Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 19:27   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
costruire moltiplicatore di focale

sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:56   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie
aumentando lo zoom ti aumenta a dismisura la focale, vista la moltiplicazione del binocolo, e la PDC ti scende a zero.
Per aumentare la PDC devi necessariamente chiudere MOLTO il diaframma se vuoi usare anche lo zoom.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 14:04   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie
Stai sbagliando...
La lente del binocolo non aumenta la focale ma accorcia la distanza di messa a fuoco permettendoti di avvicinare il soggetto.
Il moltiplicatore è un complesso di lenti che va messo prima dell'obiettivo e deve avere particolari schemi per non compromettere il tutto.
Ovviamente deve avere l'attacco della montatura da un lato e quello obiettivo dall'altro.
Ma comprarlo direttamente no,eh?
A che ti serve e su cosa lo vuoi usare?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:04   #4
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Stai sbagliando...
La lente del binocolo non aumenta la focale ma accorcia la distanza di messa a fuoco permettendoti di avvicinare il soggetto.
Il moltiplicatore è un complesso di lenti che va messo prima dell'obiettivo e deve avere particolari schemi per non compromettere il tutto.
Ovviamente deve avere l'attacco della montatura da un lato e quello obiettivo dall'altro.
Ma comprarlo direttamente no,eh?
A che ti serve e su cosa lo vuoi usare?
non lo posso comprare, perche ho una bridge e non una reflex......

a dire la verità mi vergogno un po a dirlo..... ho una panasonic fz28, con una focale equivalente di 486mm.... solo che siccome vorrei fare delle foto, ad un nido di falco pellegrino, che è posizionato molto in alto, mi farebbe comodo aumentare la focale di molto, perche posso riprenrelo da non meno di 60-70m. ovviamente utilizzerei un cavalletto.
per la ma macchina esiste una lente di conversione, solo che costa attorno alle 200€ e non mi sembra un motivo valido per spendere tanto.
sapete mica come funzionano questi aggeggi? visto che npno posso farlo col binocolo, mi limitero solo a capirne il funzionamento
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:27   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
non lo posso comprare, perche ho una bridge e non una reflex......

a dire la verità mi vergogno un po a dirlo..... ho una panasonic fz28, con una focale equivalente di 486mm.... solo che siccome vorrei fare delle foto, ad un nido di falco pellegrino, che è posizionato molto in alto, mi farebbe comodo aumentare la focale di molto, perche posso riprenrelo da non meno di 60-70m. ovviamente utilizzerei un cavalletto.
per la ma macchina esiste una lente di conversione, solo che costa attorno alle 200€ e non mi sembra un motivo valido per spendere tanto.
sapete mica come funzionano questi aggeggi? visto che npno posso farlo col binocolo, mi limitero solo a capirne il funzionamento
Ci vuole un raynox...un aggiuntivo per bridge.
60-70 metri per fare una foto sono un abisso.
E' inutile,lasciaci stare...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:03   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ci vuole un raynox...un aggiuntivo per bridge.
60-70 metri per fare una foto sono un abisso.
E' inutile,lasciaci stare...
ma forse ho detto una fesseria.. sula distanza, si trova a 20m di altezza, non posso andare a piu di 30m, nella foto si vede qualcosa, ma non come vorrei, vorrei riuscere a ingrandire un po di piu.
quanto puo costare un raynox?

qui pioi trovare la foto, è un crop 800X600 per renderti conto di quello che si vede:
http://www.naturamediterraneo.com/fo...TOPIC_ID=80587

Ultima modifica di torettp : 18-05-2009 alle 18:16.
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:44   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Bah secondo me è uno sforzo inutile:sensore e lenti da compatta+ convertitore tele non sono proprio cosa...
Un raynox costerà sui 140 euro...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:02   #8
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Bah secondo me è uno sforzo inutile:sensore e lenti da compatta+ convertitore tele non sono proprio cosa...
Un raynox costerà sui 140 euro...
so che la qualità diminuirebbe di brutto(gia non è il massimo in rapporto alle reflex) se la spesa era molto inferiore forse avrei potuto pensarci, ma spendere 140€ per una lente da usare poche volte, secondo me non ne vale la pena. cerchero di inventarmi qualcosa, mica sai se esiste qualche aggeggio per collegare una bridge a un monocolo? ha lo spesso attacco degli obiettivi delle reflex
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v