|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
Aiuto scelta linguaggio...
Ciao a tutti,
apro questo thread perché ho dei dubbi su che linguaggio scegliere per creare un programma che mi aiuti nella gestione dell'assistenza a lavoro. Faccio il tecnico hw/sw in un piccolo negozio d'informatica, per cui niente di mastodontico, ma il file fatto dal "boss" con Filemaker inizia a presentare alcuni problemi: lentezza indicibile; impossibilità di avere una lista di clienti; impossibilità di sapere se e quando sono già stati da noi. Ora, nonostante abbia già programmato a scuola (io non mi ritengo tale, ma sono un perito tecnico in informatica...) con VB e C++, essendo 4 anni che non programmo neanche x diletto, avevo pensato di virare su qualche altro linguaggio 2 alcuni motivi: - supporto multilingua, qualora vorrei rilasciarlo in rete (ci vuole un linguaggio che supporti Unicode, o sbaglio?) - portabilità su più piattaforme (quindi penso che per questo java sia l'ideale: gira su molti sistemi indipendentemente dalla macchina...oppure flash?) Detto questo, cosa mi consigliate? Rimango su VB o C++ e amen, o vedo se riesco ad esplorare altri lidi, tipo Java, Python, Delphi, etc? E se lo sviluppassi in maniera web-based? Basterebbe imparare PHP, MySQL e CSS? O magari mi conviene modificare qualche CMS? Fatevi avanti con tutti i vostri pro e contro per il linguaggio, mi serve di capire che strada prendere. Grazie in anticipo ![]() CIAO!
__________________
Trattative OK ![]() Ultima modifica di m4dbra1n : 04-05-2009 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Dimentica VB e C++ (uno è poco portabile, l'altro è inutilmente complesso per quel che devi fare).
Mi sa proprio che Java fa al caso tuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
Quindi devo vedere di imparare Java e come interfacciarlo ad un db, così potrò avere finalmente la lista degli utenti, degli interventi x utente, numero di interventi mensili, annuali, etc...
Ed in più non dovrei avere problemi a tradurlo in qualche altra lingua o su altri sistemi, visto che basta aver installato il runtime java, giusto?
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Ruby, Python?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se realizzi un'interfaccia web ti spicci prima con un linguaggio dinamico, come Python o Ruby.
Per Python esiste un progettino carino che permette di realizzare velocemente GUI web, e di poterle convertire anche in applicazioni standalone (quindi che funzionano anche senza browser). Inoltre per interfacciarti a un db è molto più comodo e pratico farlo con un Python.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
Quote:
Sempre sul classico 2 sono le soluzioni: 1 - Windows: è la piattaforma principale dove lo utilizzerei, addirittura su una sola postazione, per cui potrei anche utilizzare linguaggi vecchi ma che 1 pò conosco come VB; 2 - Multi-OS, multi-lingua: qui devo per forza utilizzare linguaggi che poggino su una base comune installabile a tutti gli OS, quindi un runtime, come Java. Per quanto riguarda Python, c'è qualche problema a utilizzarlo su + piattaforme? Va cmq installato un runtime similmente a Java o altro? Diciamo che cmq il mio caso attualmente è il primo, avevo pensato all'eventualità del cross-platform multi-lingua così, soprattutto perché tramite google non se ne trovano molti di programmi del genere open o cmq gratuiti, a parte il Gestione Assistenza di Ken1986 e qualche altro...
__________________
Trattative OK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Al posto di MySQL io userei FireBird, che è presente anche in soluzione embedded (quindi niente da installare), che è pure un engine SQL "migliore". Quote:
Quote:
Quote:
- ti fa da hosting (gestito tutto da Google, compresi backup, manutenzione, ecc.); - hai già Python "installato"; - hai un database a disposizione; - hai un potentissimo framework già "installato" (Django). Devi soltanto scrivere il codice, caricarlo su Google App Engine, ed è già immediatamente utilizzabile 24h/24 senza installare nulla.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Una volta finito il sito devo uppare solo i vari file urls.py, views.py, i modelli ed i template? Insomma solo tutta la cartella del progetto del sito che ho creato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, dopodiché il tuo sito sarà operativo.
Similmente a quanto avviene come un qualunque altro sito di hosting che ti offre spazio per i file dei tuoi progetti, un interprete e l'engine del tuo database. Qui il vantaggio è che ti viene offerto un ambiente completo con tanto di framework web già incluso, e devi soltanto uppare i file del codice vero e proprio del sito che hai realizzato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() Mentre invece a quanto ho capito il vantaggio di google app engine è che devi uppare solo i file del tuo progetto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ad esempio io a casa non ho mai installato né Python né tutti i package che uso: me li sono copiati dal computer di lavoro, e funziona tutto senza problemi. ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1893
|
up!
__________________
Trattative OK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
usa Excel o Access con il VB integrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Visual Basic rispetto a Java non é cosi tanto poco portabile: l'unico supporto ufficiale che Java ha e VB no é quello per Linux ma per il resto VB funziona anche sui dispositivi mobili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ho un collega che ha Mac.
Mac di qui, Mac di la', Mac di su'. E poi quando deve fare "qualcosa" passa sulla macchina virtuale con windows... (PS: apro e chiudo qui. Non so praticamente nulla di Mac)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma vedo... vedo lui con la macchina virtuale.
![]()
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.