|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
FEDORA 11,partizionamento,KDE,driver,installazione
Ciao a tutti ragazzi di HW!!!
Io sono Matteo,e sono nuovo nel forum... Come si capisce dal titolo ho scaricato Fedora 11 dopo essermi informato quale potreva interessarmi di piu tra i vari Linux... Sono completamente un novello con Linux(si ragazzi sono proprio un noob coi fiocchi... ![]() ![]() Dopo questo punto doloroso...ne arriva un' altro..io sarei più interessato alla versione KDE..come faccio a farlo diventare tale da GNOME visto che il DVD esiste solo in GNOME??? E ne arriva un altro adesso...i driver per la scheda video...io ho un Nvidia GEFORCE 6200 sul mio pc fisso...i driver vengono installati automaticamente???se no come faccio a installarli??? Grazie in anticipo per l' attenzione, vi chiedo di spiegarmelo dettagliatamente perchè non mi sono mai mosso in nessun OS Linux... Grazie ancora, Ciao!!! Mi sono accorto che a scaricare Fedora 11 è lentissimo confronto al 10, infatti il 10 l' ho già scaricato...per le cose che vi ho chiesto è la stessa cosa?se no potete spiegarmele per il 10?Grazie ancora. Ultima modifica di teo_06 : 09-06-2009 alle 21:42. Motivo: Mi sono accorto di una cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ciao benvenuto. a) tutte le distribuzioni "avanzate" hanno un partizionatore, non hai quindi bisogno normalmente di farlo manualmente prima. b) non hai comunque bisogno du usare partition magic, se decidi si passare al software libero allora fallo senza condizioni, in questo caso l'equivalente di chiama gparted (ma ce ne sono altri). c) all'inizio non ti preoccupare di suddividere il disco, fai fare tutto all'installer. Poi se diventerai un utente avanzato potrai scegliere di usare per "/", "/home", etc partizioni diverse. d) non c'é nessuna differenza tra le versioni in cd e dvd, perché tutto il software si trova comunque nei repository, quindi installa la versione kde da cd. Puoi comunque installare kde come quando vuoi. e) non conosco fedora ma credo che abbia un comodo installer per i driver proprietari |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
il repository "RPM fusion"
ha software e driver liberi e anche quelli propietari, basta aggiungerlo a quelli ufficiali della fedora per avere un po' di tutto. http://rpmfusion.org/Configuration/ L'unica cosa che al momento rimane ancora una palla e' Flash. Gnash e' un buon prodotto, ma al momento e' un po' indietro nella programmazione, conviene quindi scaricare direttamente il plug-in dal sito Adobe e seguire le istruzioni per l'installazione. http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=237 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
Quote:
ma per aggiungere i driver di RPM c'è una guida da qualche parte???oppure è tutto automatizzato??? Grazie ancora. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
i driver in linux, se ci sono specifiche aperte di tali driver,
sono quasi sempre inclusi gia' nel sistema, nel caso di quello propietario delle schede video li puoi installare in 3 modi. usando il PackageManager di fedora e in via grafica installarli da li cercandoli tra quelli disponibili (driver + modifica del kernel) Oppure si puo' andare sul sito Nvidia/ATI scaricare i loro driver nativi e seguire le loro istruzioni. in ultima analisi ti propongo questo una modalita' da terminale che in realta' consiglierei Apri il terminale ed entri come "root" (su - invio) (password invio) e poi scrivendo yum install akmod-nvidia (akmod-fglrx per le ati) il sistema installa l'ultimo driver del repo e la relativa modifica del kernel abbinandoli in automatico. per determinati problemi o controlli puoi anche consultare questa pagina http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=206 (occhio che i repo fresh o livna sono diventati RPMfusion che ti ho indicato nel post precedente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
e poi da quello che ho capito non devo più andare su RPMfusion, giusto??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
QUALCUNO MI RISPONDE????PLEASE!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
non devi "andare" su rpmfusion, semplicemente devi aggiungere questo repository al gestore di pacchetti. Se lo hai aggiunto, dal gestore dei pacchetti potrai installare nuove cose. Qualche post fa parlavi di installare Kde, ma non si può scegliere all'installazione di Fedora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
per il KDE no...perchè non esiste il DVD d' installazione KDE... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
i repositori sono dove YUM o il package manager grafico
vanno a pescare i software da installare. aggiungendo Fusion, aggiungi un bel cestone di programmi in piu'. KDE e' installabile anche successivamente alla prima installazione, basta cercarlo tra i software disponibili, il DVD li contiene entrambi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Scusa se ti rispondo adesso ma in questi 4 giorni ero via...comunque grazie mille!!!adesso proverò ad installarlo e
se dovessi avere problemi te lo farò sapere!!! Ultima modifica di teo_06 : 18-06-2009 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Ecco arrivato il primo problema!!!!=D
Innanzitutto ho dovuto scaricare il Live CD perchè della versione i686 non c'è il DVD d' installazione. Il problema consiste nel partizionamento...che tipo mi consigliate di mettere(Es:ext4)??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
qualcuno mi rispondeeeeeeeee!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Calcola che ext4 è abbastanza nuovo, pare che funzioni, ma se vuoi andare sul sicuro metti ext3.
Fossi in te metterei ext3 per i dati (/home), poi decidi te per la radice (/). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
ok grazie mille...in caso di ulteriori problemi mi farò sentire ancora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
yum install akmod-nvidia schiaccio invio ma non succede niente...cosa devo fare??? E intanto vi pongo un altro problema...voglio fare in modo che dal GRUB parta automaticamente Windows xp al posto di Fedora 11...come devo fare??? grazie ancora... Ultima modifica di teo_06 : 24-06-2009 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
|
eeeehiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...qualcuno mi risponde please????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
poi leggi questo per sapere cosa fare: http://guide.debianizzati.org/index.....C3.B9_di_grub |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() premi alt+f2 scrivi: gnome-terminal premi invio scrivi: su -c 'yum install akmod-nvidia' metti la tua password di root e facendo questo non succede nulla? ![]() se è così allora installa quel pacchetto dal gestore di pacchetti (sistema->amministrazione->aggiungi/rimuovi software) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.