|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 140
|
Errore AUTOCHK program not found - skipping AUTOCHECK
ciao, mi son beccato questo bel virussino
ho letto la procedura che occorre fare per toglierselo di mezzo, ossia inserire il cd di installazione di windows, andare nella console di ripristino e poi copiare il file che manca ... Il problema è che quando premo F2 per entrare nelle opzioni di ripristino poi appare sul monitor la scritta che devo inserire IL DISCHETTO NEL FLOPPY per il ripristino... A parte che non ho più il lettore floppy nel pc, e tanto meno il floppy disk, non è possibile fargli fare sto ripristino dal lettore CD ??? dipende forse dal fatto che uso un cd con windowx xp SP1 che si basa su floppy per il ripristino ? ma se provo con un cd che ha installato windows xp SP2 magari cambia qualcosa ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
il floppy ti serve per caricare i driver SATA. puoi ovviare CARICANDO i driver su penna USB ma solo se hai una copia di windows con Il SP3 integrato (non sono sicuro che il sp2 basti). Per integrare il sp3 basta usare nlite. c'è una sezione apposita sul forum.
ciaooo
__________________
Core I7 950 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 140
|
ho risolto inserendo un altro cd di windows che conteneva il service pack 2 e non chiede più del floppy
ora entrando nella console di ripristino in modalità prompt dei comandi ... intanto mi fa una domanda chiedendomi quale versione intendo installare... cioè ? posso mettere un numero (da 1 a inifnito credo) perché se premo delle lettere sulla tastiera non compaiono ma se metto 1 o metto 2 o 3 ... che cambia ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 140
|
risolto tutto
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
ciao ragazzi scusate ho anche io questo errore?Ho XP2
Puo' essere che pero' è un problema di hd? 1 anno fa ho cambiato un samsung sata2 SP250GB in garanzia(perchè probabilmente aveva preso un urto) e me ne hanno spedito uno nuovo.Son passati 10 mesi e ieri sera mentre stavo vedendo uno streaming mi è comparsa una schermata blu(non mi sono segnato l'errore), e ho riavviato credendo che fosse un semplice crash. Già al riavvio ho visto che ci ha messo piu' tempo del solito a caricare la schermata del logo di XP SP2, pero' è comparso il desktop ed ho continuato normalmente la sessione di lavoro, ho spento dopo una decina di minuti senza aver avuto alcun problema e sono andato a dormire. Stamattina mi sveglio, accendo il pc ,e c'e' la schermata del logo rimane fissa con le tacche nella barra di carricamento e la spia sempre di caricamento sul case centurion 5 si spegne e non accade nulla rimane come detto la schermata nera col logo per qualche minuto e comprare l'AVVISO SUDDETTO Cosa succede? Possibile che sia un difetto hardware o è propruo un virus Ho tentato sia collegando e settandolo in Ide, che Sata. Mi sembra davvero bizzarro che sia sia rotto l'hd all'improvviso. In questo momento ho collegato un vecchio hd PATA che avevo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=391191
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.




















