Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 19:31   #1
gino8x
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
scelta distribuzione linux

Salve a tutti, mi servirebbe il parere di utenti esperti per risolvere il mio problema. Ho un portatile Dell Inspiron 1545 con le seguenti caratteristiche:

Chipset: Intel PM45
Processore: Intel Mobile Core 2 Duo P8600 2400 MHz
RAM: 4Gb
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 4330
Hard Disk: Western Digital 320Gb

Ho come sistema operativo Vista, ma vorrei installare Linux, l'unica cosa è che non so quale distribuzione scegliere. Con il notebook mi servirebbe riprodurre file mp3, divx e xvid, visualizzare presentazioni in formato .ppt e documenti in formato .pdf. Inoltre, mi sarebbe utile poter utilizzare, magari con l'utilizzo di un software apposito, programmi come derive. Utilizzo una connesisone wi-fi e mi servirebbe un sistema stabile e leggero, anche se non è molto facile da utilizzare.

C'è qualcuno che può aiutarmi?
gino8x è offline  
Old 29-07-2009, 22:15   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gino8x Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi servirebbe il parere di utenti esperti per risolvere il mio problema. Ho un portatile Dell Inspiron 1545 con le seguenti caratteristiche:

Chipset: Intel PM45
Processore: Intel Mobile Core 2 Duo P8600 2400 MHz
RAM: 4Gb
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 4330
Hard Disk: Western Digital 320Gb

Ho come sistema operativo Vista, ma vorrei installare Linux, l'unica cosa è che non so quale distribuzione scegliere. Con il notebook mi servirebbe riprodurre file mp3, divx e xvid, visualizzare presentazioni in formato .ppt e documenti in formato .pdf. Inoltre, mi sarebbe utile poter utilizzare, magari con l'utilizzo di un software apposito, programmi come derive. Utilizzo una connessione wi-fi e mi servirebbe un sistema stabile e leggero, anche se non è molto facile da utilizzare.

C'è qualcuno che può aiutarmi?
Prova una distribuzione live con cd e poi decidi ce ne sono tante: Fedora (Gnome, KDE, LXDE ), Simply Mepis (derivata Debian con KDE), Knoppix (derivata Debian con LXDE), Sabayon (derivata Gentoo con KDE, Gnome), Mandriva One (KDE, Gnome) e se proprio non puoi farne a meno Ubuntu (con vari DE).
Spero di non aver sbagliato qualcosa, sono andato a memoria.
Hwupgr è offline  
Old 29-07-2009, 22:39   #3
gino8x
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Prova una distribuzione live con cd e poi decidi ce ne sono tante: Fedora (Gnome, KDE, LXDE ), Simply Mepis (derivata Debian con KDE), Knoppix (derivata Debian con LXDE), Sabayon (derivata Gentoo con KDE, Gnome), Mandriva One (KDE, Gnome) e se proprio non puoi farne a meno Ubuntu (con vari DE).
Spero di non aver sbagliato qualcosa, sono andato a memoria.
Più che altro volevo sapere se c'è una distribuzione di linux che mi ottimizzi il consumo di risorse, senza appesantire inutilmente il sistema come fa windows. ed inoltre vorrei che sia compatibile con i formati mp3, divx e xvid.
gino8x è offline  
Old 30-07-2009, 00:05   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Le tue richieste sugli utilizzi sono soddisfatte da qualsiasi distribuzione.
Qualcuna ti da la pappa pronta, altre richiedono una corposa fase di aggiunta all'installazione base; lavoro veloce si sa cosa manca, un po' più frustrante se si è appena sbarcati nel mondo GNU/Linux.

Se si ha la pappa pronta si ha un sistema più automatizzato ed "appesantito".

Se si vuole spremere ogni elettrone dai transistor bisogna avere un minimo di capacità di orientamento.

Distribuzioni che conosco in qualche maniera, dall'installazione più completa alla configurazione più manuale:
  • X/K/Ubuntu, Suse, Mandrivia, Fedora
  • Sabayon, ArchLinux, SimplyMEPIS
  • Debian, Slackware
  • Gentoo
  • Linux From Scratch
provate personalmente.
preferite.

Visto il tuo computer (direi che ha risorse in abbondanza per qualsiasi distribuzione/ambiente desktop), visto che mi sembri ai primi passi, ti consiglierei di rimanere sulle prime.

Se sei motivato, paziente e perseverante scendi pure verso il basso.

Per farti un'idea puoi anche provare a dare una sbirciata qua ai clan del forum.

Come già consigliato, prova dei dischi live per controllare quale distribuzione riconosce meglio l'hardware e per vedere quale ti piace di più a pelle.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline  
Old 31-07-2009, 07:55   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Visto che sei alle prime armi consiglio ubuntu, se non altro per il supporto della comunità.
emmedi è offline  
Old 01-08-2009, 13:16   #6
gino8x
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Quote:
Visto che sei alle prime armi consiglio ubuntu, se non altro per il supporto della comunità.
Diciamo che non sono tanto nuovo di linux. Alcuni anni fa installai Ubuntu, poi, dato che mio padre combinava un sacco di guai col pc, ho dovuto abbandonare. Adesso che ho un portatile che gestisco interamente io, sono pronto a lanciarmi di nuovo sul mondo linux

@Gimli: non sapevo che si potesse costruire una distro di linux partendo da 0. Penso che mi orienterò su questa opzione. Mi piace l'idea di poter gestire al 100% un sistema operativo e adattarlo ai miei scopi. Senza contare il fatto che che è leggerissimo.

Grazie a tutti per l'aiuto.
gino8x è offline  
Old 02-08-2009, 13:03   #7
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
Ubuntu è una sicurezza ed è semplice da usare, come del resto Fedora, OpenSUSE e Mandriva (solo i propri gusti fanno la differenza, lascia stare i fanboy). Mint va addirittura oltre avendo preinstallati pure codec, plugin vari e comode utility, proprio tutta la pappa pronta. (che non è un male, dipende)
Sabayon è pappa pronta su base gentoo, non mi piace e non mi piacerà mai, SimplyMEPIS è un sistema molto stabile con aggiunte per semplificarlo rispetto a Debian.

Personalmente preferisco Debian e Debian-based, quindi se vuoi un sistema molto personalizzato non posso che dire Debian netinst, puoi ben sfruttare qualsiasi sistema senza sbattimenti eccessivi se sei abbastanza pratico.

Oppure potresti usare la ubuntu netinst

Roba troppo complicata per me non vale la pena, come Gentoo o addirittura un sistema personalizzato, però se hai tempo da spendere ti gratifica sicuramente
 
Old 02-08-2009, 18:13   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ossignùr cos'ho combinato!

Ti sei già fiondato su Linux From Scratch?
Occhio che quella non è classificabile come distribuzione, è una installazione.
L'ho segnalata come gradino più basso in assoluto, sono stato tentato varie volte di provarla, ma sono abbastanza dubbioso sulla sua effettiva utilizzabilità su base quotidiana.

Gentoo ho imparato ad apprezzarla impiegandola per riportare un pc di sei anni fa ai fasti di un tempo, con KDE 4.3, effetti desktop, riproduzione fluida di filmati HD, gigabit ethernet a circa 23 MB/sec, boot in circa 30 sec, kernel monolitico di 2.7 MB, ecc...

Insomma, se vuoi proprio provarla ed hai molto tempo LSF ci può stare.
Altrimenti Gentoo necessita di tempistiche simili (soprattutto alla prima installazione) ma è già una distribuzione che offre strumenti che semplificano le gestione del sistema pur permettendoti di partire dai sorgenti. Inoltre ti costringe a personalizzare il 90% delle impostazioni del sistema.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline  
Old 02-08-2009, 19:57   #9
gino8x
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Quindi Gentoo è anche molto personalizabile. Meglio. Forse proverò questa distribuzione. Grazie per l'aiuto che mi state dando.
gino8x è offline  
Old 03-08-2009, 13:35   #10
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Son quasi tre anni che uso linux, sia in Single che in dual boot
( per alcune applicazioni windows è uno standard ).

All'inizio ho provato alcune delle maggiori distribuzioni ed ecco le mie impressioni
  • Mandriva avevo problemi col modem isdn (non avevo adsl)
  • Gentoo mi piaceva l'idea di un sistema totalmente sotto controllo, però non sono riuscito a configurarla in modo usabile in un tempo decente (forse dovrei riprovarla adesso)
  • Ubuntu è una buona distribuzione son rimasto con lei più di un anno, poi mi son accorto di alcune cose che non tornavano: rilasci troppo frequenti, diventa sempre più "bloccata", meno personalizzabile.
  • Open-Suse al momento di trovare un sostituto per Ubuntu, ho deciso di provarla, dato che la usano in laboratorio, non son andato oltre l'installazione: installer grafico pesantissimo che non mi riconosce mouse wirless!
  • Debian Il sostituto di Ubuntu, adesso l'ho installata in tutti i miei pc, e tra quelle che ho provato è il miglior compromesso tra personalizzazione ed usabilità, anzi non è neppure un compromesso.
  • Arch lo provo adesso mi pare una bella distribuzione, con file di configurazione puliti però venendo da debian mi manca la suddivisione per stabilità dei pacchetti (stable, testing,...)

Quindi se vuoi provare una distribuzione così com'è, a rischio d'esser banale, consiglio Ubuntu, Se vuoi aver più libertà di configurati la tua distribuzione e la linea di comando non ti spaventa Arch...
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline  
Old 04-08-2009, 08:40   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
...[*]Debian Il sostituto di Ubuntu
...
Ma non diciamo eresie !!

Al massimo è Ubuntu che è il sostituto di Debian !

Uccido per molto meno....

[il tutto in modalità "joking on", ovviamente]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline  
Old 04-08-2009, 12:34   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Forse intendeva dire che è più facile che uno sostituisca ubuntu con debian che non il contrario...
emmedi è offline  
Old 04-08-2009, 15:51   #13
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Al massimo è Ubuntu che è il sostituto di Debian !
Non sono esperto di Linux, percui quelle eran considerazioni di gusto personale, dovute ad alcuni aspetti di Ubuntu che nell'uso non mi son piaciuti
(nota mi riferisco alla 7.10/8.04):
  1. KDE sia il 3.5 che il 4.01 l'ho trovati pessimi con "l'airone"
  2. Il Sitema d'avvio Upstart non era documentato bene, e per quanto mi riguarda non ha mai mantenuto le promesse. - nella 9.04 pare l'avvio sia effettivamente molto veloce-
  3. uso improvviso degli UUID, che m'hanno fatto impazzire!

In conclusione comunque Non credo che Ubuntu voglia sostituirsi a Debian...
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline  
Old 04-08-2009, 16:04   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
Non sono esperto di Linux, percui quelle eran considerazioni di gusto personale, dovute ad alcuni aspetti di Ubuntu che nell'uso non mi son piaciuti
(nota mi riferisco alla 7.10/8.04):
  1. KDE sia il 3.5 che il 4.01 l'ho trovati pessimi con "l'airone"
  2. Il Sitema d'avvio Upstart non era documentato bene, e per quanto mi riguarda non ha mai mantenuto le promesse. - nella 9.04 pare l'avvio sia effettivamente molto veloce-
  3. uso improvviso degli UUID, che m'hanno fatto impazzire!

In conclusione comunque Non credo che Ubuntu voglia sostituirsi a Debian...
Ma infatti è stata ideata per tutt'altro target.

Comunque, secondo me, quando parli di distribuzioni orientate al desktop (Ubuntu, Mandriva, SuSE ecc.) devi sempre parlarne riferendoti all'ultima versione... perché sono distro che hanno un forte sviluppo, ad esempio con la nuova Kubuntu, previa l'aggiunta di appositi repository, puoi aggiornare KDE all'ultima versione disponibile 4.3.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 05-08-2009, 08:12   #15
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
se hai scelto gentoo auguri! non ci ho mai capito niente ;D
debian credo sia la meno "compromessi" che esista. parti che è vuota e la riempi come vuoi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline  
Old 05-08-2009, 09:51   #16
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
se hai scelto gentoo auguri! non ci ho mai capito niente ;D
debian credo sia la meno "compromessi" che esista. parti che è vuota e la riempi come vuoi
Vuota se si sceglie la NetInstall.

Oppure si può scegliere tra una carriolata di cd o la versione dvd completa di ogni ben di dio di software.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline  
Old 05-08-2009, 10:37   #17
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
io avevo messo la cd ed era un deserto e internet manco andava. era solo per vedere com'era.
m'immagino la netinstall
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline  
Old 05-08-2009, 22:43   #18
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
Veramente internet è la prima cosa che dovrebbe andare, con collegamento cavo ethernet non ho avuto mai problemi con la netinst (anche perché senza non puoi installare niente )

Alla fine se installi la netinst poi dai il comando per installare il tuo ambiente grafico preferito e synaptic, poi ti scegli tutto il resto, non è difficile, se non vuoi compilare puoi evitarlo (gentoo per dire non fa per me, troppo sbattimento)

PS: c'è anche la businesscard da meno di 40MB, l'avvii e scarica quello che serve da internet
 
Old 06-08-2009, 13:10   #19
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Leggere discussione apposita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Discussione chiusa.
masand è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v