Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 08:03   #1
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
astinenza da fumo & pulizia dei polmoni

Più o meno, in quanto tempo si vedono i risultati dell'astinenza da fumo sul fiato di uno sportivo?
Mi pare di aver letto che nel corso del primo anno i polmoni si puliscono fino all'80%, poi ci vogliono numerosi anni per cancellare ogni segno del proprio passato da fumatore.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:15   #2
Prowler80
Senior Member
 
L'Avatar di Prowler80
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Verona alcolica e metallica
Messaggi: 433
iscritto!
__________________
Transazioni con: cavatommy, seb87, yaku, VincentC, Drake Van Caster, ziopino_70, cris93, antoniotdi, sam fischer 2005

Il mio flickr
Prowler80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:47   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Prowler80 Guarda i messaggi
iscritto!
quoto
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:14   #4
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quando stavo alle superiori venne un medico a fare una conferenza parlando dell'argomento.
Ci disse che i polmoni di un fumatore abituale, per "spurgarsi" totalmente, impiegano una decina d'anni.
Gli effetti benefici però si fanno sentire già da molto prima
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:55   #5
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
ho trovato questo:

SE SMETTI CI GUADAGNI DA SUBITO

ENTRO 20 MINUTI

si normalizza la pressione arteriosa
si normalizza il battito cardiaco
torna normale la temperatura di mani e piedi
ENTRO 8 ORE

scende il livello di anidride carbonica nel sangue
si normalizza il livello di ossigeno nel sangue
ENTRO 24 ORE

diminuisce il rischio di attacco cardiaco
ENTRO 48 ORE

iniziano a ricrescere le terminazioni nervose
migliorano i sensi dell'olfatto e del gusto
ENTRO 72 ORE

si rilassano i bronchi, facilitano il respiro
aumenta la capacità polmonare
DA 2 SETT. A 3 MESI

migliora la circolazione
camminare diventa sempre meno faticoso
aumenta del 30% la funzione polmonare
DA 3 A 9 MESI

diminuiscono affaticamento, respiro corto, sinusite e tosse
aumenta il livello di energia generale
ENTRO 5 ANNI

la mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72. Dopo dieci anni scende a 12 per centomila che é la normalità.
ENTRO 10 ANNI

le cellule precancerose vengono rimpiazzate
diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all'esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 19:01   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Quando stavo alle superiori venne un medico a fare una conferenza parlando dell'argomento.
Ci disse che i polmoni di un fumatore abituale, per "spurgarsi" totalmente, impiegano una decina d'anni.
Gli effetti benefici però si fanno sentire già da molto prima
Esattamente.

Ho smesso oltre 2 anni fa e ne ho tratto solo benefici.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 21:45   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Iscritto!

Sono sette mesi che non fumo!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 06:00   #8
Gravis
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
ho trovato questo:

SE SMETTI CI GUADAGNI DA SUBITO

ENTRO 20 MINUTI

si normalizza la pressione arteriosa
si normalizza il battito cardiaco
torna normale la temperatura di mani e piedi
ENTRO 8 ORE

scende il livello di anidride carbonica nel sangue
si normalizza il livello di ossigeno nel sangue
ENTRO 24 ORE

diminuisce il rischio di attacco cardiaco
ENTRO 48 ORE

iniziano a ricrescere le terminazioni nervose
migliorano i sensi dell'olfatto e del gusto
ENTRO 72 ORE

si rilassano i bronchi, facilitano il respiro
aumenta la capacità polmonare
DA 2 SETT. A 3 MESI

migliora la circolazione
camminare diventa sempre meno faticoso
aumenta del 30% la funzione polmonare
DA 3 A 9 MESI

diminuiscono affaticamento, respiro corto, sinusite e tosse
aumenta il livello di energia generale
ENTRO 5 ANNI

la mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72. Dopo dieci anni scende a 12 per centomila che é la normalità.
ENTRO 10 ANNI

le cellule precancerose vengono rimpiazzate
diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all'esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas.
Complimenti, non ho mai visto un messaggio anti-fumo così convincente. Parli con cognizione scientifica o sono dati forniti dal ministero della salute pubblica?

Io che mi faccio 2-3 pacchetti al giorno devo avere polmoni incatramati da far schifo e mi meraviglio nel vedere ciò che sopporta il mio organismo. Al fumatore cronico che non riesce a smettere come me, posso dare un sano ed intelligente consiglio. MAI CAMBIARE marca di sigarette perché con gli anni, l'organismo impara a combattere il marciume contenuto in un certo tipo di sostanza. Non possiamo chiedere miracoli all'organismo.

Per quanto se ne dicano (a giusta ragione) contro il fumo, bisogna pur ammettere che il piacere della sigaretta aiuta a vivere. Tutto ciò che produce benessere ha potere curativo non tangibile ma innegabile. Il depresso si ammala molto più facilmente del felice ubriacone che sembra avere sette vite. Chi per sua disgrazia trova piacere facile nella sigaretta o in altri vizi non salutari, può campare più a lungo di altri fintanto che l'organismo non dice Stop. Bisogna saper cogliere l'attimo giusto nel fermarsi perché non è matematico che privando un organismo efficiente di una sostanza dannosa come il fumo, si tragga giovamento integrale sul benessere fisico. Smettere di fumare con la sola speranza di vivere meglio e più lungo, può essere controproducente.

Nelle società occidentali la prima causa di invalidità deriva da problemi psichici. Le sofferenze, i problemi familiari e i costi sociali di questo malessere, sono enormi. Ebbene, la stragrande maggioranza delle vittime di depressione e problemi psichici, deriva dal ceppo dei non fumatori. Qualsiasi psichiatra può confermare, ma questo dato statistico, non si mette mai in luce per non invitare a fumare. Si spera che le persone trovino piacere di vivere in modi più salutari, ma di fatto, il fumo aiuta a combattere la prima causa di invalidità e di suicidio delle società moderne... la depressione!

Davanti a me c'è un pacchetto di sigarette con la scritta "Il fumo uccide" ma di fatto, ha ucciso (di cancro) una sola persona che conoscevo. Eccetto questa persona, le decine di vittime di cancro che ho conosciuto, erano non fumatori. Nella mia vita privata, i conti col cancro non tornano affatto... sto parlando di un rapporto 1 a 30 tra fumatori e non fumatori!
Nel mio mondo reale, la sigaretta non uccide! La depressione invece, ha ucciso ed ha rovinato intere famiglie.

Tirando le somme a 45 anni con il cerchio delle mie conoscenze di vita privata e lavorativa, ho concluso che la sigaretta sa essere amica dell'uomo a tal punto da rinforzare le difese immunitarie contro il cancro e al punto da evitare le depressione e il suicidio (ho zero conoscenti depressi o suicidati tra i fumatori). Sto parlando di una statistica privata non di una verità scientifica ma ogni statistica non programmata, ha un suo valore.

Mi piacerebbe sapere nella vostra vita privata come funziona il rapporto tra Fumo- malati di cancro e di depressione perché se fosse uguale al mio... inizio a credere che le statistiche ufficiali raccontano un sacco di frottole.... e che sul pacchetto di sigarette dovrebbero scrivere "Il fumo ti aiuta a vivere in questo mondo pieno di sostanze cancerogene e pieno di depressi".

Ultima modifica di Gravis : 23-01-2010 alle 06:11. Motivo: errori ortografia
Gravis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 08:07   #9
Prowler80
Senior Member
 
L'Avatar di Prowler80
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Verona alcolica e metallica
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Complimenti, non ho mai visto un messaggio anti-fumo così convincente. Parli con cognizione scientifica o sono dati forniti dal ministero della salute pubblica?

Io che mi faccio 2-3 pacchetti al giorno devo avere polmoni incatramati da far schifo e mi meraviglio nel vedere ciò che sopporta il mio organismo. Al fumatore cronico che non riesce a smettere come me, posso dare un sano ed intelligente consiglio. MAI CAMBIARE marca di sigarette perché con gli anni, l'organismo impara a combattere il marciume contenuto in un certo tipo di sostanza. Non possiamo chiedere miracoli all'organismo.

Per quanto se ne dicano (a giusta ragione) contro il fumo, bisogna pur ammettere che il piacere della sigaretta aiuta a vivere. Tutto ciò che produce benessere ha potere curativo non tangibile ma innegabile. Il depresso si ammala molto più facilmente del felice ubriacone che sembra avere sette vite. Chi per sua disgrazia trova piacere facile nella sigaretta o in altri vizi non salutari, può campare più a lungo di altri fintanto che l'organismo non dice Stop. Bisogna saper cogliere l'attimo giusto nel fermarsi perché non è matematico che privando un organismo efficiente di una sostanza dannosa come il fumo, si tragga giovamento integrale sul benessere fisico. Smettere di fumare con la sola speranza di vivere meglio e più lungo, può essere controproducente.

Nelle società occidentali la prima causa di invalidità deriva da problemi psichici. Le sofferenze, i problemi familiari e i costi sociali di questo malessere, sono enormi. Ebbene, la stragrande maggioranza delle vittime di depressione e problemi psichici, deriva dal ceppo dei non fumatori. Qualsiasi psichiatra può confermare, ma questo dato statistico, non si mette mai in luce per non invitare a fumare. Si spera che le persone trovino piacere di vivere in modi più salutari, ma di fatto, il fumo aiuta a combattere la prima causa di invalidità e di suicidio delle società moderne... la depressione!

Davanti a me c'è un pacchetto di sigarette con la scritta "Il fumo uccide" ma di fatto, ha ucciso (di cancro) una sola persona che conoscevo. Eccetto questa persona, le decine di vittime di cancro che ho conosciuto, erano non fumatori. Nella mia vita privata, i conti col cancro non tornano affatto... sto parlando di un rapporto 1 a 30 tra fumatori e non fumatori!
Nel mio mondo reale, la sigaretta non uccide! La depressione invece, ha ucciso ed ha rovinato intere famiglie.

Tirando le somme a 45 anni con il cerchio delle mie conoscenze di vita privata e lavorativa, ho concluso che la sigaretta sa essere amica dell'uomo a tal punto da rinforzare le difese immunitarie contro il cancro e al punto da evitare le depressione e il suicidio (ho zero conoscenti depressi o suicidati tra i fumatori). Sto parlando di una statistica privata non di una verità scientifica ma ogni statistica non programmata, ha un suo valore.

Mi piacerebbe sapere nella vostra vita privata come funziona il rapporto tra Fumo- malati di cancro e di depressione perché se fosse uguale al mio... inizio a credere che le statistiche ufficiali raccontano un sacco di frottole.... e che sul pacchetto di sigarette dovrebbero scrivere "Il fumo ti aiuta a vivere in questo mondo pieno di sostanze cancerogene e pieno di depressi".
spero tu stia scherzando.
__________________
Transazioni con: cavatommy, seb87, yaku, VincentC, Drake Van Caster, ziopino_70, cris93, antoniotdi, sam fischer 2005

Il mio flickr
Prowler80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 11:26   #10
Gravis
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Prowler80 Guarda i messaggi
spero tu stia scherzando.
Non scherzo affatto. Tra tutte le persone vittime del cancro che ho conosciuto (circa 30) uno solo era fumatore. Depressi e suicidi... zero assoluto. Mi sembra una sproporzione troppo netta per essere casuale.

La capacità organica di combattere sostanze cancerogene come quelle che derivano dall'inquinamento atmosferico,è sicuramente più elevata nei fumatori. Il principio del vaccino (iniettare la malattia quando si è sani per costruire gli anticorpi), deve valere anche per le sigarette. Avere i polmoni perennemente "sporchi", deve aiutare a non restare vittima di altre sporcizie.

Sono certo che il fumo non è salute, ma non può essere demonizzato al punto da scrivere sui pacchetti che il fumo uccide. Il fumatore non è un aspirante suicida, anzi, è uno che si vuole godere la vita.

Ai fumatori o potenziali fumatori ragazzi, dovrebbe arrivare un'avvertenza di questo tipo.

Dopo ogni piccola o grande impresa della nostra vita, una sigaretta è un piacere che allunga la vita. Attento però a non diventare schiavo della sigaretta perché POTREBBE nuocere gravemente alla salute.
Gravis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 11:52   #11
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Guarda Gravis, te lo dico da fumatore iper-incallito che non vorrebbe smettere mai... il discorso che fai non ha (purtroppo) il minimo fondamento scientifico.

La questione è puramente e semplicemente biochimica... le sostanza prodotte dalla combustione di tabacco/cartina sono cancerogene, ovvero si "legano" al metabolismo della cellula (non sono un biochimico ma credo di aver capito così) e lo alterano, finchè la cellula "impazzisce" e comincia a replicarsi.

Le cellule del nostro corpo non hanno cervello, non glie ne frega niente se tu o io siamo "felici" quando fumiamo... Semmai c'è da dire che ognuno di noi "geneticamente" ha più o meno "propensione" al cancro, così come a tante altre patologie... ma è un altro tipo di discorso.

Comunque l'effetto "antidepressivo" che descrivi tu ha anche un fondamento di verità, ma è perchè la nicotina è fondamentalmente una droga, e stimola nel nostro cervello la produzione delle "sostanze del benessere"...

Ti giuro, ti dico queste cose con profondo rammarico perchè, ripeto, anch'io fumo da 10 anni e mi piace moltissimo... però devo fare i conti con la realtà scientifica della questione...

Ps. Mi scuso anzi per le imprecisioni scientifiche, riguardo a questi argomenti sono completamente autodidatta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 23-01-2010 alle 12:00.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 11:54   #12
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Non scherzo affatto. Tra tutte le persone vittime del cancro che ho conosciuto (circa 30) uno solo era fumatore. Depressi e suicidi... zero assoluto. Mi sembra una sproporzione troppo netta per essere casuale.

La capacità organica di combattere sostanze cancerogene come quelle che derivano dall'inquinamento atmosferico,è sicuramente più elevata nei fumatori. Il principio del vaccino (iniettare la malattia quando si è sani per costruire gli anticorpi), deve valere anche per le sigarette. Avere i polmoni perennemente "sporchi", deve aiutare a non restare vittima di altre sporcizie.

Sono certo che il fumo non è salute, ma non può essere demonizzato al punto da scrivere sui pacchetti che il fumo uccide. Il fumatore non è un aspirante suicida, anzi, è uno che si vuole godere la vita.

Ai fumatori o potenziali fumatori ragazzi, dovrebbe arrivare un'avvertenza di questo tipo.

Dopo ogni piccola o grande impresa della nostra vita, una sigaretta è un piacere che allunga la vita. Attento però a non diventare schiavo della sigaretta perché POTREBBE nuocere gravemente alla salute.
oh my god...
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 12:18   #13
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Interessanti i post di Gravis!
Appena torno a casa vedo di informarmi un attimo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:23   #14
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Complimenti, non ho mai visto un messaggio anti-fumo così convincente. Parli con cognizione scientifica o sono dati forniti dal ministero della salute pubblica?

Io che mi faccio 2-3 pacchetti al giorno devo avere polmoni incatramati da far schifo e mi meraviglio nel vedere ciò che sopporta il mio organismo. Al fumatore cronico che non riesce a smettere come me, posso dare un sano ed intelligente consiglio. MAI CAMBIARE marca di sigarette perché con gli anni, l'organismo impara a combattere il marciume contenuto in un certo tipo di sostanza. Non possiamo chiedere miracoli all'organismo.

Per quanto se ne dicano (a giusta ragione) contro il fumo, bisogna pur ammettere che il piacere della sigaretta aiuta a vivere. Tutto ciò che produce benessere ha potere curativo non tangibile ma innegabile. Il depresso si ammala molto più facilmente del felice ubriacone che sembra avere sette vite. Chi per sua disgrazia trova piacere facile nella sigaretta o in altri vizi non salutari, può campare più a lungo di altri fintanto che l'organismo non dice Stop. Bisogna saper cogliere l'attimo giusto nel fermarsi perché non è matematico che privando un organismo efficiente di una sostanza dannosa come il fumo, si tragga giovamento integrale sul benessere fisico. Smettere di fumare con la sola speranza di vivere meglio e più lungo, può essere controproducente.

Nelle società occidentali la prima causa di invalidità deriva da problemi psichici. Le sofferenze, i problemi familiari e i costi sociali di questo malessere, sono enormi. Ebbene, la stragrande maggioranza delle vittime di depressione e problemi psichici, deriva dal ceppo dei non fumatori. Qualsiasi psichiatra può confermare, ma questo dato statistico, non si mette mai in luce per non invitare a fumare. Si spera che le persone trovino piacere di vivere in modi più salutari, ma di fatto, il fumo aiuta a combattere la prima causa di invalidità e di suicidio delle società moderne... la depressione!

Davanti a me c'è un pacchetto di sigarette con la scritta "Il fumo uccide" ma di fatto, ha ucciso (di cancro) una sola persona che conoscevo. Eccetto questa persona, le decine di vittime di cancro che ho conosciuto, erano non fumatori. Nella mia vita privata, i conti col cancro non tornano affatto... sto parlando di un rapporto 1 a 30 tra fumatori e non fumatori!
Nel mio mondo reale, la sigaretta non uccide! La depressione invece, ha ucciso ed ha rovinato intere famiglie.

Tirando le somme a 45 anni con il cerchio delle mie conoscenze di vita privata e lavorativa, ho concluso che la sigaretta sa essere amica dell'uomo a tal punto da rinforzare le difese immunitarie contro il cancro e al punto da evitare le depressione e il suicidio (ho zero conoscenti depressi o suicidati tra i fumatori). Sto parlando di una statistica privata non di una verità scientifica ma ogni statistica non programmata, ha un suo valore.

Mi piacerebbe sapere nella vostra vita privata come funziona il rapporto tra Fumo- malati di cancro e di depressione perché se fosse uguale al mio... inizio a credere che le statistiche ufficiali raccontano un sacco di frottole.... e che sul pacchetto di sigarette dovrebbero scrivere "Il fumo ti aiuta a vivere in questo mondo pieno di sostanze cancerogene e pieno di depressi".
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Non scherzo affatto. Tra tutte le persone vittime del cancro che ho conosciuto (circa 30) uno solo era fumatore. Depressi e suicidi... zero assoluto. Mi sembra una sproporzione troppo netta per essere casuale.

La capacità organica di combattere sostanze cancerogene come quelle che derivano dall'inquinamento atmosferico,è sicuramente più elevata nei fumatori. Il principio del vaccino (iniettare la malattia quando si è sani per costruire gli anticorpi), deve valere anche per le sigarette. Avere i polmoni perennemente "sporchi", deve aiutare a non restare vittima di altre sporcizie.

Sono certo che il fumo non è salute, ma non può essere demonizzato al punto da scrivere sui pacchetti che il fumo uccide. Il fumatore non è un aspirante suicida, anzi, è uno che si vuole godere la vita.

Ai fumatori o potenziali fumatori ragazzi, dovrebbe arrivare un'avvertenza di questo tipo.

Dopo ogni piccola o grande impresa della nostra vita, una sigaretta è un piacere che allunga la vita. Attento però a non diventare schiavo della sigaretta perché POTREBBE nuocere gravemente alla salute.
Il fumo ti ha completamente dominato. Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:27   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Il fumo ti ha completamente dominato. Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
C'è da dire che in parte non ha tutti i torti, essendo la nicotina utile per combattere la depressione...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:30   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Non scherzo affatto. Tra tutte le persone vittime del cancro che ho conosciuto (circa 30) uno solo era fumatore. Depressi e suicidi... zero assoluto. Mi sembra una sproporzione troppo netta per essere casuale.
Studi invece dicono che il 90% di chi ha avuto un tumore ai polmoni era un fumatore. Il che ovviamente non vuol dire che chi fuma automaticamente avrà un tumore ai polmoni (è un'ovvietà, ma meglio scriverlo) però accresce la probabilità di riscontrarlo.

Poi, se hai studi che possano cambiare la situazione, puoi linkarli tranquillamente. Siamo in S&T mica per niente.

Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
C'è da dire che in parte non ha tutti i torti, essendo la nicotina utile per combattere la depressione...
Peccato che abbia qualche effetto collaterale. La depressione (quella medica) si può curare anche in altri modi decisamente più efficaci.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:30   #17
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gravis Guarda i messaggi
Non scherzo affatto. Tra tutte le persone vittime del cancro che ho conosciuto (circa 30) uno solo era fumatore. Depressi e suicidi... zero assoluto. Mi sembra una sproporzione troppo netta per essere casuale.

La capacità organica di combattere sostanze cancerogene come quelle che derivano dall'inquinamento atmosferico,è sicuramente più elevata nei fumatori. Il principio del vaccino (iniettare la malattia quando si è sani per costruire gli anticorpi), deve valere anche per le sigarette. Avere i polmoni perennemente "sporchi", deve aiutare a non restare vittima di altre sporcizie.

Sono certo che il fumo non è salute, ma non può essere demonizzato al punto da scrivere sui pacchetti che il fumo uccide. Il fumatore non è un aspirante suicida, anzi, è uno che si vuole godere la vita.

Ai fumatori o potenziali fumatori ragazzi, dovrebbe arrivare un'avvertenza di questo tipo.

Dopo ogni piccola o grande impresa della nostra vita, una sigaretta è un piacere che allunga la vita. Attento però a non diventare schiavo della sigaretta perché POTREBBE nuocere gravemente alla salute.
Lavori alla Philip Morris?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:31   #18
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
C'è da dire che in parte non ha tutti i torti, essendo la nicotina utile per combattere la depressione...
Sarà...però oltre a quello, cosa c'è di buono nelle sigarette? Niente.
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:33   #19
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
d'accordo con gravis.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:36   #20
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
d'accordo con gravis.
Scherzi?
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v