Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 15:39   #1
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
domanda sugli stati dell'unione europea

Perchè nell'unione i 6 stati fondatori (Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) e poi gli altri hanno accettato l'ingresso di stati notoriamente più poveri tipo Lettonia, Estonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Malta, Cipro, Romania, Bulgaria....

senza fare polemiche, non sono più i contro che i pro?

delucidatemi
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:40   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Probabilmente perché il progetto è quello di un EUROPA unita.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:41   #3
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
La creazione di un mercato interno piu grande e vario porta ricchezze nel lungo termine ai paesi con le industrie.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:44   #4
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
hai presente com'è fatta l'europa ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:05   #5
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Probabilmente perché il progetto è quello di un EUROPA unita.
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
hai presente com'è fatta l'europa ?
scusate, ma state solo spostando la domanda!

l'europa si fa solo se i vantaggi superano le spese, cosa che dovrebbe succedere anche con questi paesi.
Oppure che si fa, che la germania tira la carretta e il cipro viaggia gratis?

mi convince di più la risposta che anche loro sul lungo periodo saranno dei traini

non è che si fa l'europa unita per colorare la cartina senza buchi, si fa perchè ci conviene
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:15   #6
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da jack.o.matic Guarda i messaggi
scusate, ma state solo spostando la domanda!

l'europa si fa solo se i vantaggi superano le spese, cosa che dovrebbe succedere anche con questi paesi.
Oppure che si fa, che la germania tira la carretta e il cipro viaggia gratis?

mi convince di più la risposta che anche loro sul lungo periodo saranno dei traini

non è che si fa l'europa unita per colorare la cartina senza buchi, si fa perchè ci conviene
ehm se si cresce tutti insieme e si raggiunge tutti lo stesso "livello" il discorso tizio tira avanti e caio lo segue in scia decade direi
e si conviene a tutti
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:19   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
ehm se si cresce tutti insieme e si raggiunge tutti lo stesso "livello" il discorso tizio tira avanti e caio lo segue in scia decade direi
e si conviene a tutti
Inoltre così i paesi più "ricchi" allargano il loro mercato... E' più facile far girare merci in Europa che fuori.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:20   #8
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da jack.o.matic Guarda i messaggi
Perchè nell'unione i 6 stati fondatori (Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) e poi gli altri hanno accettato l'ingresso di stati notoriamente più poveri tipo Lettonia, Estonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Malta, Cipro, Romania, Bulgaria....

senza fare polemiche, non sono più i contro che i pro?

delucidatemi
se non ho frainteso la domanda, perchè le condizioni iniziali per la nascita dell'attuale unione europea erano queste:
Quote:
Una delle prime proposte di riunificazione pacifica del continente sotto l'egida di un'unica istituzione sovranazionale fu avanzata dal pacifista Victor Hugo; a ogni modo, l'idea cominciò a prendere fortemente piede solamente dopo le due guerre mondiali, guidata dalla determinazione a completare rapidamente la ricostruzione dell'Europa ed eliminare l'eventualità di nuovi, futuri conflitti fra le sue nazioni.

Furono fondamentalmente considerazioni di questo tipo a portare, nel 1951, la Germania dell'Ovest, la Francia, l'Italia e gli stati del Benelux a istituire la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, entrata in vigore nel 1952.

La prima unione doganale fra paesi europei, la cosiddetta Comunità Economica Europea, fu istituita mediante il Trattato di Roma del 1957 e implementata nel 1958; successivamente rinominata Comunità europea, è oggi uno dei tre pilastri dell'Unione europea, secondo i dettami del Trattato di Maastricht che ha introdotto l'unione politica, nei campi della "Giustizia e affari interni" e della "Politica estera e di sicurezza comune".
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea#Storia

Soltanto dopo ci sono stati nuovi ingressi nell'unione europea.


first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v