|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Chiedo aiuto Windows Server 2008
Ciao a tutti, scrivo in quanto ho un serio problema.
Il mio server è con Windows Server 2008 e da qualche giorno non mi parte più! Ho sbattuto su internet, ma non riuscendo a trovare nulla.. Quindi chiedo una aiuto urgente a tutti coloro che mi potessero aiutare, in quanto non posso fare nessun tipo di attività nella mia azienda, ma vorrei evitare di reinstallare windows perchè ne conseguirebbero altri problemi. Vi dico qual'è il problema... NON SI AVVIA WINDOWS SERVER All'avvio mi compare RIPRISTINO DA ERRORI DI WINDOWS con tutte le possibilità per far avviarlo. nessuna delle quali funziona in quanto, quando la scelgo, mi compare la videata WINDOWS BOOT MANAGER Avvio di Win non riuscito.. con errore nel file:\Wndows\system32\config\system stato 0xc000000f informazioni: Impossibile caricare Windows. File del Registro di sistema danneggiato o mancante. Specifico ho provato a fare il ripristino con il cd originale del S.O. ma non ho punti di ripristino.. Non so a che sia dovuto. Forse ad uno spegnimento del server in maniera non appropriata o non so cos'altro.Ma sono in grosse difficolta. Se qualcuno è in grado di aiutarmi lo ringrazio tanto. Ciao Ultima modifica di rubenok : 21-07-2009 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
nessuno ha qualche soluzione da potermi dare? Ho provato tralaltro ad usare anche il comando chkdsk /r senza risultato..
Ultima modifica di rubenok : 21-07-2009 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Ad occhio sembrerebbe un errore grave, forse nel filesystem stesso.
Ti consiglio di provare ad avviare il pc con un cd live con Vista PE e provare un chkdsk, forse risolvi. Il server ha subito arresti bruschi o cali di corrente negli ultimi tempi? Edit: Ho letto ora che chkdsk lo hai gia' provato... Ram bacata? Ti aveva dato problemi prima di adesso? Edit2: Il tuo problema e' nel registro di windows, di solito viene creato una copia dello stesso automaticamente da windows. Si dovrebbe trovare nella stessa cartella, io proverei a rinominare il file corrotto in .old e rinominare il backup creato da windows. Forse risolvi.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... Ultima modifica di mcardini : 21-07-2009 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Quote:
che intendi per Ram Bacata? Rotta? 2. Domanda importante.. come faccio ha rinominare il file corrotto in .old e rinominare il backup? Gentilissimo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
![]() Ultima modifica di rubenok : 21-07-2009 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Scusa per il ritardo ma ero fuori.
Per ripristinare il backup del registro, devi rinominare i files. Per fare cio', devi cliccare con il pulsante destro sul file e selezionare rinomina. Di solito i file di registro sono senza estenzioni, mentre i file backup hanno l'estenzione .bak. Dovresti rinominare i file senza estenzione con estenzione .old ad esempio, poi rinominare i file .bak togliendo l'estenzione. Fatto questo, riavvii e incroci le dita. Se hai bisogno di altro aiuto posta pure.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Quote:
Lo dovrei fare dal prompt dei comenadi ma non so farlo.. Oppure qualche altra soluzione oppure qualche applicazione per riuscire ad rinominare i file.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
i comandi dos sono semplici
ren nomefile.ext nomenuovo.ext (ren o rename è uguale). basta digitare help. oppure usi un live cd (lista in firma)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
sei un sistemista e non conosci i sistemi in live?.....
un sistema operativo in live cd parte da cd all'avvio del computer, dandoti un'ambiente (anche grafico) in grado di funzionare esattamente come un sistema installato sulla macchina. con la differenza che è caricato tutto in ram... tu puoi testare la macchina, lavorare coi suoi file, e un ipotetico sistema operativo installato al suo interno non se ne accorge minimamente. al successivo riavvio della macchina senza il live cd, sarà come se non fosse mai esistito (ma le modifiche che hai fatto ai file sono rimaste ^^) la maggior parte dei livecd sono fatti da sistemi linux, ma ci sono anche alcuni sistemi windows based (ubcd4win...)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Sono semplicemente uno che era appassionato d'informatica anni fa, solo che con il lavoro ha abbandonato tutto... e adesso ha la testa quanto un pallone visto i totali cambiamenti..
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
masterizza la iso
avvia il pc con quel cd. la lista dei livecd ce l'ho in firma, qui in basso a destra. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Quote:
Insomma ti si potrebbe suggerire la via più comoda: ripristinare una immagine di backup della partizione di sistema, ma sono sicuro che quella immagine non è mai stata fatta (un professionista la farebbe regolarmente). Ti si potrebbe suggerire la reinstallazione da zero del sistema operativo, ma sorgerebbe il problema di come salvare tutte le informazioni che non desideri perdere a causa della formattazione. Ma a quanto pare non hai idea di come fare, visto che non sai usare i comandi basilari del prompt, e non conosci un Live CD. La cosa più sensata, non me ne volere male, IMHO è quella di rivolgerti ad un tecnico in carne ed ossa, spiegandogli la situazione e aiutandolo eventualmente servisse con le dovute indicazioni che non mancherà di chiederti. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
mi trovo daccordo con quanto detto da Nicodemo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Credo che i forum servano anche a coloro che vogliono apprendere no?
Per quanto riguarda la parte informatica, gli ABC dell'informatica ce li ho, solo che visto anni di totale abbandono avrei bisogno di avere una mano. Poi se non si vuole aiutare nessuno forza. Per specificare, non sono un addetto pagato per gestire la rete informatica della MIA azienda, ma uno che cerca di cavarsela da solo. Poi se con i vostri consigli mi renderò conto che non è cosa mia, allora chiamerò un tecnico. Di certo non sono un professionista informatico. Ultima modifica di rubenok : 22-07-2009 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
dimenticavo ringrazio Khronos per la disponibilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Quote:
![]() Quote:
http://support.microsoft.com/kb/307545/it Altro che rinominare qualche file addirittura dall'interno dello stesso windows, come ti hanno proposto. Quote:
OK, avevo premesso che avrei fatto lo scassa cavoli ![]() Scusami ulteriormente, e visto che adesso la curiosità comincia ad essere tanta, quando ne vieni fuori gradirei sapere come hai fatto. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
a me più o meno è successa la stessa cosa con vista sono riuscito a far ripartire il so ma alla fine ho preferito cmq fare una nuova installazione di windows per avere un sistema più stabile, cmq se hai la necessita di far ripartire il sistema (anche se ti consiglio una nuova reistallazione) io ho utilizzato vista pe, poi utilizzando un tool sono riuscito ad accedere al registro che dell'installazione di vista e a ripristinarlo, ripartita la macchina ma rimaneva cmq non troppo stabile e ogni tanto smetteva di funzionare qualche applicazione, tutto questo dovuto a mancanza di corrente improvvisa che ha spento il pc. c'è da perderci tempo però per fare un a cosa del genere, se hai solo dati recuperabili collegando il/i disco/dischi ad un altra macchina ti conviene copiare tutto e rifare l'installazione di winzoz
__________________
[Enermax Chakra - CS-032BF ] [Asus P5Q3] [Intel Penryn Core2 Quad Q9550 @3.2GHz 12MB] [OCZ PC3-10666 1333MHz DDR3 2x2GB dual channel] [Sapphire HD4890OC 1GB DDR5] [2X WD Caviar 160GB 7200 rpm] [SuperFlower ST-520] [Samsung P2470HD] [Windows Seven Ultimate 64Bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
Il problema è che nel server ho un sistema di gestione aziendale.. e reiinstallando il S.O. dovrei riconfigurare tutto. Cosa che non sarei capace. E il tecnico dovrebbe venire da fuori provincia per sistemarmi tutto.. capite a cosa vado in contro no? Ecco perchè sto cercando di impazzire io prima che mi muova di conseguenza.
Ora provo a iniziare con UBCD anche se non riesco a fare un disco di partenza per un errore "H:\i386\ntdll.dll not found" ho inserito il cd originale di windows server 2008.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Quote:
"UBCD4Win is based on Bart's PE©. Bart's PE© builds a Windows® "pre-install" environment CD, basically a simple Windows® XP booted from CD." Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.