia Berlusconi: "Case entro pochi mesi".

Poi ho trovato un articolo sull'immunità usata in Europa dagli avversari dell'imperatore.

Tra gli europarlamentari veniva citato anche Di Pietro.

Recidivi: un articolo di febbraio diceva che Tonino avrebbe prima detto in maniera "subliminale" di non volersi avvalere dell'immunità, e di essersene "dimenticato" nel momento opportuno, in quanto avrebbe chiesto "di sua spontanea volontà di comparire davanti alla Commissione giuridica Ue [...] Per legge il Parlamento (italiano o europeo che sia) è chiamato a pronunciarsi sull’immunità solo se una delle parti sollevi l’eccezione, cioè se l’accusato la richiede. Il giudice della prima udienza può anche decidere di applicarla d’ufficio, ma in questo caso non è successo, probabilmente perché il magistrato non ha ravvisato nell’articolo di Di Pietro un semplice caso di «opinione espressa nell’esercizio della funzione di parlamentare». Si sarebbe potuta chiudere lì la faccenda, con una sentenza negativa del giudice, se Di Pietro non avesse chiesto l’immunità e quindi il rinvio a Bruxelles.."

Ora, io non sono una giornalista, però penso che nel frattempo potrebbero anche informarsi: basta fare una ricerchina nel sito dell'Europarlamento per leggere che "Il Parlamento ha deciso di non revocare l'immunità di Antonio Di Pietro nell'ambito di un procedimento per diffamazione avviato da Filippo Verde presso il Tribunale Civile di Roma. Di Pietro avrebbe ammesso che l'articolo per il quale è stato incriminato conteneva un «errore madornale», ma per i deputati, nel commentare una delle più importanti vicende processuali che hanno alimentato il dibattito politico italiano, egli stava esercitando le sue funzioni parlamentari." e che nella relazione si legge che "In tale ordinanza il Tribunale italiano, esaminando l'argomento difensivo sollevato dall'on.Di Pietro sotto forma di eccezione di insindacabilità, ha chiesto al Parlamento europeo di decidere sull'immunità di Antonio Di Pietro, dal momento che all'epoca dei fatti egli era parlamentare europeo" e che "l'on. Di Pietro stava svolgendo le sue funzioni di deputato. Cercare di imbavagliare i parlamentari, avviando procedimenti giudiziari nei loro confronti, per impedire loro di esprimere le proprie opinioni su questioni che suscitano un legittimo interesse e preoccupazione nell'opinione pubblica è inaccettabile in una società democratica e costituisce una violazione dell'articolo 9 del Protocollo, che mira a salvaguardare la libertà di espressione dei parlamentari nell'esercizio del loro mandato, nell'interesse del Parlamento in quanto Istituzione."

Inoltre non è vero che solo l'accusato può richiede la discussione sull'immunità.

Nelle relazioni dei deputati che hanno fatto richiesta vengono citati due paragrafi dell'art.6 (Revoca dell'immunità) del regolamento dell'Europarlamento, ovvero il primo ("Nell'esercizio dei suoi poteri in materia di privilegi e immunità il Parlamento cerca principalmente di mantenere la propria integrità di assemblea legislativa democratica e di garantire l'indipendenza dei suoi membri nell'esercizio delle loro funzioni.") e il terzo, per il quale "ogni richiesta diretta al Presidente da un deputato o da un ex deputato in difesa dei privilegi e delle immunità è comunicata al Parlamento riunito in seduta plenaria e deferita alla commissione competente.", come nel caso di Umberto Bossi (Lega) e Aldo Patriciello (Udc).

Invece nella relazione stessa di Di Pietro si legge che "ogni richiesta diretta al Presidente da un'autorità competente di uno Stato membro e volta a revocare l'immunità a un deputato è comunicata al Parlamento riunito in seduta plenaria e deferita alla commissione competente.".

Già questa differenza non dovrebbe far drizzare le antenne ad un giornalista?

Altra bugia, anche nel caso di D'Alema (ovviamente citato nell'articolo del Giornale) è stata la procura di Milano che indagava nel caso Unipol a chedere la revoca dell'immunità (respinta dall'Europarlamento, non da D'Alema, come si lascia intendere invece nell'articolo) per poter utilizzare le intercettazioni tra lui e Consorte.

Ma perché non parlare anche del mitttico Brunetta?

Vorrei ricordare infine che "l'8 novembre 1997, dopo aver ricevuto 35 querele, smentisce quanto scritto fino ad allora dal Giornale contro Antonio Di Pietro, definendole notizie pubblicate a puro scopo elettorale. Nel dicembre 1997 Feltri si dimette dopo il clamoroso articolo a favore di Antonio Di Pietro, proprio mentre Il Giornale era giunto ai suoi massimi livelli" (fonte: wikipedia.org).

Ultima modifica di Ja]{|e : 10-10-2009 alle 12:34.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:56   #2
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Nihil novi sub sole.
Quella del rotolo non è menzogna ma mistificazione: si parte da un dato reale per giungere a conclusioni irreali la cui incoerenza interna non è coglibile al di sotto di un livello di cognizioni (livello che, imho, è al di sopra del berlusconiano medio).

Al di fuori della questione giuridica sull'immunità basta pensare a come ora si stia cercando di far intendere la Consulta non come un'istituzione di garanzia costituzionale a sé stante che di fatto è scollegata dai tre poteri (dovendoli tutelare tutti) ma come un organo suppletivo o addirittura appendice di altre istituzioni: del pdr, a cui cercano di affidare il vero sindacato di costituzionalità*; del parlamento, secondo loro vero dominus incondizionato della costituzione; del governo, che deve essere sempre e comunque mantenuto al di sopra di qualsivoglia metodo democratico.
Quello riguardo alla presidenza della repubblica purtroppo è un errore diffuso, come si è potuto vedere in altre discussioni.

La cosa che non riesco a comprendere è come sostenitori del pdl anche di un certo livello culturale possano sostenere certe tesi continuando a guardarsi allo specchio. Un esempio? il comitato a sostegno del conferimento del premio nobel al presidente del consiglio candidamente sostiene che berlusconi ha prevenuto la III guerra mondiale nel conflitto con la georgia. Ne mancavano i presupposti (le guerre mondiali sono scoppiate certo per casus belli, ma alle spalle avevano situazioni internazionali diffusamente e gravemente in tensione).
Sempre nella pagina del comitato "silvio per il nobel" si afferma che è berlusconi ad aver veramene posto veramene fine alla guerra fredda nel 2003, argomentazione risibile anche alla luce del fatto che le tensioni per lo scudo spaziale in europa est non si sono sopite e che da due anni i bombardieri russi hanno ricominciato ad incrociare verso est.

Oppure vogliamo ricordare il caso Boffo? potevano fermarsi al suo patteggiamento (se non rcordo male) per molestie, ma per poter meglio mistificare hanno aggiunto una "velina" di dubbio valore giuridico e di dubbia veridicità cui hanno affidato la valenza di rivelazione quasi divina.
Mi rifiuto di pensare che la polizia italiana schedi gli omosessuali, ma se la velina fosse venuta dalla gendarmeria vaticana ed era vecchia di qualche anno, come è che Boffo non fu rimosso precedentemente?

*ma non erano loro ad affermare che gli organi giurisdizionali erano troppo influenzati dall'esterno? come si concilia la loro teoria del complotto con quella secondo cui il pdr doveva fare pressioni sulla corte costituzionale, che non risponde nemmeno al csm?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30

Ultima modifica di girodiwino : 10-10-2009 alle 12:58.
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 13:19   #3
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
ma la cosa bella è che si lamentano pure che ricevono tantissime denuncie da sinistra e che dovrebbero piangere loro invece che repubblica...anzi che nessuno li difende

solo che la loro è libertà di diffamare
repubblica diffama con 10 domande?e con ricostruzioni con più fonti certe?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v