Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 20:12   #1
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
FEDORA 11,partizionamento,KDE,driver,installazione

Ciao a tutti ragazzi di HW!!!
Io sono Matteo,e sono nuovo nel forum...
Come si capisce dal titolo ho scaricato Fedora 11 dopo essermi informato quale potreva interessarmi di piu tra i vari Linux...
Sono completamente un novello con Linux(si ragazzi sono proprio un noob coi fiocchi... )...ma capisco ovviamente che per iniziare va creata una nuova partizione dove ci sarà Fedora...la mia prima domanda è questa: sapendo che Fedora ti da la possibilità di partizionare il disco durante l' installazione, conviene appunto farlo mentre lo installo oppure partizionarlo prima con Partition Magic? In tutti e due i casi mi potreste dire quante partizioni sarebbe meglio creare e piu o meno in percentuale come suddividere lo spazio tra loro???
Dopo questo punto doloroso...ne arriva un' altro..io sarei più interessato alla versione KDE..come faccio a farlo diventare tale da GNOME visto che il DVD esiste solo in GNOME???
E ne arriva un altro adesso...i driver per la scheda video...io ho un Nvidia GEFORCE 6200 sul mio pc fisso...i driver vengono installati automaticamente???se no come faccio a installarli???
Grazie in anticipo per l' attenzione, vi chiedo di spiegarmelo dettagliatamente perchè non mi sono mai mosso in nessun OS Linux...
Grazie ancora,
Ciao!!!

Mi sono accorto che a scaricare Fedora 11 è lentissimo confronto al 10, infatti il 10 l' ho già scaricato...per le cose che vi ho chiesto è la stessa cosa?se no potete spiegarmele per il 10?Grazie ancora.

Ultima modifica di teo_06 : 09-06-2009 alle 21:42. Motivo: Mi sono accorto di una cosa
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 23:03   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi di HW!!!
Io sono Matteo,e sono nuovo nel forum...
Come si capisce dal titolo ho scaricato Fedora 11 dopo essermi informato quale potreva interessarmi di piu tra i vari Linux...
Sono completamente un novello con Linux(si ragazzi sono proprio un noob coi fiocchi... )...ma capisco ovviamente che per iniziare va creata una nuova partizione dove ci sarà Fedora...la mia prima domanda è questa: sapendo che Fedora ti da la possibilità di partizionare il disco durante l' installazione, conviene appunto farlo mentre lo installo oppure partizionarlo prima con Partition Magic? In tutti e due i casi mi potreste dire quante partizioni sarebbe meglio creare e piu o meno in percentuale come suddividere lo spazio tra loro???
Dopo questo punto doloroso...ne arriva un' altro..io sarei più interessato alla versione KDE..come faccio a farlo diventare tale da GNOME visto che il DVD esiste solo in GNOME???
E ne arriva un altro adesso...i driver per la scheda video...io ho un Nvidia GEFORCE 6200 sul mio pc fisso...i driver vengono installati automaticamente???se no come faccio a installarli???
Grazie in anticipo per l' attenzione, vi chiedo di spiegarmelo dettagliatamente perchè non mi sono mai mosso in nessun OS Linux...
Grazie ancora,
Ciao!!!

Mi sono accorto che a scaricare Fedora 11 è lentissimo confronto al 10, infatti il 10 l' ho già scaricato...per le cose che vi ho chiesto è la stessa cosa?se no potete spiegarmele per il 10?Grazie ancora.

Ciao benvenuto.

a) tutte le distribuzioni "avanzate" hanno un partizionatore, non hai quindi bisogno normalmente di farlo manualmente prima.

b) non hai comunque bisogno du usare partition magic, se decidi si passare al software libero allora fallo senza condizioni, in questo caso l'equivalente di chiama gparted (ma ce ne sono altri).

c) all'inizio non ti preoccupare di suddividere il disco, fai fare tutto all'installer. Poi se diventerai un utente avanzato potrai scegliere di usare per "/", "/home", etc partizioni diverse.

d) non c'é nessuna differenza tra le versioni in cd e dvd, perché tutto il software si trova comunque nei repository, quindi installa la versione kde da cd. Puoi comunque installare kde come quando vuoi.

e) non conosco fedora ma credo che abbia un comodo installer per i driver proprietari
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 03:16   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
... doppio
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 03:18   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
il repository "RPM fusion"
ha software e driver liberi e anche quelli propietari,
basta aggiungerlo a quelli ufficiali della fedora per avere un po' di tutto.
http://rpmfusion.org/Configuration/

L'unica cosa che al momento rimane ancora una palla e' Flash.
Gnash e' un buon prodotto, ma al momento e' un po' indietro nella programmazione,
conviene quindi scaricare direttamente il plug-in dal sito Adobe e seguire le istruzioni
per l'installazione.

http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=237
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:46   #5
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
d) non c'é nessuna differenza tra le versioni in cd e dvd, perché tutto il software si trova comunque nei repository, quindi installa la versione kde da cd. Puoi comunque installare kde come quando vuoi.
Il problema per l' installazione del KDE è che non ho la minima idea di come si faccia ad installare!!
Quote:
il repository "RPM fusion"
ha software e driver liberi e anche quelli propietari,
basta aggiungerlo a quelli ufficiali della fedora per avere un po' di tutto.
http://rpmfusion.org/Configuration/

L'unica cosa che al momento rimane ancora una palla e' Flash.
Gnash e' un buon prodotto, ma al momento e' un po' indietro nella programmazione,
conviene quindi scaricare direttamente il plug-in dal sito Adobe e seguire le istruzioni
per l'installazione.

http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=237
Grazie mille!!!
ma per aggiungere i driver di RPM c'è una guida da qualche parte???oppure è tutto automatizzato???
Grazie ancora.
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:13   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
i driver in linux, se ci sono specifiche aperte di tali driver,
sono quasi sempre inclusi gia' nel sistema,
nel caso di quello propietario delle schede video li puoi installare in 3 modi.
usando il PackageManager di fedora e in via grafica installarli da li
cercandoli tra quelli disponibili (driver + modifica del kernel)

Oppure si puo' andare sul sito Nvidia/ATI scaricare i loro driver nativi
e seguire le loro istruzioni.

in ultima analisi ti propongo questo
una modalita' da terminale che in realta' consiglierei
Apri il terminale ed entri come "root" (su - invio) (password invio)
e poi scrivendo
yum install akmod-nvidia (akmod-fglrx per le ati)
il sistema installa l'ultimo driver del repo e la relativa modifica del kernel abbinandoli
in automatico.

per determinati problemi o controlli puoi anche consultare questa pagina
http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=206
(occhio che i repo fresh o livna sono diventati RPMfusion
che ti ho indicato nel post precedente)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:14   #7
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
in ultima analisi ti propongo questo
una modalita' da terminale che in realta' consiglierei
Apri il terminale ed entri come "root" (su - invio) (password invio)
e poi scrivendo
yum install akmod-nvidia (akmod-fglrx per le ati)
il sistema installa l'ultimo driver del repo e la relativa modifica del kernel abbinandoli
in automatico.

per determinati problemi o controlli puoi anche consultare questa pagina
http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=206
(occhio che i repo fresh o livna sono diventati RPMfusion
che ti ho indicato nel post precedente)
Ma se li installassi entrando come root che password devo mettere?INVIO????
e poi da quello che ho capito non devo più andare su RPMfusion, giusto???
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:08   #8
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
QUALCUNO MI RISPONDE????PLEASE!
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 16:55   #9
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
Ma se li installassi entrando come root che password devo mettere?INVIO????
e poi da quello che ho capito non devo più andare su RPMfusion, giusto???
Devi mettere la password dell'utente root!
non devi "andare" su rpmfusion, semplicemente devi aggiungere questo repository al gestore di pacchetti. Se lo hai aggiunto, dal gestore dei pacchetti potrai installare nuove cose.
Qualche post fa parlavi di installare Kde, ma non si può scegliere all'installazione di Fedora?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 23:46   #10
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Devi mettere la password dell'utente root!
non devi "andare" su rpmfusion, semplicemente devi aggiungere questo repository al gestore di pacchetti. Se lo hai aggiunto, dal gestore dei pacchetti potrai installare nuove cose.
Qualche post fa parlavi di installare Kde, ma non si può scegliere all'installazione di Fedora?
mmm...non ho capito benissimo ma abbastanza...=Dcomunque ci proverò...
per il KDE no...perchè non esiste il DVD d' installazione KDE...
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 03:13   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
i repositori sono dove YUM o il package manager grafico
vanno a pescare i software da installare.
aggiungendo Fusion, aggiungi un bel cestone di programmi in piu'.

KDE e' installabile anche successivamente alla prima installazione, basta
cercarlo tra i software disponibili, il DVD li contiene entrambi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 14:21   #12
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Scusa se ti rispondo adesso ma in questi 4 giorni ero via...comunque grazie mille!!!adesso proverò ad installarlo e
se dovessi avere problemi te lo farò sapere!!!

Ultima modifica di teo_06 : 18-06-2009 alle 14:58.
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:46   #13
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Ecco arrivato il primo problema!!!!=D
Innanzitutto ho dovuto scaricare il Live CD perchè della versione i686 non c'è il DVD d' installazione.
Il problema consiste nel partizionamento...che tipo mi consigliate di mettere(Es:ext4)???
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:15   #14
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
Ecco arrivato il primo problema!!!!=D
Innanzitutto ho dovuto scaricare il Live CD perchè della versione i686 non c'è il DVD d' installazione.
Il problema consiste nel partizionamento...che tipo mi consigliate di mettere(Es:ext4)???
qualcuno mi rispondeeeeeeeee!!!!!
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 09:09   #15
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Calcola che ext4 è abbastanza nuovo, pare che funzioni, ma se vuoi andare sul sicuro metti ext3.
Fossi in te metterei ext3 per i dati (/home), poi decidi te per la radice (/).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 19:05   #16
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
ok grazie mille...in caso di ulteriori problemi mi farò sentire ancora...
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 10:44   #17
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
in ultima analisi ti propongo questo
una modalita' da terminale che in realta' consiglierei
Apri il terminale ed entri come "root" (su - invio) (password invio)
e poi scrivendo
yum install akmod-nvidia (akmod-fglrx per le ati)
il sistema installa l'ultimo driver del repo e la relativa modifica del kernel abbinandoli
in automatico.
ho provato a farlo...solo che dopo aver inserito come root
yum install akmod-nvidia
schiaccio invio ma non succede niente...cosa devo fare???
E intanto vi pongo un altro problema...voglio fare in modo che dal GRUB parta automaticamente Windows xp al posto di Fedora 11...come devo fare???
grazie ancora...

Ultima modifica di teo_06 : 24-06-2009 alle 11:03.
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 23:22   #18
teo_06
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 45
eeeehiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...qualcuno mi risponde please????
teo_06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:30   #19
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
E intanto vi pongo un altro problema...voglio fare in modo che dal GRUB parta automaticamente Windows xp al posto di Fedora 11...come devo fare???
grazie ancora...
il file /boot/grub/menu.lst
poi leggi questo per sapere cosa fare:
http://guide.debianizzati.org/index.....C3.B9_di_grub
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:34   #20
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
ho provato a farlo...solo che dopo aver inserito come root
yum install akmod-nvidia
schiaccio invio ma non succede niente...cosa devo fare???
Non è possibile
premi alt+f2
scrivi: gnome-terminal
premi invio
scrivi: su -c 'yum install akmod-nvidia'
metti la tua password di root
e facendo questo non succede nulla?
se è così allora installa quel pacchetto dal gestore di pacchetti (sistema->amministrazione->aggiungi/rimuovi software)
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v