|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
|
condivisione files LAN WLAN
Salve, ho un problema nel gestire la condivisione tra due comp su una rete domestica.
ho un fisso ed un notebook collegati il primo alla porta LAN e il secondo alla Wireless di un router (access point) TP-Link TL-WR542G. entrambi sono connessi e riesco a navigare perfettamente, ma non riesco a vedere i documenti condivisi tra i due. il gruppo di lavoro è lo stesso (MSHOME), ho abilitato su tutti e due la condivisione di file e stampanti (in particolare documenti condivisi), il firewall permette la comunicazione, ma non si "vedono" comunque. è un problema di settaggio del router? o nella comunicazione tra LAN e WLAN? qualcuno ha un problema simile? o ci sono dei thread che ne parlano? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Quote:
2) Controlla che NetBIOS si abilitato su entrambi i dispositivi; 3) Prova ad accedere da un PC all'altro digitando il comando da start->esegui \\IP_DEL_PC_SU_CUI_VUOI_ACCEDERE Incollami inoltre gli eventuali messaggi di errore. Ciao.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
allora: -dal portatile (via wireless) riesce a pingare il fisso e ci accede tramite "esegui" -dal fisso (via LAN) non riesce ne a pingare ne a trovare il portatile (errore "impossibile accedere a risorsa di rete") -il netBios è abilitato su tutti e due una precisazione: il fisso è connesso direttamente al modem del provider (fastweb). il portatile invece al router che è connesso alla porta WAN del modem di fastweb. ho provato anche a connetterli tutti e due sul router ma non cambia niente sembra che il fisso non veda la connessione a valle (verso il router tp-link) scusa se mi sono spiegato male... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Quote:
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
il firewall sul router è disabilitato. stavo pensando...posso assegnare degli IP statici (invece che assegnati tramite DHCP) e settare il router in modo da permettere la comunicazione tra i due indirizzi ?? (pensavo al port forwarding) mi crea qualche problema avere gli IP statici invece che dinamici ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 3
|
Quote:
sistema operativo delle due macchine? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
ma il tuo router ha il nat abilitato? in tal caso è normale che il pc dietro al nat non sia raggiungibile. Dovresti risolvere configurando il port forwarding
__________________
Firma in sciopero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
le due macchine hanno classature differenti...
devi metterle entrambre dietro al router... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Quote:
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.