|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Vi presento il mio carputer
Giunto ormai al 90% circa del progetto, apro questo thread per presentarvi il mio carputer, per condividere le tante cose imparate e per raccogliere suggerimenti, critiche, commenti in genere.
Parte I: hardware Premetto: l'intero progetto è nato con non pochi problemi di budget, per cui quasi tutto è pensato per costare poco, e per essere autocostruito dove possibile. Non c'è dubbio che con componenti già pronti la resa sia migliore, ma le cifre in ballo lievitano. La macchina che ha dovuto patire il grave torto di vedersi il cruscotto smontato, tagliato, modificato, i sedili rimossi, il tunnel divelto e chissà cos'altro è una Fiat Punto 55 del 1998. Non un granché, ma tuttavia una buona macchinetta per quanto mi riguarda. Simile a questa qua sotto: Prima dei lavori la plancia si presentava così: ![]() Notare anche il portaoggetti in basso, parzialmente nascosto dalla leva del cambio, e ormai non più presente. Da un pò di tempo mi frullava in testa l'idea di mettermi in macchina un PC senza pretese con compiti di cartografia, GPS, multimedia e poco altro. Così, dovendomi recare a Roma per motivi di studio, me ne sono andato a zonzo per la città, e in un negozio ho visto in vendita questa: ![]() E' un bel televisorino LCD 8" 4:3 con anche ingresso VGA. Buona qualità, dispone anche di ingressi AV analogici, ma purtroppo senza touch screen, e con risoluzione nativa di 640x480. In compenso costa molto meno rispetto ad un qualsiasi Lilliput-Xenarc-etc: 149 euro, diventati 125 con un pò di tira e molla, diventati 115 perché ho avuto 10 euro di resto in più ![]() Inizialmente l'intenzione era di spostare dalla plancia i comandi per l'aerazione e metterli da qualche altra parte, e in quel posto installare lo schermetto in posizione fissa, a vista, magari protetto da un foglio di acrilico o di vetro. In realtà poi, tralasciando la difficoltà di trovare un altro posto dove installare i comandi di aerazione, c'era da rifarsi tutto il sistema di tiranti e di leve che ci sta dietro, dato che i comandi sono ad azionamento meccanico. Meglio lasciar perdere, o quantomeno rimandare un simile intervento, dato che l'idea è stata accantonata ma mai abbandonata deltutto. Ho optato per una modifica della plastica che ospita le bocchette e i comandi per fendinebbia e tergilunotto, e per la trasformazione artigianale dello schermetto Amstrad T8 in un monitor in-dash. Impresa non da poco ugualmente, devo dire, a conti fatti. Fortunatamente ho potuto contare sull'esperienza e sulla fantasia di un amico ebanista, che mi ha consigliato di usare questi: ![]() ![]() Sono dei binari telescopici che solitamente si usano per cassetti, ante scorrevoli e simili. Io li ho tagliati nella misura desiderata, li ho fissati ai lati del telaietto di un lettore CD-ROM da 5,25", nel quale ho praticato fori, tagli, finestre, e infine vi ho installato lo schermo LCD con tutta la sua elettronica. Il risultato finale è questo: ![]() ![]() ![]() ![]() Una volta inserito lo schermo in-dash nel vano che avevo ricavato rimuovendo i comandi fendinebbia e tergilunotto, che ho spostato lungo il tunnel centrale tramite dei semplici interruttori, l'idea era di riutilizzare la plastica rimossa per ricavarne una sorta di tappo, in perfetto stile con la macchina, che rendesse anche completamente invisibile lo schermo, quando richiuso. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma questo è stato un passo successivo. Per il momento era molto più importante trovare un posto adatto per il carputer, e più che altro, trovare il resto del carputer. Le opzioni erano principalmente due: - andare sulla classica Epia, con i vantaggi di dimensioni e consumi ridotti, ma con poca espandibilità, e poca potenza disponibile; - una scheda microatx per desktop, avendo cura di scegliere una CPU non troppo calda ma con buona potenza, un dissipatore silenzioso e una VGA integrata discretamente buona. [continua]
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 15-02-2008 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Anche per questioni di budget alla fine ho optato per la seconda soluzione. Ho preso una Gigabyte con nForce4 (non molto amico dei bassi consumi, ma vabeh) e GeForce 6100 integrata, abbinata ad un Sempron 3000+ Palermo (con CnQ) e 2x256 di RAM. Per l'HD ho riutilizzato quello che avevo, un Seagate 20 GB, rivelatosi poi fastidiosamente rumoroso per via delle vibrazioni che si propagano al case metallico. E purtroppo su questo disco non c'è alcun tipo di acoustic management...
Per il case ho dovuto rimboccarmi le maniche e farmelo da solo artigianalmente, usando delle lamiere metalliche che avevo già, un Dremel, tanti dischi da taglio e molta pazienza. C'era anche poi da studiare dove piazzarlo: nel vano bagagli no, poiché molte volte mi capita di caricare la macchina e di aver bisogno di più spazio di quanto ce ne sia. Ma non è che avessi tutte queste alternative, dato che una scheda madre microatx, per quanto piccola possa essere, è pur sempre un bell'ingombro. Allora, già che dovevo costruirmi il case artigianalmente, ho deciso di smontare il sedile lato guida, di farmi un modellino in cartone che seguisse armoniosamente anche le curve del pavimento della Punto, e che usasse come punti di fissaggio gli stessi del sedile. Molto sudore e molti smadonnamenti dopo, quella informe lamiera metallica iniziale si era trasformata in questo bruttino ma funzionale case microatx: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il case ha un lato bucherellato per permettere un minimo ricircolo d'aria. Del resto la CPU è contenta anche passiva sotto quel dissipatore, per cui anche se si muove solo un filo d'aria va bene. La parte anteriore è arrotondata sui bordi, per seguire la conformazione del pavimento della Punto. Assieme al case ho dovuto anche farmi un supporto per l'HD, eccolo in una foto molto sfuocata, purtroppo: ![]() Altro grosso problema per un carputer è come alimentarlo. La soluzione più semplice consiste nell'utilizzo di un banale inverter, ma la cosa ha diverse controindicazioni: - scarsa efficienza dal punto di vista elettrico, per via delle conversioni multiple AC-DC e viceversa - ingombro: un alimentatore ATX standard in sè già è bello grosso, e a questo va aggiunto quello dell'inverter - suono di qualità inferiore, con ronzii e rumore di fondo - rumore della ventola dell'alimentatore, a meno che non si vada sul passivo (costosissimo) L'alternativa, meno semplice per via del costo complessivo e della reperibilità, è usare un alimentatore DC-DC ATX. Io ho scelto l'M2-ATX, da 160w. Piccolo, passivo, efficiente. E' lui: ![]() Per la maggior parte del tempo questo PC, quando usato per impieghi multimediali, leggerà i contenuti da pendrive o altri dispositivi USB, ma ovviamente ho previsto di usarlo con DVD video o altri contenuti su CD-DVD. Per questa ragione era necessario innanzitutto individuare uno spazio dove inserire un lettore ottico. Niente di meglio che usare il tunnel centrale, nella parte anteriore, rimuovendo il vano portaoggetti e creandomi un pannello apposito. Sullo stesso pannello sono state inserite 4 porte USB (più di quante ne servano realmente, ma avevo solo un dongle da 4), degli ingressi AV (poiché ricordo, lo schermo è in realtà una TV con anche ingressi analogici) e un controller per le funzioni multimediali, che all'occorrenza diventa anche un ottimo sostituto del mouse (questo lo vedremo più avanti). Qualche foto a lavori in corso: ![]() ![]() ![]() ![]() Il tutto poi è stato ricoperto da un pezzo di plastica prelevato da una Punto dello stesso tipo in attesa di demolizione, opportunamente sagomato. Sono ben visibili, sempre nel tunnel, i due pulsantini rossi (temporaneamente, in attesa di trovarne due neri) che comandano fendinebbia e tergilunotto, assieme a due LED per verificare lo stato di acceso/spento. [continua]
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Il controller per le funzioni multimediali (play, pausa, next, previous, etc) proviene da una tastiera BTC-9000, molto diffusa, distribuita gratuitamente da InterFree, a suo tempo, assieme ai CD di abbonamento per linea 56k (bei tempi
![]() ![]() Una volta prelevati gli interni ho dovuto segargli via delle parti, poiché era troppo grosso e non ci stava nel frontalino. ![]() ![]() ![]() ![]() Attualmente il frontalino (la cui parte in plastica è in rifacimento) si presenta così: ![]() ![]() Quel foro quadrato o quasi accoglierà un display per Nokia 3310, collegato alla parallela, sul quale visualizzerò gli ID3 tag e poco altro. La retroilluminazione, anch'essa artigianale, è di colore blu. Purtroppo però lo schermo già in mio possesso temo si sia rotto, per un mio errore, dovrò comprarne un altro e rifare tutto ![]() ![]() ![]() Si nota anche un altro forellino in alto a sinistra, è la fessura per il sensore ad infrarossi, da cui comandare tutto il PC (interfaccia Animax) Completano la dotazione una tastiera microscopica (39 euro, e non ha neanche i tasti Windows ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Parte II: software Al momento sono un pò bloccato sulla parte software, oltre che per quel 10% di hardware che resta da sistemare. Non ho ancora trovato il setup ideale, ma le caratteristiche principali sono queste: - doppio sistema operativo, uno per ogni modalità di utilizzo. Intendo, infatti, usare il sistema a schermo aperto solo quando serve e per le funzioni più complesse, come la navigazione con GPS. Quando vorrò solo ascoltare musica da pendrive o HD portatile lo potrò fare a schermo chiuso, e comandare l'intero sistema dal controller preso dalla tastiera multimediale. Naturalmente tenere lo schermo chiuso implica poter fare a meno dell'interfaccia grafica, del programma di cartografia, di tanti altri orpelli utili solo a schermo aperto. Quindi un sistema che usa meno RAM, al punto che 128 MB, nonostante l'uso di Windows XP SP2, diventano sufficienti. A quel punto allora è utile usare un piccolo trucchetto: impostare da boot.ini lo switch /burnmem=384, per far sì che il sistema veda e usi solo i primi 128 MB di RAM. A che pro, vi chiederete voi? Semplice: in questo modo posso usare la funzionalità di ibernazione ed avere un file davvero piccolo (128 MB, appunto), che all'avvio si lascia leggere in soli 4-5 secondi, a cui aggiungere il tempo necessario al post (che su questa mobo purtroppo non è rapidissimo) e qualche secondo dovuto ad altre operazioni. Tempo necessario per avviare Windows XP SP2 intero con questo metodo, appena 17 secondi. Siamo ancora lontani dai tempi di avvio di una normale autoradio, cui io volevo tentare di avvicinarmi il più possibile, ma è comunque più che accettabile, per me. Sull'altro sistema operativo invece, un Windows XP SP2 normale al momento, installo tutto quello che mi serve a schermo aperto, e cioè l'interfaccia grafica RoadRunner, eseguito al posto di Explorer come shell, il programma di cartografia (ancora non definito, anche se buoni risultati li ho ottenuto con Microsoft Autoroute), player multimediali (o meglio software di supporto al player di RoadRunner, l'ottimo MediaPlayer Classic) e quant'altro. Per migliorare i tempi di boot anche da qui, magari potevo optare per un'installazione snellita con nLite, ma poi avrei dovuto fare mille prove finché non trovavo il setup ottimale. E siccome installare XP su questo PC è un'impresa (il lettore è su USB e non mi lascia installare XP da CD, occorre farlo da pendrive passando per DOS, troppo complicato da fare spesso) L'intenzione è di eseguire Windows XP trattato con nLite, facendo uso di minlogon, HORM (questi due sono componenti di Windows XP Embedded) e RoadRunner come frontend. Grossi problemi si presentano invece con il programma di cartografia, responsabile anche della gestione del GPS. Non ne ho ancora trovato uno che mi vada bene in toto, ma ne sto provando un pò. I più promettenti sembrano essere Sygic Drive (che sto provando in versione trial, ma non ha alcuna limitazione, nè di tempo nè sulle funzioni) e Navigon NCK5 (non mi risulta esista una demo, al momento lo testo sul portatile di un amico che lo ha già installato). Commenti? Suggerimenti? Critiche? Insulti? ![]() ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 14-02-2008 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
|
Che dire se non che è spettacolare
![]() Continua così, non vedo l'ora di vedere il progetto finito.. veramente bello. ma come pensi di far passare i cavi dalla plancia della macchina fino al pc? DioX
__________________
Powered By: Case:Enermax Phoenix/Alimentatore:Corsair VX550/MainBoard:Asus P5Q/Proscessore:Intel E8400@3.6GHz/Dissipatore:AC Freezer7 Pro/Ram:2x2gb DDR2 V-Data 800Mhz/HD:Crucial C300 128Gb/HD2:2x Seagate 7000.12 RAID1 /Scheda Video:Sapphire ATI HD6850 1Gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
|
iscrittoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
![]()
__________________
1° mod streghe http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=streghe 2°mod mulo http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=mule modifica capture soul http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post20658995 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Grazie
![]() Effettivamente non l'ho specificato, i cavi (che per ora sono un bel fascio del diametro di 4-5 cm circa ![]() Se non si fosse capito, il PC pur non essendo completo al 100%, è già funzionante, per questo davo per scontato che i cavi fossero già presenti e collegati ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
|
Complimenti! Originale l'idea dei binari telescopici! Giusto l'altro ieri ho montato un armadio in kit del brico e li ho montati. La tastiera di interfree ce l'ho ancora pure io!! Per la mobo comunque mi sarei orientato verso una mini itx, ma vedo che hai risolto bene sotto il sedile. Invece per il display lcd, al posto di prenderlo dal nokia perche' non ne cabli uno, tipo un 16x2 retroilluminato? Costano max una 20na di euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Per quanto riguarda la mobo, io ne volevo una con un minimo di capacità grafiche (difatti ha una 6100 integrata), per ogni evenienza, e sulle mini-itx non si trova molto... tutto ciò tralasciando il costo di acquisto superiore per le mini-itx.
Per il display, sì, un 16x2 sarebbe stato un'ottima scelta, e anche molto più facile da gestire, ma dovevo pensarci prima. Adesso ormai il telaietto dietro il frontalino è stato già tagliato, e non ho voglia di rifarlo da zero. E comunque la scelta è ricaduta su quello perché volevo una cosa particolare, ma non immaginavo poi tutte le complicazioni che sto avendo (del tipo: trovo uno schema di collegamento decente e che funziona, ma poi non è supportato dal programma che devo usare io, o viceversa). Effettivamente semmai dovessi rifare anche la piastra metallica dietro al frontalino, penserei all'integrazione di un display alfanumerico, anziché grafico.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
caspita, che lavorone!!!!
davvero complimenti!!! anche se credo ke il giorno ke dovrai cambiare auto ti taglierai le mani!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Beh, non ci crederete ma apro questo thread proprio ora che un mezzo pensiero di cambiare auto c'è... la macchina va benone, ma quando l'ho presa avevo in mente un altro tipo di utilizzo. Col mio nuovo lavoro non va più tanto bene, purtroppo, perché su percorso extraurbano il 1100 55cv soffre non poco
![]() Sicuramente però in tal caso travaso tutto sull'altra macchina ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia Ingrata
Messaggi: 1189
|
Non hai scritto quanto tempo hai impiegato nel progetto..e immagino molta molta costanza
![]() Che chicca il boot con più xp differenti..alla faccia di chi lo diceva poco adatto al multi ![]() A quando la produzione di massa?
__________________
Codice:
Affari:Royal,dOnDa,Ciccillover,iL .Pollo,Ffux,Fumereo,Ayrton,Irk,Commodore,DR_KRANZ,Don Chisciotte,Th3Cix,Cippa Lippa,Flavix25,Markese,Coyote74,Cool(er),TaLoN,Mrwolf1981,The_Nightmare,Kiko80,Mr.Lorenz,gauss,pasrivet,ziodamerica,Echirulli,Drive97,Opposing,FLINKO,mik77,wolfnyght,Solskjaer,Hiskrtapps,emax81,alans,ERNEST HEMINGWAY,rampo83,Enzo ferrari,wiltord,andr3a83,Gladius,ste_zietto,oswiweb,galotar,ilcalmo,lucaman,zappetta,skazzo,sony111,DrBat,MadCow,ATLANTIX,vortex99,Glentux,Nemesi2008,renatox |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
|
Veramente molto ben realizzato! Mi è piaciuta soprattutto l'integrazione dei tasti multimediali. Complimenti!
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Eh, se vi dico quanto ci ho messo... lo sa bene abc3d, mio caro amico, cui ho raccontato tutto passo dopo passo, man mano che procedevano i lavori.
Vuoi per le difficoltà incontrate durante il percorso (mi si è rotto l'inverter dello schermo ben 2 volte; il carputer mi si accendeva da solo; di tanto in tanto mi si corrompeva la tabella delle partizioni; la batteria della macchina mi durava 40 minuti; il lettore combo prendeva i dischi ma non me li restituiva ![]() ![]() ![]() Purtroppo il tempo a disposizione è davvero poco, credetemi. Altre mille idee che avevo ho dovuto accantonarle proprio perché non avrei materialmente il tempo di metterle in atto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
bhe, visto che è artigianale al 100% e che appunto lo fai solo nei momenti buchi (che per chi lavora non sono mai abbastanza) mi sembra normale!!!
del resto è appunto un lavorone, sia a livello di progetto ke di realizzazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
![]() Se passa qualche mod, può correggere il titolo? Manca un articolo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 781
|
Grande ce l'ho ankio la punto55
![]() ![]() ![]() Mi piacciono molto le idee che hai avuto, specialmente quella dello schermo è quella dei tasti multimediali presi dalla tastiera! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Grazie, grazie
![]() Intanto ho incollato la pulsantiera allo schermo, è venuto abbastanza bene. Adesso mi servono delle guarnizioni da fissare sui bordi per chiudere quei "gap" che stanno sia sopra che sotto. Presto metterò qualche altra foto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 16-02-2008 alle 07:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia Ingrata
Messaggi: 1189
|
Mettine qualcuna con lo schermo acceso, se rendono.
__________________
Codice:
Affari:Royal,dOnDa,Ciccillover,iL .Pollo,Ffux,Fumereo,Ayrton,Irk,Commodore,DR_KRANZ,Don Chisciotte,Th3Cix,Cippa Lippa,Flavix25,Markese,Coyote74,Cool(er),TaLoN,Mrwolf1981,The_Nightmare,Kiko80,Mr.Lorenz,gauss,pasrivet,ziodamerica,Echirulli,Drive97,Opposing,FLINKO,mik77,wolfnyght,Solskjaer,Hiskrtapps,emax81,alans,ERNEST HEMINGWAY,rampo83,Enzo ferrari,wiltord,andr3a83,Gladius,ste_zietto,oswiweb,galotar,ilcalmo,lucaman,zappetta,skazzo,sony111,DrBat,MadCow,ATLANTIX,vortex99,Glentux,Nemesi2008,renatox |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
|
![]() ![]() STUPENDOOOO!!! Complimentoni per il lavoro, è venuto anche molto bene..mi aggiungo a coloro che vogliono altre foto (possibilmente una foto d'insieme) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.