Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 02:22   #1
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Comandi di Esecuzione di una riga generica da Menù Contestuale

Giovedì 01/10/2009

Quando si parla di Menù Contestuale, si affronta un argomento ricchissimo di letteratura sulle pagine web e sulle istruzioni che accompagnano i vari sistemi operativi.
Qui mi riferisco a Windows XP, ma con la consapevolezza che il tema riguarda anche gli altri sistemi Windows.

La questione che intendo esporre non riguarda la modifica, cancellazione, aggiunta, integrazione, personalizzazione delle voci dei vari Menù Contestuali, ampiamente trattate dovunque, forum compresi.
Mi voglio soffermare invece su un aspetto poco praticato.

Quando si clicca su una voce di una riga di un Menù Contestuale, evidentemente si attiva una applicazione che produce un risultato, come ad esempio la esecuzione di qualche funzione o l'apertura di qualche programma.

Come si può rilevare dalla attenta lettura delle istruzioni delle chiavi e dei valori e dati dei file di Registro di Windows, molte fra queste operazioni, sono ricollegabili, attraverso il click del Menù, all'esecuzione di un file EXE o di un file DLL.
Ciò si può ricavare indirettamente leggendo, sulle singole chiavi e sui valori, quali file sono coinvolti o interessati nelle applicazioni o funzioni descritte e ricercate.

Il problema che intendo risolvere in generale è il seguente:
"Quale successione corretta di comandi su riga sarebbe equivalente ad un comando generico di un Menù Contestuale?"

Tralasciando il banale caso riconducibile a:

miofile.exe

vengo ad un caso più generale, quale ad esempio:

rundll32.exe miofile.dll,<entrypoint> <optional arguments>
RUNDLL.EXE <dllname>,<entrypoint> <optional arguments>

Quindi il problema si sdoppia in due aspetti:

1) Quale è l'istruzione completa di comando di una generica singola riga di un Menù Contestuale, e come si può determinare?

2) Come si possono determinare eventualmente i parametri di una riga di comando, ad esempio generata da RUNDLL32.EXE, se questo file serve ad aprire una dll coinvolta nel Menù Contestuale?

Ovviamente a me personalmente non interessano generici riferimenti a pagine web che straparlano di tutto, a partire da Adamo ed Eva, e che poi non sanno concludere concretamente con una serie di istruzioni valide e realmente funzionanti, come allo stesso modo non interessano consigli banali e suggerimenti tipo: " Che te ne devi fare della riga di comando quando c'è già l'istruzione bell'e pronta nel Menù?"
Idem per suggerimenti tipo: "Usa il tal programma o la tale applicazione", senza che sia stata correttamente provata.

Ciò perché ho l'abitudine di trattare soluzioni o proposte di soluzioni di problematiche informatiche, solo dopo avere sperimentato personalmente su più di un computer il/i suggerimento/i che intendo sottoporre nei forum, facendomi carico di descrivere puntualmente ogni procedura, istruzione o comando che ho sperimentato, con i risultati ottenuti, nel contesto specifico.

Ovviamente non devo fare uso fraudolento o illegittimo di tali argomenti, ma solo far eseguire da file "batch" alcune comode istruzioni che mi secca configurare manualmente, specie se intervengono modifiche inattese, oppure per creare un sistema di installazione di Windows "Legittimo" da CD, preconfigurato con nLite o vLite, in modo che sia pronto per le mie esigenze o per quelle di qualcun altro.

Purtroppo questo argomento sul web è poco o per nulla trattato.

Infine mi scuso se tale argomento è stato già sviluppato sul forum.
Non è infatti sempre agevole trovare, fra decine e decine di pagine piene di titoli sul forum, l'argomento prediletto.

Un ringraziamento a coloro che troveranno utile questo argomento.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v