Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ook_29445.html

Una recente ricerca mette in luce il reale livello di penetrazione nel mercato delle unità SSD. Prezzi ancora troppo alti, non in grado di giustificare l'incremento prestazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:11   #2
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Edit per cacchiata abnorme

Dico solo che finchè costano tanto hai voglia che non ne vendono a tonnellate...

Ultima modifica di DarthFeder : 26-06-2009 alle 17:02.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:12   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
era prevedibile comunque; il costo di un ssd buono supera il costo dell'intero laptop in certi casi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:18   #4
Maxt3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
calore?

Gli SSD sviluppano decisamente un calore decisamente infhttp://www.hwupgrade.it/forum/register.php?action=signuperiore rispetto agli hard disk tradizionali ...
Maxt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:24   #5
ciro207
Senior Member
 
L'Avatar di ciro207
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
Beh 1,5% per un prodotto ancora di nicchia dal costo spaventoso non mi sembra male, anzi...
ciro207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:39   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Al costo alto aggiungo anche il calore prodotto, sicuramente superiore a quello di un normale hard disk...in un portatile è necessario valutare anche questo fattore.
Sei davvero sicuro di quello che stai dicendo?
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:41   #7
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
In ogni caso i dischi SSD sono il futuro, così come i led lo sono per l'illuminazione d'ambiente... io aspetto che scendano a prezzi più popolari, magari coglierò l'occasione per sostituire il portatile
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:43   #8
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
il costo è ancora proibitivo


aggiungiamo che la grande distribuzione nn ne conosce ancora i benefici che per molti utenti vengono anche definiti superflui

"Nonostante il costo di tali soluzioni stia scendendo in modo vertiginoso, il prezzo per GB è ancora troppo alto, soprattutto se paragonato alle alternative tradizionali. Solo il tempo, unito all'avvio del processo produttivo a 30 nanometri sancirà il reale successo e la definitiva diffusione delle unità SSD."


qualcuno conosce meglio le tempistiche della prodzione a 30nm?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:46   #9
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Sei davvero sicuro di quello che stai dicendo?
Da quel che ne sapevo io, gli ssd hanno il brutto vizio di scaldare parecchio...poi non ne ho mai toccato uno con mano, quindi non saprei.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:48   #10
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
da quello che ho letto nn dovrebbero scaldare molto, usano 4 o 5 W se nn erro.

Ultima modifica di Severnaya : 26-06-2009 alle 15:55.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:59   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
sdd che scaldano? ma per favore...

costano un occhio, e' tutto li' il problema
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:04   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Da quel che ne sapevo io, gli ssd hanno il brutto vizio di scaldare parecchio...poi non ne ho mai toccato uno con mano, quindi non saprei.
Generalmente scaldano molto meno delle unità meccaniche, anche se all'aumentare della capacità il calore prodotto aumenta quasi linearmente (a parità di tecnologia), mentre per gli hard disk meccanici l'aumento è minimo.
Cioè: un hard disk meccanico da 500 GB consuma circa quanto un hard disk meccanico da 1 TB, un SSD da 128 GB consuma quasi il doppio di un SSD da 64 GB.

Fare un confronto diretto è difficile, anche perché si parla di dimensioni diverse.
Gli SSD di dimensioni più piccole (che sono quelli che vanno ad equipaggiare i portatili) consumano sicuramente meno di un hard disk meccanico.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:28   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Da quel che ne sapevo io, gli ssd hanno il brutto vizio di scaldare parecchio...poi non ne ho mai toccato uno con mano, quindi non saprei.
sono fatti solo da chip, consumano qualche watt, nn hanno partimeccaniche in movimento...questo dovrebbe farti capire che nn scaldano
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:53   #14
FioriDelMale
Member
 
L'Avatar di FioriDelMale
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 237
Quote:
Al costo alto aggiungo anche il calore prodotto, sicuramente superiore a quello di un normale hard disk...in un portatile è necessario valutare anche questo fattore.
decisamente no..e in linea teorica consumano anche meno circa 5w un hdd a testine dai 3ai 4,5w per gli ssd..

FioriDelMale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:54   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Generalmente scaldano molto meno delle unità meccaniche, anche se all'aumentare della capacità il calore prodotto aumenta quasi linearmente (a parità di tecnologia), mentre per gli hard disk meccanici l'aumento è minimo.
Cioè: un hard disk meccanico da 500 GB consuma circa quanto un hard disk meccanico da 1 TB, un SSD da 128 GB consuma quasi il doppio di un SSD da 64 GB.

Fare un confronto diretto è difficile, anche perché si parla di dimensioni diverse.
Gli SSD di dimensioni più piccole (che sono quelli che vanno ad equipaggiare i portatili) consumano sicuramente meno di un hard disk meccanico.
Non è vero, la dimensione è ininfluente.

Quello che consuma veramente sono il controller e la cache, presenti in tutti i dischi.

Le celle se non vengono usate non consumano, il dato lo mantengono comunque, non sono mica volatili, quindi l'avere 5 o 10 chip cambia poco nulla, l'alimentazione del chip in se sara una stupidata.
Infatti controllando anche i datasheet i consumi sono identici per tutti i tagli e differiscono solo se di diversa serie.

Un vertex consuma 2 Watt, un trascendent meno di 2.

E sono tremendamente piu freschi rispetto a uno meccanico

Ultima modifica di AceGranger : 26-06-2009 alle 17:57.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:08   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io ero convinto che quelle che scaldavano di più fossero le memorie...ovviamente se in uso.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:18   #17
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
Però....
Io ho un Dell Mini 9 a cui ho upgradato l'SSD mettendoci su un 64 gb.... Mi trovo benissimo ( apro l'off topic: questo è un computerino da cui non mi separerò finchè campa, grazie ad ubuntu ed il nuovo disco da 64 gb ci faccio di tutto lavorativamente parlando, dall'office alla vpn passando per il controllo remoto e sta comodamente nel borsello ) ma il calore del disco è nettamente avvertibile: di sicuro la scocca scotta quanto quella del notebook con HD tradizionale... Più freddo non è di certo!
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:24   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da actaris Guarda i messaggi
Però....
Io ho un Dell Mini 9 a cui ho upgradato l'SSD mettendoci su un 64 gb.... Mi trovo benissimo ( apro l'off topic: questo è un computerino da cui non mi separerò finchè campa, grazie ad ubuntu ed il nuovo disco da 64 gb ci faccio di tutto lavorativamente parlando, dall'office alla vpn passando per il controllo remoto e sta comodamente nel borsello ) ma il calore del disco è nettamente avvertibile: di sicuro la scocca scotta quanto quella del notebook con HD tradizionale... Più freddo non è di certo!
bè dovresti aprire il portatile e vedere cosa sta a fianco dell'SSD, perchè probabilmente sono gli altri componenti che scaldano lui e il resto della scocca.

Guarda io l'ho come principale con SO e sotto ce ne sta uno meccanico con i dati, ora il meccanico non è in uso ed è piu caldo di parecchio rispetto all'ssd che è praticamente freddo, non è nemmeno tiepido;
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:35   #19
imperatore_bismark
Member
 
L'Avatar di imperatore_bismark
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
beh con quei prezzi ke volevano... il gioco nn vale la candela!
imperatore_bismark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:11   #20
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Il "problema" degli SSD e` che appunto non essendoci parti in movimento, tutta l'energia impiegata viene convertita in calore, mentre negli HDD anche per produrre movimento.
Abbiamo quindi che gli SSD consumano uguale o meno ma producono piu` calore.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1