|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
|
Dovrei cambiare obiettivo...
Ciao a tutti!!!
Dopo un anno di onorato servizio ho deciso di cambiare il 18-55 is della mia canon 450d in favore di un obiettivo più "versatile". il mio budget è di circa 400 euro e sono indeciso.. canon 18-200 is sulla baia a circa 430 euro.. sarebbe l'deale come focali però non so se fidarmi della qualità fotografica.. che dite? canon 18-135 415 euro circa. minore estensione ma forse appunto x questo qualità dell'imagine maggiore? controparti sigma e tamron sigma 18-200 dc os 350 euro circa. dovrebbe essere stabilizzato no? forse troppo buio? sigma 18-250 dc os 430 euro esagerato? tamron 18-270 di II vc LD da 450 in su..se è esagerato il 18-200 figuriamoci questo... cmq m sembra sia l'unico tamron stabilizzato oppure mi tengo il 18-55 e prendo canon 55-200 non so xke il prezzo lo trovo dai 190 ai 300 euro ![]() siccome è una spesa non indifferente volevo consigli da chi è sicuramente più esperto di me.. Mille grazieee!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
tutti che vogliono cambiare l'obiettivo che hanno con uno più versatile e nessuno che ne vuole uno migliore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quoto.
Se alla fine decidi di prenderti il 55-250 non soltanto guadagni in qualità ma spendi pure meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
quoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
sarei curioso di sapere da chi ti sconsigli un 18-200 o un 18-135 se lo ha provato e quale.
secondo me no, ma sai com'è, non sei un fotografo vero se non spezzi le tue ottiche a 55mm ![]() siccome io odio spezzare a 55mm visto che sono di più le foto che perdi che i presunti svantaggi di un 18-200 ti consiglio di vendere il 18-55 prendere un 18-270vc (o un 18-135 ma il canon non so come sia) e anche un 50mm 1,8 da meno di 100€ per i ritratti con un bello sfocato o situazioni di poca luce (cose che non puoi fare con tutti gli altri obiettivi nominati)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
...se la domanda fosse stata qualcosa del tipo: "uso spesso il mio 18-55 alla massima focale e mi accorgo di essere un pochino corto, cosa mi consigliate??" la discussione avrebbe preso di certo un'altra piega Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Mai provato un 18-200.
![]() Quindi se uno non le ha mai provate, le reputa i base ai pareri della rete e delle gente che sui forum le ha già provate o le possiede. E non è questione di "non sei un fotografo se spezzi le tuo ottiche a 55mm", ma è questione che più escursione hai più la qualità peggiora. Dopo, non ho dubbi che il 18-200VR che vedo in firma sia migliore del tamron 18-270 e compagnia bella, ma costa anche il doppio. Uno si prende un 18-200 se ha la stretta necessità di girare con un solo obiettivo e avere tutto in quello e se ne frega della qualità.
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
un consiglio così (dico dello zoomone tutto fare) non me lo sarei aspettato da te :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
|
Grazie a tutti per le risposte
![]() Quote:
Mi sono informato, so che la qualità di questi superzoom è minore di quella di due ottiche separate. La mia domanda è: è una cosa così estrema visibile anche ad uno non proprio del settore o sono differenze così minime da non poter essere viste se non da uno esperto? Cmq non ho mica escluso l'acquisto del 55-200. Dicevo solo che non mi attirava il fatto di cambiare continuamente l'obiettivo tra una foto e l'altra. Anche perchè la mia è comunque una fotografia ancora abbastanza "turistica" quindi l'avere un obiettivo solo mi sembrava più comodo. Facciamo così allora: uso spesso il mio 18-55 alla massima focale e mi accorgo di essere un pochino corto, cosa mi consigliate?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
|
Esatto. E qualche ritratto se così si può chiamare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Con 400 euro ti esce un 70-200 f4 liscio usato, ed è un ottica stratosferica
Altrimenti con circa 230 euro ti fai il 55-250is che è un ottima bestiolina e con i soldi che risparmi ti prendi il 50ino 1.8 che è una lama ed avanzi ancora una 70ino di euro, per una buona borsa ![]() se invece vuoi esagerare, 70-300 f4 -5.6 però costa quasi 500 euro, dicono sia un serie L mancato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
dovresti invece...se devi prendi il 55-250is ![]() Quote:
...ovviamente prima serve capire come si comportano |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Altrimenti ci sarebbe il sigma 17-70 sui 300€. Quello per pentax dicono essere buono(per gli altri marchi credo sia uguale, cambia solo l'attacco vero?) e avresti un maggiore zoom rispetto al 18-55(anche se per i ritratti uno vero zoom sarebbe più comodo) e ti rimane il grandangolo per panorami emonumenti
![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Addirittura con una macchina potrebbe avere problemi ed con un altra no. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
|
Quote:
![]() Grazie allora mi sa che opterò x il 55-250 IS.. così risparmio anche un po' di dindini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() PS ad occhio hai il corredo che io reputo ideale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.