Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 20:30   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Braingate2 entra in fase di test su esseri umani

Quote:
Boffins in America say that their new "neural interface" brain-plug equipment, intended to let users control computers and machinery merely by thinking, is about to embark on its second stage of clinical trials. The tech is intended initially to help patients suffering from paralysing illness or massive injuries, but has implications beyond the medical field.


Ah, at last the caption I thought of is there.

The kit in question is called BrainGate, and is under development by neuroscience, engineering and computing boffins at Brown University in Rhode Island. It uses a grid of electrodes implanted beneath a user's skull into his or her motor cortex, linked to a "pedestal" assembly atop the cranium. At the moment, this is hooked up by a wired connection to the BrainGate computers which interpret the electrodes' readings from the motor cortex and "turn thought into action" - for instance by moving a cursor on a screen, or operating a cybernetic limb, or directing a motorised wheelchair.

Initial trials have already been carried out, according to the researchers, during which a lot was learned. However the tech is far from fully developed yet, and the second phase of trials - now beginning - is under an "investigational device exemption", meaning that the kit is still at the prototype stage and isn't certified as medically safe. Volunteers using it are acting as guinea pigs, or test pilots, as it were.

The BrainGate team has lofty goals. They note that wired connections are clumsy, and furthermore that the through-the-skin plug assembly presents a risk of infection - a rather serious one, as it penetrates not just the scalp but the skull and the protective meninges covering the brain.

Thus the team aim ultimately to design a fully internal, self-powered wireless brain implant to replace the present skull jack.

Even more impressively, they note that in many cases of paralysis - as opposed to amputation - a patient's limbs are still fully functional. They have simply been "disconnected" from the brain's motor centres by illness or damage to the nerves or spinal cord. The Brown researchers hope to find a way of using their cortical implant to send signals to other implants on undamaged nerves controlling paralysed limbs, effectively attaching jumper leads to bridge the broken nerve connections and restoring the brain's control over the relevant muscles.

In cases where the original limb is gone - the Brown scientists will be working with a lot of injured troops in this trial, as Rhode Island is home to a large US Veterans Administration research hospital - the BrainGate tech could furnish a much better and more instinctive means of controlling prosthetic limbs, powered wheelchairs etc.

Initially the tech will be strictly for medical uses, of course. But if it ever becomes truly safe and convenient to use, it isn't hard to imagine people choosing voluntarily to have a BrainGate interface implanted into their heads simply for convenience. It would confer abilities roughly equivalent to telepathy and clairvoyance right off, particularly if combined with some kind of feedback mechanism - video specs, perhaps, or an equivalent of BrainGate attached to the optic nerve instead. In a sufficiently wired and automated world, it would also be effectively telekinetic: unlocking doors, turning lights or machines on and off, handling computers etc.

Ultimately, people might choose to dispense with their flimsy, unreliable fleshy bodies and move instead to a more fulfilling and powerful life as chipped-up brains in bubbling jars - either moving around aboard robotic vehicles, or leading a vicarious existence via the future interwebs.

“We are entering a new age of neurotechnology," says John Donoghue, professor of neuroscience at Brown. There's more on the BrainGate project here. ®

Source: www.theregister.co.uk (11/06/2009)
Altri articoli:
Press release ufficiale: http://www.genengnews.com/news/bnite...?name=56014025
Boston Globe: http://www.boston.com/news/health/bl...6/post_22.html
Softpedia: http://news.softpedia.com/news/New-B...s-113805.shtml
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 20:32   #2
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Matrix si sta avvicinando...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 23:24   #3
TheWarriorX
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
la tecnologia del silicio è inidetro anni luce
TheWarriorX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 23:35   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da TheWarriorX Guarda i messaggi
la tecnologia del silicio è inidetro anni luce
rispetto a cosa?


"Ho il gomito che fa contatto col piede..." Cit.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 00:30   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quando ero ancora in Islanda, ascoltai una conferenza su un argomento simile, tenuta da un professore americano.
Lì erano "ancora" alla sperimentazione sulle scimmie, ma i risultati erano ottimi: dopo un po' l'animale imparava a controllare il braccio meccanico col cervello, e contemporaneamente usare le braccia naturali per altre attività!

Chissà se si tratta dello stesso progetto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 01:48   #6
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
che figo

http://www.youtube.com/watch?v=bo-DqihTJ3c
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:00   #7
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Quando ero ancora in Islanda, ascoltai una conferenza su un argomento simile, tenuta da un professore americano.
Lì erano "ancora" alla sperimentazione sulle scimmie, ma i risultati erano ottimi: dopo un po' l'animale imparava a controllare il braccio meccanico col cervello, e contemporaneamente usare le braccia naturali per altre attività!

Chissà se si tratta dello stesso progetto.
No, ce ne sono centinaia di questi progetti.
Spesso non sono neanche invasivi, fanno uso solamente di eeg ad alta definizione.
Mi permetto di allegare un video di un esperimento datato, ma estremamente più interessante di superficiali news divulgative.
L'esperimento in questione fu condotto alla Technische Universität di Graz su diversi pazienti che avevano perso l'uso degli arti.
http://rapidshare.com/files/245067977/bci.mov.html
(Il codec del filmato è Apple QuickTime)
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v