Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 11:55   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Conferma che siamo solo macchine...

Quote:
Ecco l'area che ci fa socievoli
Quando gli altri sono una droga
Dimostrato il legame tra sviluppo della corteccia prefrontale e attitudine a stare con gli altri. Un'altra ricerca spiega che a conformazioni particolari corrisponde una speciale sensibilità di SARA FICOCELLI

SE SIETE sentimentali, socievoli, se amate stare con gli altri e fare l'amore con il vostro partner, non siete solo delle persone che hanno imparato a godersi la vita ma avete un cervello sviluppato in modo particolare: uno studio inglese della Cambridge University dimostra infatti che chi ha queste caratteristiche è dotato di una fascia più spessa di tessuto nella parte esterna del cervello, appena sopra gli occhi, ed ha più strutturata anche l'area centrale del cerebro. Si tratta di uno studio che prende in considerazioni le dimensioni, e non il funzionamento, della nostra materia grigia e dimostra quanto questa si comporti esattamente come un muscolo, aumentando di volume a secondo dell'utilizzo che se ne fa.

"Non è chiaro - spiega il professor Simon Baron Cohen, del Centro di ricerca Autismo a Cambridge - se gli uomini sono nati con queste differenze cerebrali o se le regioni in questione siano cresciute in risposta alle esperienze personali. Ma questo studio dimostra che la misura in cui si trova una gratificante socialità è correlata alle differenze di struttura del cervello, e ci ricorda che per alcune persone la socialità è un'esigenza fisiologica, proprio come il cioccolato o la cannabis".

Un altro aspetto curioso scoperto dagli scienziati è la relazione tra lo sviluppo di queste due aree e la predisposizione a mangiare cioccolata: semplificando, si può dire che chi ama le tavolette di fondente, il sesso e le serate con gli amici, deve tutto allo sviluppo di queste due aree della corteccia prefrontale. Gli inglesi chiamano questa predisposizione "people-person" e la ricerca in questione, pubblicata sullo European Journal of Neuroscience, è stata condotta ponendo dei questionari a 41 persone sane e sottoponendole a risonanza magnetica: da questo test incrociato è risultato che chi ha un carattere più emotivo e socievole ha anche più materia grigia nelle aree della corteccia orbitofrontale e del corpo striato. Secondo gli esperti la scoperta potrebbe facilitare lo studio di disturbi psichiatrici legati alle difficoltà di interazione sociale, come l'autismo o la schizofrenia.

Non è comunque la prima volta che lo sviluppo di quest'area del cervello viene messo in relazione con aspetti della personalità umana. Qualche anno fa una ricerca dello University College London ha dimostrato che i tassisti, costretti a mettere a dura prova la memoria ogni giorno, hanno la zona dell'ippocampo più sviluppata della norma. Al di là delle dimensioni, recentemente sono stati svolti anche degli studi sulle modalità in cui quest'area cerebrale lavora: uno studio condotto dal Centro Mente Cervello (CIMeC) dell'Università di Trento, dall'Institut des Sciences Cognitives (CNRS) di Lione e dall'Università Pompeu Fabra di Barcellona ha dimostrato che non solo esiste un legame tra lo sviluppo di queste aree e la nostra predisposizione a stare con gli altri, ma che le modalità di iterazione sociale variano a seconda della conformazione del cervello, con sfumature precise da individuo a individuo.

Esiste quindi una relazione tra lo sviluppo di certe aree (corteccia prefrontale mediale, giunzione temporo-parietale, solco temporale superiore e corteccia cingolata posteriore) e la predisposizione a mettersi nei panni dell'altro, riuscendo a prevedere pensieri e azioni e dimostrando quindi una particolare sensibilità nei rapporti sociali. Entrambe le ricerche avvalorano quella che filosofi e psicologi, senza il riscontro di studi di laboratorio, avevano definito anni fa "teoria della mente", fondamentale per pilotare la nostra intelligenza verso la presa di decisioni efficaci.

"Lo studio realizzato dai ricercatori dell'università di Cambridge è molto interessante - spiega il neuroeconomista del CIMeC Giorgio Coricelli - e si lega al nostro. Possedere una massa maggiore di materia grigia non significa essere più intelligenti ma avere una predisposizione in più rispetto agli altri, sia essa di tipo strettamente "sentimentale" o anche più specificamente cognitivo, come nel caso dei tassisti inglesi. Ciò che è certo è che chi ha queste aree cerebrali più sviluppate è anche più portato a vedere l'altro come simile, e questa attitudine lo favorità nel tessere rapporti sociali".

(23 maggio 2009)
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...tml?ref=hpspr1
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:56   #2
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Basta intervenire sull'equilibrio chimico del cervello e la persona cambia da notte a giorno...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:58   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Basta intervenire sull'equilibrio chimico del cervello e la persona cambia da notte a giorno...
Wow, che scoperta, lo sappiamo da 10.000 anni a 'sta parte
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:00   #4
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
beh ma è normale e risaputo, del resto a volte basta una piccola e mensile perdita di fluidi vaginale che una donna possa staccarti la testa a morsi.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:03   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Wow, che scoperta, lo sappiamo da 10.000 anni a 'sta parte
non tutti non tutti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:05   #6
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
beh ma è normale e risaputo, del resto a volte basta una piccola e mensile perdita di fluidi vaginale che una donna possa staccarti la testa a morsi.
ma chi è questa tipa ? alien.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:29   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
ma chi è questa tipa ? alien.
Mai avuto a che fare con una ragazza durante il suo ciclo ?
...fortunato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:55   #8
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Che siamo macchine molto complesse non penso sia una novità

E molto più dubbio invece che scoperte del genere siano validi dati per sostenere tesi meccanicistiche
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:14   #9
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Il cervello umano è troppo complicato sono solo teorie.....
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:55   #10
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Uno dei problemi di questo genere di studi è che, come sempre, l'esistenza di una correlazione tra due fenomeni non implica che sussista un rapporto di causa-effetto.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:00   #11
uandb
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
la mia l'ho resettata.
uandb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:41   #12
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Suppongo l'user medio di questo forum non l'abbia un gran chè sviluppata tare area.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:43   #13
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Suppongo l'user medio di questo forum non l'abbia un gran chè sviluppata tare area.
razzista!
prevenuto!



azz hai detto solo la verita'...ma è difficile da accettare
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:12   #14
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
§Edit

Cose già risapute, la cosa piu' interessante da sapere sarebbe se le regioni in questione siano cresciute in risposta alle esperienze personali.

Ultima modifica di Kharonte85 : 23-05-2009 alle 16:15.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v