|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
FISCO 2008 nell'era di Silvio: Dipendenti e pensionati più “ricchi” degli industriali
DEDICATO A TUTTI I DIPENDENTI GLI ELETTORI DEL CDX [LOL]
da: http://www.francarame.it/node/1198 Redditi 2007In Italia appena 75.689 persone dichiarano più di 200mila euro di reddito: due terzi sono pensionati e dipendenti. Rari imprenditori e professionisti. I dati (parziali) del Fisco sulle dichiarazioni Irpef del 2008 raccontano una storia tutta italiana. Nel nostro Paese solo 75.689 persone sostengono di guadagnare più di 200mila euro all’anno (su 41.066.588 contribuenti). Di queste, ben 43.006 (il 56,8%) sono lavoratori dipendenti, statali e non. A loro si aggiungono i 18.811 pensionati. Mentre i lavoratori autonomi che nel 2007 guadagnavano più di 200 mila euro erano solo 20.061. Ancora meno “ricchi” sono i titolari di imprese individuali: su 2.043.003, in gran parte artigiani e commercianti, solo 6.253 hanno dichiarato un guadagno superiore ai 200mila euro. Un altro elemento: dei 382.662 contribuenti (meno o dell’1% del totale) che hanno dichiarato più di 100mila euro, 218.198 (più della metà) erano lavoratori dipendenti. I dati sono ancora provvisori, ma le proporzioni non sono troppo lontane dai dati definitivi. Una domanda è legittima: com’è possibile che in un Paese dove, nel 2001, 230mila persone avevano comprato un Suv costosissimo o un’auto di lusso, solo 17mila avessero dichiarato un reddito superiore ai 300mila euro? Un analogo confronto riguarda i possessori di yacht, visto che la Guardia di finanza, durante i suoi controlli, ha scoperto che sono “nullatenenti” 6 proprietari su 10. Altre stranezze I lavoratori autonomi (per lo più professionisti) hanno dichiarato due anni fa 37.124 euro di reddito medio, contro i 19.334 dei lavoratori dipendenti. Non si capisce, però, come gli introiti di una ditta individuale possano risultare inferiori a quelli di un lavoratore dipendente: 18. 987 euro contro i 19.334 di un dipendente. Imprese in rosso Stando ai dati del Fisco, il 45% delle 940mila società di capitale italiane, nel 2007 avrebbe chiuso in rosso il proprio bilancio. Questo prima della stangata provocata dalla recente crisi economica. Come ha detto al Corriere il professor Antonio di Majo, ordinario di Scienza delle Finanze a Roma Tre, “nel campo delle società di capitali ci sono evidenti possibilità di elusione. Il fenomeno ha a che vedere con la limpidezza dei bilanci”. “Inoltre - ha aggiunto - nel nostro Paese si chiudono e aprono società con una rapidità impressionante. E questo rende difficile seguirne i percorsi”. Insomma, il “rosso” delle aziende è un escamotage. http://city.corriere.it/2009/09/21/m...26014258.shtml Ultima modifica di FabioGreggio : 21-09-2009 alle 10:10. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
E gli hanno messo pure i tornelli. Ricchissimi, sfaccendati e supercontrollati. A quando la mazza chiodata? ![]() fg |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Ciccio, ti segnalo che fottono soldi pure a te, nel caso non lo sapessi.
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Sorry, si riporta quello che altri dicono . fg |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Io non sono l'oggetto in discussione. Mi dispiace che tu mi veda come un pirlotto e un cane. Se mi devi insultare fallo in pvt. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Ok. Prendo atto che cane è un complimento. Torniamo sul fattone che mi sembra più interessante dai. fg |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
.E per dirla tutta se c'è un sistema per farsi beccare facilmente dal fisco è proprio quello di fare nero (dichiarando poco) ed intestarsi una macchina di lusso , magari pagandola per contanti , se passi dal leasing da meno nell' occhio. La realta' è che il sistema è ottimo per fregare , societa' che aprono e chiudono , leasing , affitti , residenze all' estero. E piu' hai un' azienda grande (con utili sopra i 300/400.000€) e piu' conviene Quote:
.Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||||
|
|
|
|
|
#9 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Invece sulle partite Iva bisogna fare 1000 distinguo. Liberisti si, ma fino a un certo punto... ![]() Quote:
Poi possiamo mettere tutti i puntini pe non criminalizzare. Però alcuni pagano molto e hanno poco. Altri hanno molto e pagano un cazzo. Il resto sono balle da far ballare. fg |
|||||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
C'è poi un errore nel titolo del thread perchè l' era è di fatto condivisa.
Nel 2009 si analizzano e formalizzano i redditi del 2008 che altro non fanno che applicare le leggi economico/finanziarie che sono state approvate nel 2007. L' attuale governo si è insediato l' 8 Maggio 2008 quindi se non vogliamo fare l' ennesima inutile e strumetale retorica politica è ovvio ed evidente che non è un problema dell' era di Silvio , cosi' come non è un problema nemmeno dell' era Prodi. Il succo è che il sistema è fallace da 40 anni o forse piu' , ci trasciniamo un eredita' pessima fatta di ricchi che girano in Porche e Ferrari stanno nelle case popolari , di dipendenti che non posso scappare dal fisco (ma che quando possono lo fanno) di piccoli imprenditori che vengono messi al muro e a volte fanno davvero fatica a sbarcare il lunario non tutelati dallo stato (se non ti pagano 4000€ di fattura ti conviene lasciar perdere e fare nota di accredito che andare in tribunale)ecc..ecc.. E' per questo che sarebbe auspicabile abbassare i toni e cercare in modo condiviso di riformare un sistema che è chiaro faccia acqua da tutte le parti , ma sopratutto finchè non si cambiera' qualcosa i "furbi" saranno sempre gli stessi cosi' come quelli che non hanno alternative al pagare. Da governi ballerini ed instabili , elezioni anticipate , rimpasti , ripicche ecc.. hanno da smenarci tutti i cittadini onesti a favore dei disonesti che continueranno a far soldi indisturbati. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Il segnale che si riapre il magna magna e che le privatizzazioni di parte delle caste era svanita, era evidente. In fondo basterebbe chiederti, secondo te, un evasore fiscale che coalizione vota, in maggioranza? Chiediamoci come mai, non se è vero. fg |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
ma è un vita che i lavoratori autonomi non dichiarano una mazza
la colpa è anche nostra quando spesso chi fanno la fatidica domanda " lo volete lo scontrino ? " oppure quando ti fanno lo scontrino ma con qualche zero mancante e non torniamo indietro a lamentarci........... no è più facile dire governo ladro
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen) Ultima modifica di *MATRIX* : 21-09-2009 alle 13:56. |
|
|
|
|
|
#14 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
Certo è che se tutti i privati chiedessero fattura il problema non si porrebbe ma evidentemente l' idraulico che non fa la fattura viene considerato un evasore mentre chi non gliela chiede (e non paga l' IVA sulla prestazione) ha motivo di non essere considerato a sua volta tale ? In una prestazione in nero le evasioni sono di 2 soggetti e non di uno solo , il venditore non paga le tasse l' acquirente non paga l' IVA , il risparmio (e l' evasione) è per entrambi. Quote:
Quindi piu' che liberisti direi garantisti ma verso ogni categoria (pubblica , privata , dipendente ecc..) fino a quando non è dimostrato che hanno infranto le regole. Quote:
Quote:
Valentino Rossi su un evaso accertato di 60.000.000€ ne ha pagati 1/3 , io se non faccio il versamento IVA puntuale vengo inculato a sangue e di certo non ho la possibilita' di "patteggiare" , quest'anno sono andato fuori dagli studi di settore perchè al posto di licenziare i miei 3 dipendenti (uno ha 56 anni ed un lavoro non lo trova piu' , l'altra ha 2 figlie di 4 e 7 anni ed il marito in cassaintegrazione) ho preferito rimetterci anche se ordini non ne avevo a causa della crisi e secondo i parametri con 3 dipendenti avrei dovuto fatturare di piu'... me lo portassero loro il lavoro sarei stato ben felice di fatturare di piu'... Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||||
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
oggi anche il più scalcinato dei commercialisti consiglia al libero professionista o ai titolari di snc di passare alle srl, così si scaricano tutto. l'importante è avere utili minimi, se un anno guadagno troppo, compro attrezzatura mezzi o che altro, per dire dei schermi al plasma come materiale pubblicitario dentro il negozio, passati 5 anni questi schermi sono ammortati e me li posso portare a casa a gratis prendiamo ad esempio antonio di pietro, ha una società intestata a suo nome con degli immobili acquistati con mutuo che paga affittandoli alle sedi del suo partito, quindi a nome suo c'è solo l'azienda, che mette gli immobili tra attivi e passivi come pure gli affitti, mentre se si intestava direttamente gli immobili avrebbe pagato molte più tasse
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
ma i vip fanno tutti così, pochissimi hanno la residenza in italia ma ogni tanto possono venire qui a scorrazzare con i loro suv... il problema di base è che da noi l'imposizione fiscale è troppo alta, più la alzi più la gente tenta di eludere, c'è poco da fare
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Ma è vero dai, siamo noi dipendenti i veri ricchi. Infatti posso con il mio iperstipendio comprare due o tre case e passare le mia vacanze a Cortina o a Cannes e fare 1 mese alle Bahamas. Eh poveri gioiellieri, parrucchieri e imprenditori.. mi fate pena..... con soli 15/20 mila euro l'anno......
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
E perché spari delle boiate? Ognuno fa ciò che può fare in base alle inclinazioni e agli studi fatti. Secondo te un paese deve essere fatto solo di imprenditori? La cultura serve ad un cazzo vero? Ciò non vuol dire che chi sceglie di essere dipendente deve essere pisciato in mano nonostante abbia una laurea ed abbia investito su se stesso (soldi, tempo e nottate di studi) e per la collettività perché un laureato deve -o dovrebbe- essere un mattone che viene inserito a beneficio dell'intera comunità. Per cui il tuo commento puerile e mediocre, conservalo per una convention del PDL o-meglio- della lega nord e non significa in ogni caso che il parrucchiere o il gioielliere debba fottermi dichiarando 20.000 euro di reddito. E per inciso se tutti pagassero le tasse, ci sarebbe automaticamente una minore pressione fiscale per tutti.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.






















