|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
domanda su virus
ciao,
ho letto che un virus dopo essere stato attivato si installa spesso sulla ram per infettare un eseguibile. Pero' mi chiedo una cosa: l'antivirus effettua sempre scansioni dei files ma se un virus si installa sulla ram come fa a trovarlo se non ha infettato nessun file ma si e' solo installato sulla ram? mi chiarite in maniera semplice? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
La sezione non è quella giusta (c'è la sezione appposita del forum per le domande su virus e antivirus), comunque semplificando...se il virus è arrivato in ram vuol dire che ha già saltato l'antivirus ed è quindi tardi per rilevarlo. Per essere arrivato fino lì deve essere stato aperto un file infetto (e quindi un antivirus aggiornato se ne sarebbe accorto lì), come ad es. un allegato di una mail, o un file autoeseguibile su chiavetta USB di un amico, oppure deve essere stato eseguito del codice malevolo (malaware) da qualche pagine web infetta. Anche nell'ultimo caso un buon antivirus con funzione di antimalaware se ne sarebbe dovuto accorgere.
Se il virus è arrivato in ram è probabile che l'antivirus sia sia fatto bidonare (vuoi perchè non aggiornato, vuoi perchè non valido ecc.).
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
ok pero' volevo sapere una cosa piu' specifica.
in che senso va a finire in ram ? si installa nella ram o infetta un file presente nella ram? |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Nel senso che si mette in esecuzione come qualsiasi altro programma (come se apristi un notepad per intenderci)...e una volta in esecuzione fa quello per cui è stato progettato (può cercare di propagarsi su altri file, può cercare di spedire mail con la tua posta, può semplicemente spiare le tue azione per carpire, ad es, pwd o altre informazioni, può rendere inutilizzabile parte o tutto il sistema ecc. ecc.)
Edit: per correttezza verso il forum in questa sezione sei off topic. Se hai altre domande consulta ed eventualemente postale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) Ultima modifica di orsogrigioita : 19-05-2010 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
ecco,proprio qui arriva il dubbio.
Nel momento in cui il virus e' nella RAM,c'e' la possibilita' di rilevarlo da parte dell'antivirus? Come fa l'antivirus ad individuare nella RAM la presenza di un virus ? Io ho visto sempre che l'antivirus,quando controlla la memoria,scansione un insieme di files alla ricerca di quelli infetti ma se il virus si trova da solo in memoria come lo rileva? Su questo ho un blocco concettuale. Me lo puoi chiarire in maniera molto semplice? |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
IMPORTANTE-VI CHIEDO ASSISTENZA
ciao,
ho alcuni dubbi sui virus,vi numero le domande pero' mi raccomando perche' essendo ignorante in materia,vorrei una spiegazione di base molto elementare. 1. un file infetto conserva il proprio nome e la propria estensione una volta rilevato dall'antivirus ? 2. se un programma viene infettato il file infetto sara' del tipo abc.exe ? 3.ho letto che appena il programma viene avviato il virus si attiva caricandosi sulla RAM ed eseguendo le operazioni programmate. Volevo sapere il se virus si carica sulla RAM da solo oppure insieme al programma che lo ospita ? |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Ci sono un sacco di malware diversi, virus e non ognuno con una sua specifica azione sul sistema. Credo che certi virus si carichino sulla ram come succede per i normali processi.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
ciao,
volevo chiedervi un chiarimento su due concetti ma in modo molto elementare essendo ignorante in materia. Che significa caricare un programma? Significa caricarlo sulla ram oppure elaborare i dati necessari per il suo funzionamento? La seconda domanda e' questo: avviare,lanciare,aprire un programma sono tutti sinonimi di eseguire un programma ? Che significa,in termini elementari,eseguire un programma? grazie |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Zorretto, sei stato invitato già altre volte ad aprire i thread nelle sezioni appropriate, e a risposte ricevute e dubbi colmati dovresti aprire una nuova discussione per richieste su altri argomenti.
Ti ho già sospeso, non vorrei dover adottare punizioni più severe per errori, da parte tua, facilmente correggibili.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.