Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 08:41   #1
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Licenziamento in azienda con meno di 15 dipendenti

Mi aiutate a capire come funziona ?
Possono lasciare a casa dalla sera alla mattina come gli gira ?
Devono fornire valida motivazione ?
ma per questi lavoratori non esiste la cassa integrazione ?

In pratica spiego la situazione:

Una persona lavora per 6 anni in una piccolissima azienda (capo+2 impiegati)
La piccolissima azienda viene sciolta perchè il capo diventa socio di un altra piccola azienda e i 2 impiegati vengono fatti licenziare volontariamente e riassunti subito dopo nella nuova società venutasi a creare, che ora ha 2 responsabili titolari.
Dopo quasi 4 anni non hanno ancora versato il TFR del licenziamento dalla vecchia società, un impiegato è restio a rompere le scatole, l'altro si inca$$a e comincia a battere cassa sul serio e a rompere le scatole tutti i gg.
Alla fine invia una lettera con ricevuta di ritorno al suo titolare e ai soci della vecchia società, che si scopre mai liquidata e ferma lì a far nulla ad aspettare non si sa cosa.
Il giorno dopo l'arrivo della lettera il capo "nuovo" va dall'impiegato rompiballe e gli dice che l'azienda è in crisi e lo devono licenziare...........

Io l'ho riassunta in breve, ma in pratica stà specie di società di "commercialisti" che fanno anche vendite di roba di lusso in URSS fanno delle porcate assurde con tasse - fisco - fatture con importi a matita ritoccabili a piacere etc... sta
comportandosi per far figurare la crisi quando in realtà non ve n'è traccia (entrambi i titolari girano con vetture da 80000 euro cadauna)

premesso che l'impiegato in questione se ne doveva andare prima... ora come funziona ? per beccare il sussidio di disoccupazione devono licenziare loro unilateralmente adducendo alla crisi aziendale ?

Raccontatemene un pò, và. tiratemi su il morale (oh, non sono io, io lavoro in una ditta SERIA, è un amico !!)
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 08:46   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Di non lavorare più per quell'azienda (chiamiamola così) mi sembra il minimo, anche nel caso non fossi stato licenziato mi sarei dimesso vista la totale inaffidabilità.

Per prima cosa punterei ad ottenere tutto quello che mi spetta come arretrati e/o liquidazione.

Nel caso "tentennino" minaccerei di chiamare la GDF.

Una volta ottenuto lo spettante ... chiamerei comunque la GDF giusto per togliermi lo sfizio.

Saluti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 08:52   #3
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Di non lavorare più per quell'azienda (chiamiamola così) mi sembra il minimo, anche nel caso non fossi stato licenziato mi sarei dimesso vista la totale inaffidabilità.

Per prima cosa punterei ad ottenere tutto quello che mi spetta come arretrati e/o liquidazione.

Nel caso "tentennino" minaccerei di chiamare la GDF.

Una volta ottenuto lo spettante ... chiamerei comunque la GDF giusto per togliermi lo sfizio.

Saluti.
OK N° 1 che mi ha letto nel pensiero
A ogni modo, l'indennità di disoccupazione l'INPS la versa solo se è l'azienda a licenziare per crisi, vero ? come funziona questa cosa ? non è giusto che in fiat vanno in cassa e nelle PMI vanno a spasso... o no ?
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:25   #4
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
OK N° 1 che mi ha letto nel pensiero
A ogni modo, l'indennità di disoccupazione l'INPS la versa solo se è l'azienda a licenziare per crisi, vero ? come funziona questa cosa ? non è giusto che in fiat vanno in cassa e nelle PMI vanno a spasso... o no ?
Ma non riesce a fotocopiarsi qualcosina di compromettente? Se l'azienda fa le fognate e' un'occasione per farsi un'assicurazione di questo tipo: mi licenzi? Ti inculo con la pasta abrasiva!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:06   #5
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Ma non riesce a fotocopiarsi qualcosina di compromettente? Se l'azienda fa le fognate e' un'occasione per farsi un'assicurazione di questo tipo: mi licenzi? Ti inculo con la pasta abrasiva!
Mai cedere nella tentazione del ricatto...

Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Di non lavorare più per quell'azienda (chiamiamola così) mi sembra il minimo, anche nel caso non fossi stato licenziato mi sarei dimesso vista la totale inaffidabilità.

Per prima cosa punterei ad ottenere tutto quello che mi spetta come arretrati e/o liquidazione.

Nel caso "tentennino" minaccerei di chiamare la GDF.

Una volta ottenuto lo spettante ... chiamerei comunque la GDF giusto per togliermi lo sfizio.

Saluti.
In effetti il TFR del vecchio licenziamento glielo DEVONO versare, comunque.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:10   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Che poi 6 anni di TFR non penso siano tutta sta gran cifra (da come li hai descritti non penso abbiano problemi di cash i titolari)... cosa glielo fa fare a questi di non pagarglielo, visto anche che il dipendente sa cose che non fa piacere che si sappiano in giro.

Spero che il tuo amico gli faccia il culo (e lo sappiamo che tu lavori in una ditta seria )
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:27   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
io fossi in lui più che minacciare, cosa che lo farebbe passare dalla parte del torto, lo farei andare subito dalla guardia di finanza senza passare dal via.
dopo un giretto a sorpresa dei militari voglio vedere se i titolari non si mettono in regola
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:37   #8
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Vado un po' a memoria, ci sarà sicuramente qualche utente più esperto.
Il TFR te lo devono liquidare ovviamente, visto che i soldi li hai versati.
Sotto i 15 dipendenti il datore di lavoro può licenziarti quando vuole e senza obbligo di reintegro; mi pare sia però obbligato a pagarti un forfait di alcune mensilità (tra le 2 e le 6 mensilità, che salgono a 10 se hai più di 10 anni di servizio se non erro).
Se sei certo e puoi provare che i titolari abbiano compiuto qualche manovra fiscale illecita, è dovere di qualsiasi buon cittadino denunciarli alla finanza. Tanto più che ti toglieresti anche lo sfizio...
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:37   #9
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
Mi aiutate a capire come funziona ?
Possono lasciare a casa dalla sera alla mattina come gli gira ?
Devono fornire valida motivazione ?
ma per questi lavoratori non esiste la cassa integrazione ?

In pratica spiego la situazione:

Una persona lavora per 6 anni in una piccolissima azienda (capo+2 impiegati)
La piccolissima azienda viene sciolta perchè il capo diventa socio di un altra piccola azienda e i 2 impiegati vengono fatti licenziare volontariamente e riassunti subito dopo nella nuova società venutasi a creare, che ora ha 2 responsabili titolari.
Dopo quasi 4 anni non hanno ancora versato il TFR del licenziamento dalla vecchia società, un impiegato è restio a rompere le scatole, l'altro si inca$$a e comincia a battere cassa sul serio e a rompere le scatole tutti i gg.
Alla fine invia una lettera con ricevuta di ritorno al suo titolare e ai soci della vecchia società, che si scopre mai liquidata e ferma lì a far nulla ad aspettare non si sa cosa.
Il giorno dopo l'arrivo della lettera il capo "nuovo" va dall'impiegato rompiballe e gli dice che l'azienda è in crisi e lo devono licenziare...........

Io l'ho riassunta in breve, ma in pratica stà specie di società di "commercialisti" che fanno anche vendite di roba di lusso in URSS fanno delle porcate assurde con tasse - fisco - fatture con importi a matita ritoccabili a piacere etc... sta
comportandosi per far figurare la crisi quando in realtà non ve n'è traccia (entrambi i titolari girano con vetture da 80000 euro cadauna)

premesso che l'impiegato in questione se ne doveva andare prima... ora come funziona ? per beccare il sussidio di disoccupazione devono licenziare loro unilateralmente adducendo alla crisi aziendale ?

Raccontatemene un pò, và. tiratemi su il morale (oh, non sono io, io lavoro in una ditta SERIA, è un amico !!)
Si, possono farlo quando e come vogliono e senza neppure addurre motivazioni diverse da "riduzione personale". Avendo meno di 15 dipendenti non c'è contrattazione collettiva secondo i contratti CCNL ma individuale e quindi possono interrompere il rapporto unilateralmente. Ovviamente 30 gg di preavviso e pagamento di TFR, ferie non godute etcetc, ma niente CIG che io sappia.
Questo perché il referendum del 2003 sull'abrogazione delle norme che stabiliscono limiti numerici ed esenzioni per l'applicazione dell'art.18 dello statuto dei lavoratori non è passato, quindi temo che al tuo amico non rimanga che prendere atto della situazione. Se si licenzia lui (a meno di giusta causa come pagamenti dovuti da mesi dalla ditta MA non è questo il caso essendo diversa dalla vecchia) non ha diritto a disoccupazione, sia ordinaria che ridotta.

Cosa può fare il tuo amico: fermo restando che non deve assolutamente firmare niente di niente in azienda, io consiglio di andare in CGIL o in altro sindacato, i consulti sono gratuiti anche per i non iscritti ed nel caso forniscono anche assistenza legale gratuita (solo per iscritti, 50€ annui). Volendo può impugnare il licenziamento davanti ad un giudice del lavoro, ma AL MASSIMO può strappare più soldi se ci sono scorrettezze formali da parte dell'azienda al momento del licenziamento (e comunque si parla da 2 a 6 mensilità aggiuntive, non chissà quanto). Per il reintegro niente da fare, qui sta la differenza tra avere meno e più di 15 assunti a tempo indeterminato.
Sconsiglio la GDF per un semplice motivo, non si muovono per una singola denuncia di un dipendente che potrebbe esser motivata da interessi personali, c'è bisogno di più testimonianze dirette per avallare il tutto.
Idem l'ASL per eventuali infrazioni alla 626, ma stiamo sempre parlando di "ripicche", non so quanto ne valga la pena.

Mi spiace, purtroppo questo è lo specchio del mondo del lavoro italiano nelle piccole imprese.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.

Ultima modifica di Amu_rg550 : 30-06-2009 alle 10:40.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:50   #10
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Oh , ma per la GDF ci sono diversi interessati che possono chiamare il 117.

Comunque a parte quello (che è il meno), direi che convenga attendere che loro licenzino con la "giusta causa" della crisi, almeno si può attingere qualche mese al fondo disoccupazione finchè non si sia trovato un impiego più stabile in un azienda più seria (ed è incredibile, la persona in oggetto e seria, brava, si fa il mazzo) vabè, ma lo sapete come vanno le aziende piccole...
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:20   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io prima andrei da un buon avvocato, gli spieghi tutto e vedi cosa lui ti consiglia di fare.
la gdf devi chiamarla con già l'indicazione di cosa cercare se la mandi li a cazzum poi ti sei bruciato quell'opportunità
si sta parlando di due commercialisti che svolgono il mestiere da commercialisti quindi tanto facili prede non sono.

Ultima modifica di xcdegasp : 30-06-2009 alle 12:22.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:23   #12
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io prima andrei da un buon avvocato, gli spieghi tutto e vedi cosa lui ti consiglia di fare.
la gdf devi chiamarla con già l'indicazione di cosa cercare se la mandi li a cazzum poi ti sei bruciato quell'opportunità
si sta parlando di due commercialisti che svolgono il mestiere da commercialisti quindi tanto facili prede non sono.
no, solo uno ha lo studio, l'altro si occupa di import export di beni di lusso italiani per clienti russi e seghe mentali varie e tentativi di affari assurdi e voli pindarici che han messo quel settore dell'azienda in ginocchio... e la persona in esame si occupava di scovare forniture interessanti per questi cienti (case di lusso per vacanze in italia, vini pregiati, mobili di alta gamma, etc..)
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:23   #13
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Se viene licenziato per GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO legato a RIDUZIONE DI PERSONALE c'è poco da fare......
D'altronde, nelle situazioni normali, non puoi obbligare una piccola azienda in crisi a tenersi dei dipendenti se non servono!
Ma la legge tutela i dipendenti:
1- ci sono delle regole ben precise nello "scegliere" di licenziare certi dipendenti e non altri: se non sono rispettati i criteri previsti il licenziamento è impugnabile, e se si vince il ricorso non è previsto il reintegro ma diverse mensilità come risarcimento danni
2- per i 6 mesi successivi al licenziamento un'azienda non può riassumere dipendenti con la stessa qualifica e non ha diritto a sgravi contributivi
3- il dipendente licenziato ha diritto di precedenza in caso di nuova assunzione entro i 6 mesi dal licenziamento
4- il dipendente licenziato può richiedere l'iscrizione nelle liste di mobilità, così da essere più "appetibile" per una futura nuova assunzione (l'azienda che assume un lavoratore iscritto in mobilità ha degli sgravi contributivi)
5- avendo i requisiti di anzianità si può richiedere l'indennità di disoccupazione, non si diventa Paperon' de Paperoni ma è un "sussidio" per il periodo di tempo necessario a trovare una nuova occupazione (invece poi nella realtà tutti trovano il lavoretto in nero e così si beccano soldi in nero più disoccupazione, doppio stipendio...... ma in Italia si sa come funziona....)
6- la Cassa Integrazione Ordinaria è prevista solo per alcuni settori e non dipende dal numero dei dipendenti...... l'INPS paga la CIG solo alle aziende che versano i contributi a titolo di CIG, non è che l'INPS fa beneficenza, paga solo se ha incassato!!! Ad esempio nel TERZIARIO, nei contributi versati da ditta e dipendente non è prevista nessuna somma a titolo di CIG, quindi l'INPS non riconosce la CIG!!!!

In bocca al lupo
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v