|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 29
|
partizione di recovery non più funzionante
ciao a tutti,
vi descrivo il mio problema: qualche giorno fa ho preso un acer 3810t con win vista home pro, ho deciso subito di metterci ubuntu insieme a vista, quindi ho fatto un'immagine della partizione di recovery(PQSERVICE) con hiren's boot usando imagecenter 5.6. Dopo l'nstallazione ubuntu non ne voleva sapere di partire dicendo ATA2.0 ........ DRDY leggendo in qualche forum alcuni pensavano che fosse un problema dell'hard disk. Dal grub comunque mi vedeva 2 partizioni vista, una di vista e l'altra del recovery e partivano entrambe dal menu di grub. Ho deciso di formattare tutto e di rimettere la partizione di recovery dall'immagine fatta. Solo che ora la partizione di recovery non parte più, nemmeno reinstallando vista dai cd di recovery che avevo fatto appena acceso il pc, nemmeno reinstallando ubuntu e tentando di farla partire dal grub. Questa partizione PQSERVICE è nascosta, ma posso accederci tranquillamente sempre da hiren's boot. Posso renderla visibile ma se lo faccio e poi avvio vista torna non visibile. La mia domanda è: come posso fare a renderla avviabile? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
La partizione del recovery che, per l'appunto è quello che viene copiato sui CD di ripristino, non conviene renderla visibile ...per installare ubuntu o un qualsiasi altro OS ti conviene creare un'altra partizione (rendendola visibile e con un filesystem a seconda del sistema che vuoi installarci) ed il gioco è fatto.
Per poter creare/modificare partizioni puoi ad esempio utilizzare il cd live G-Parted, per gestire il boot c'è l'ottimo easyBCD (da far partire su Vista) Ultima modifica di Draven94 : 26-05-2009 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 29
|
mi sa che mi sono spiegato male
riprovo ![]() allora col pc nuovo, installo linux, grub mi vede 2 win vista, il primo fa partire l'utility di recovery, il secondo fa partire vista. faccio l'immagine della partizione di recovery formatto, ricreo la partizione di recovery dall'immagine, installo ubuntu e la partizione di recovery non parte più |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 116
|
L'errore è stato di non creare prima i dvd di recovery
![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Now on MacBook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.