Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2009, 18:55   #1
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Dovrei cambiare obiettivo...

Ciao a tutti!!!
Dopo un anno di onorato servizio ho deciso di cambiare il 18-55 is della mia canon 450d in favore di un obiettivo più "versatile". il mio budget è di circa 400 euro e sono indeciso..

canon 18-200 is sulla baia a circa 430 euro.. sarebbe l'deale come focali però non so se fidarmi della qualità fotografica.. che dite?

canon 18-135 415 euro circa. minore estensione ma forse appunto x questo qualità dell'imagine maggiore?

controparti sigma e tamron
sigma 18-200 dc os 350 euro circa. dovrebbe essere stabilizzato no? forse troppo buio?
sigma 18-250 dc os 430 euro esagerato?
tamron 18-270 di II vc LD da 450 in su..se è esagerato il 18-200 figuriamoci questo... cmq m sembra sia l'unico tamron stabilizzato

oppure mi tengo il 18-55 e prendo
canon 55-200 non so xke il prezzo lo trovo dai 190 ai 300 euro cmq spesa minore ma m scoccierebbe girare con 2 obiettivi

siccome è una spesa non indifferente volevo consigli da chi è sicuramente più esperto di me.. Mille grazieee!!!!
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:16   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tutti che vogliono cambiare l'obiettivo che hanno con uno più versatile e nessuno che ne vuole uno migliore ...ma dopo un anno di foto con una reflex ancora senti la mancanza di una compatta??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:17   #3
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tutti che vogliono cambiare l'obiettivo che hanno con uno più versatile e nessuno che ne vuole uno migliore ...ma dopo un anno di foto con una reflex ancora senti la mancanza di una compatta??
Quoto
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 20:44   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto.

Se alla fine decidi di prenderti il 55-250 non soltanto guadagni in qualità ma spendi pure meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 23:08   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tutti che vogliono cambiare l'obiettivo che hanno con uno più versatile e nessuno che ne vuole uno migliore ...ma dopo un anno di foto con una reflex ancora senti la mancanza di una compatta??
quoto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 23:21   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quoto.

Se alla fine decidi di prenderti il 55-250 non soltanto guadagni in qualità ma spendi pure meno.
Quoto
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 08:06   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sarei curioso di sapere da chi ti sconsigli un 18-200 o un 18-135 se lo ha provato e quale.

secondo me no, ma sai com'è, non sei un fotografo vero se non spezzi le tue ottiche a 55mm

siccome io odio spezzare a 55mm visto che sono di più le foto che perdi che i presunti svantaggi di un 18-200 ti consiglio di vendere il 18-55 prendere un 18-270vc (o un 18-135 ma il canon non so come sia) e anche un 50mm 1,8 da meno di 100€ per i ritratti con un bello sfocato o situazioni di poca luce (cose che non puoi fare con tutti gli altri obiettivi nominati)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:29   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere da chi ti sconsigli un 18-200 o un 18-135 se lo ha provato e quale.
mai provato...spero ora la tua curiosità stia meglio
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
secondo me no, ma sai com'è, non sei un fotografo vero se non spezzi le tue ottiche a 55mm
ovviamente non è così...ma se si possiede già qualcosa che arriva a 55mm venderlo per comprarsi qualcos'altro he arriva e supera tale focale non mi pare abbia molto senso, questo perchè secondo me se uno vuole la vera versatilità si prende una bella bridge

...se la domanda fosse stata qualcosa del tipo: "uso spesso il mio 18-55 alla massima focale e mi accorgo di essere un pochino corto, cosa mi consigliate??" la discussione avrebbe preso di certo un'altra piega
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
e anche un 50mm 1,8 da meno di 100€ per i ritratti con un bello sfocato o situazioni di poca luce (cose che non puoi fare con tutti gli altri obiettivi nominati)
ecco...tante storie e pure tu consigli di prendere un secondo obiettivo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:44   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Mai provato un 18-200.
Quindi se uno non le ha mai provate, le reputa i base ai pareri della rete e delle gente che sui forum le ha già provate o le possiede.
E non è questione di "non sei un fotografo se spezzi le tuo ottiche a 55mm", ma è questione che più escursione hai più la qualità peggiora.
Dopo, non ho dubbi che il 18-200VR che vedo in firma sia migliore del tamron 18-270 e compagnia bella, ma costa anche il doppio.

Uno si prende un 18-200 se ha la stretta necessità di girare con un solo obiettivo e avere tutto in quello e se ne frega della qualità.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:10   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere da chi ti sconsigli un 18-200 o un 18-135 se lo ha provato e quale.

secondo me no, ma sai com'è, non sei un fotografo vero se non spezzi le tue ottiche a 55mm

siccome io odio spezzare a 55mm visto che sono di più le foto che perdi che i presunti svantaggi di un 18-200 ti consiglio di vendere il 18-55 prendere un 18-270vc (o un 18-135 ma il canon non so come sia) e anche un 50mm 1,8 da meno di 100€ per i ritratti con un bello sfocato o situazioni di poca luce (cose che non puoi fare con tutti gli altri obiettivi nominati)
giusto, vero, odio anche io spezzare a 55mm ma per fortuna ho una cosa, ho lo zoom a piedi e quindi mi posso permettere di spezzare a 55 (anzi io spezzo a 40mm)

un consiglio così (dico dello zoomone tutto fare) non me lo sarei aspettato da te :P
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:27   #11
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Grazie a tutti per le risposte

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tutti che vogliono cambiare l'obiettivo che hanno con uno più versatile e nessuno che ne vuole uno migliore ...ma dopo un anno di foto con una reflex ancora senti la mancanza di una compatta??
Assolutamente no. Io non sono un professionista e dopo un anno di fotografia amatoriale non riesco ancora a valutare la "qualità d'immagine" di un obiettivo come farebbe sicuramente uno più esperto di me, però avere una reflex mi ha permesso di sperimentare e giocare un pochino con i tempi, pdc ecc ecc cosa che con una compatta non posso fare. Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho notato che con questo obiettivo ho problemi talvolta in condizioni di scarsa illumniazione o, come dici tu, quando lo sento un po' troppo corto.
Mi sono informato, so che la qualità di questi superzoom è minore di quella di due ottiche separate. La mia domanda è: è una cosa così estrema visibile anche ad uno non proprio del settore o sono differenze così minime da non poter essere viste se non da uno esperto?
Cmq non ho mica escluso l'acquisto del 55-200. Dicevo solo che non mi attirava il fatto di cambiare continuamente l'obiettivo tra una foto e l'altra. Anche perchè la mia è comunque una fotografia ancora abbastanza "turistica" quindi l'avere un obiettivo solo mi sembrava più comodo.
Facciamo così allora:
uso spesso il mio 18-55 alla massima focale e mi accorgo di essere un pochino corto, cosa mi consigliate??
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:33   #12
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Per foto turistiche intendi paesaggi, monumenti e basta?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:36   #13
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Esatto. E qualche ritratto se così si può chiamare
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:48   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Con 400 euro ti esce un 70-200 f4 liscio usato, ed è un ottica stratosferica
Altrimenti con circa 230 euro ti fai il 55-250is che è un ottima bestiolina e con i soldi che risparmi ti prendi il 50ino 1.8 che è una lama ed avanzi ancora una 70ino di euro, per una buona borsa


se invece vuoi esagerare, 70-300 f4 -5.6 però costa quasi 500 euro, dicono sia un serie L mancato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:53   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Io non sono un professionista e dopo un anno di fotografia amatoriale non riesco ancora a valutare la "qualità d'immagine" di un obiettivo come farebbe sicuramente uno più esperto di me, però avere una reflex mi ha permesso di sperimentare e giocare un pochino con i tempi, pdc ecc ecc cosa che con una compatta non posso fare.
per "migliore" non intendo necessariamente più "nitido" ma anche, semplicemente, più luminoso
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
La mia domanda è: è una cosa così estrema visibile anche ad uno non proprio del settore o sono differenze così minime da non poter essere viste se non da uno esperto?
soprtutto alla massima focale le differenze si notano eccome
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Cmq non ho mica escluso l'acquisto del 55-200.
dovresti invece...se devi prendi il 55-250is
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Facciamo così allora:
uso spesso il mio 18-55 alla massima focale e mi accorgo di essere un pochino corto, cosa mi consigliate??
sono in arrrivo due nuovi obiettivi canon: un 15-85is e un 18-135is ...il primo direi decisamente fuori budget [ al momento viene valutato sui 750€ ] mentre il secondo dovresti riuscire a portarlo a casa [ dovrebbe costare "solo" 450€ ]

...ovviamente prima serve capire come si comportano
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:57   #16
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Altrimenti ci sarebbe il sigma 17-70 sui 300€. Quello per pentax dicono essere buono(per gli altri marchi credo sia uguale, cambia solo l'attacco vero?) e avresti un maggiore zoom rispetto al 18-55(anche se per i ritratti uno vero zoom sarebbe più comodo) e ti rimane il grandangolo per panorami emonumenti
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:13   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Altrimenti ci sarebbe il sigma 17-70 sui 300€. Quello per pentax dicono essere buono(per gli altri marchi credo sia uguale, cambia solo l'attacco vero?) e avresti un maggiore zoom rispetto al 18-55(anche se per i ritratti uno vero zoom sarebbe più comodo) e ti rimane il grandangolo per panorami emonumenti
Si cambia solo l'attacco solo resta il "solito" problema sigma, nel senso le ottiche non vengono testate in laboratorio e potrebbero soffrire di front / back focus.
Addirittura con una macchina potrebbe avere problemi ed con un altra no.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:14   #18
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sono in arrrivo due nuovi obiettivi canon: un 15-85is e un 18-135is ...il primo direi decisamente fuori budget [ al momento viene valutato sui 750€ ] mentre il secondo dovresti riuscire a portarlo a casa [ dovrebbe costare "solo" 450€ ]

...ovviamente prima serve capire come si comportano
Infatti il 18-135 l'avevo inserito nella lista sopra. Mi sembrava un buon compromesso. Chiaro che essendo nuovo, non c sono opinioni
Grazie allora mi sa che opterò x il 55-250 IS.. così risparmio anche un po' di dindini
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:19   #19
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Altrimenti ci sarebbe il sigma 17-70 sui 300€. Quello per pentax dicono essere buono(per gli altri marchi credo sia uguale, cambia solo l'attacco vero?) e avresti un maggiore zoom rispetto al 18-55(anche se per i ritratti uno vero zoom sarebbe più comodo) e ti rimane il grandangolo per panorami emonumenti
L'ho avuto per un anno circa sulla 350D, prima di passare all'accoppiata 10-20 sigma e 24-105 canon. Lente dalla qualità prezzo/costruzione/resa/focale molto valida ed abbastanza luminosa. Ogni tanto mi dispiace averla venduta, perchè per qualche giro poco impegnativo aveva un ottimo range.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:52   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
L'ho avuto per un anno circa sulla 350D, prima di passare all'accoppiata 10-20 sigma e 24-105 canon. Lente dalla qualità prezzo/costruzione/resa/focale molto valida ed abbastanza luminosa. Ogni tanto mi dispiace averla venduta, perchè per qualche giro poco impegnativo aveva un ottimo range.
un giorno o l'altro voglio prendere il 24-105 pure io

PS ad occhio hai il corredo che io reputo ideale
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v