Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2009, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tek_28975.html

Leadtek annuncia una scheda esterna provvista di coprocessore SpursEngine, ideale per l'utilizzo con sistemi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:16   #2
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
vantaggi?
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:20   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
perche' comprare un giocattolo esterno che costa piu' di un notebook economico?


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:22   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
è un coprocessore derivato da cell, un utente normale non se ne fà niente ma se programmata a dovere un'applicazione di simulazione/encoding/deconding lo può sfruttare per abbattere i tempi di elaborazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:23   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
si ma.. uso pratico??
quanti e quali software sono in grado di utilizzarlo??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:25   #6
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1405
Tanto per sapere, rispetto ad una cpu normale (diciamo rispetto ad un e8600) quanto è potente? perchè se è una cosa che mi fa risparmiare 1 minuto su 3 ore non me ne faccio nulla.
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:32   #7
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
c'è un plugin anche per tmpgenc
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:52   #8
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
mmm beh, cell é in grado di renderizzare a 24 frame per secondo una scena che un qX(non ricordo esattamente il modello) renderizzava un frame ogni non so ogni quante decine di ore..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:04   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
In pratica l'uso "consumer" di questa periferica potrebbe essere riassunto in una migliore qualità nella riproduzione di video in alta qualità giusto?
Mentre per l'uso più professionale potrebbe essere utlizzato per il famoso gpu computing di cui si parla tanto o sbaglio?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:30   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
In pratica l'uso "consumer" di questa periferica potrebbe essere riassunto in una migliore qualità nella riproduzione di video in alta qualità giusto?
Mentre per l'uso più professionale potrebbe essere utlizzato per il famoso gpu computing di cui si parla tanto o sbaglio?
+ che una migliore qualità di riproduzione un miglioramento nei tempi di codifica di un filmato, la riproduzione viene già fatta in hw dalle comuni schede video

per l'uso professionale hai centrato il bersaglio anche se non è proprio una gpu la sostanza è quella
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:44   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
mmm beh, cell é in grado di renderizzare a 24 frame per secondo una scena che un qX(non ricordo esattamente il modello) renderizzava un frame ogni non so ogni quante decine di ore..
Si va beh, un QuadCore che impiega "decine" d'ore per renderizzare un singolo frame che il Cell renderizzerebbe in 1/24 di secondo... Ti rendi conto di ciò che hai scritto?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:20   #12
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Qualcuno potrebbe spiegare bene come è composto questo hw, e come si utilizza?
Ho letto il link SpursEngine a inizio pagina, e se ho ben capito questo hw ha solo 4 degli 8 SPE del CELL, ma non ha il core PPC(che serve nel cell a cordinare le SPE, come una specie di controller)e al posto di questo si utilizza la normale CPU di sistema? Ho capito bene?
Il link dice "SpursEngine è un coprocessore che integra quattro degli otto core RISC SPE (Synergistic Processing Elements) di Cell,...,opera ad una frequenza di 1,5GHz,...consumo compreso tra i 10W e i 20W".
Non ho capito se c'è o no il core PPC, o viene utilizzato un'altra CPU, o se si usa quella di sistema, e se così fosse c'è bisogno di driver?

Inoltre questo HW integra "una circuiteria dedicata alla codifica e decodifica di filmati MPEG-2 e H.264, interfaccia memoria XDR e interfaccia PCI Express".

Per la ram e l'interfaccia, tutto chiaro, ma che significa che ha una circuteria supplementare per codifica e decodifica video? Il Cell(e le SPE) non lo fanno già bene questa cosa? circuteria aggiuntiva che vuol dire chè c'è un altro componente(non so se encoder/decoder hw specifico sooto forma di chip aggiuntivo, o un DSP).

Per quanto riguarda l'utilizzo, com'è la situazione? c'è un ambiente di sviluppo, un framework che compilano per questo HW specifico. Quindi gli utilizzi oltre al video sono tutte le operazioni che il cell compie bene come il calcolo vettoriale, parallelismo, multimedia in genere.

Non ho capito quasi nulla di sto coso, da quello che il CELL è una CPU general purpose, che però eccelle particolarmente in determinati ambiti(per cui viene specificatamente utilizzata), e nei restanti non è nulla di speciale.


Questo HW potrebbe servire per creare applicazioni per PC in modo da sfruttare in modo combinato il meglio delle moderne CPU X86 e le peculiari caratteristiche del CELL, quindi in un software alcune porzioni di codice sono esguite dalla CPU X86 e l'altra porzione da questo coprocessore.

Sono sempre stato a favore dell'utilizzo do coprocessori in ambito PC, è ho visto alcuni esmpi ma tutte cose di nicchia e molto specifiche. Mentre al giorno d'oggi pare che il GPGPU stia rimpiazzando questa carenza, e magari in futuro l'architettura X86 non sarà in grado di compiere al meglio determinate operazioni e le cose più pesanti si sposteranno sulla GPGPU.

Scusate se ho scritto stupidaggini, ma non conosco proprio questi argomenti, anzi chiedo chiarimenti o link.

P.S. scusate per il post lungo
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:06   #13
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Il Cell e' un processore estremamente potente, ma se quello presente in questa soluzione ne e' una versione 'ridotta', non so quanto effettivamente possa accellerare i tempi rispetto ad un i7 + GPU...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:18   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
sinceramente i problemi dei portatili sono altri e sono principalmente gli hd (colli di bottiglia assurdi, già quelli per i fissi, figurarsi quelli a 5200giri dei portatili), e le schede video al limite del ridicolo. Perchè nn realizzano soluzione esterne ECONOMICHE, per alloggiare schede video discrete e collegarle al portatile? quest'aspetto andrebbe migliorato
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:35   #15
mikeb90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
lo hanno fatto...solo che non se n'è parlato più..anceh perchè l'accellerazione che poteva offrire era ridicola...causa colo di bottiglia della connessione pci esterna(almeno mi pare)...sarebbe una gran cosa poter aggiornare i portatili, soprattutto per quanto riguarda cpu e gpu, che hanno un abbassamento di costi e un aumento di potenza di calcolo più veloce delle serie desktop....uno (che sarei io XD)ci rimane male vedendo che un portatile che ha preso a 1000 euro e deve finire di pagare giù è obsoletoXD VOGLIAMO I NOTEBOOK AGGIORNABILI!!!!!XD
mikeb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:42   #16
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da mikeb90 Guarda i messaggi
lo hanno fatto...solo che non se n'è parlato più..anceh perchè l'accellerazione che poteva offrire era ridicola...causa colo di bottiglia della connessione pci esterna(almeno mi pare)...sarebbe una gran cosa poter aggiornare i portatili, soprattutto per quanto riguarda cpu e gpu, che hanno un abbassamento di costi e un aumento di potenza di calcolo più veloce delle serie desktop....uno (che sarei io XD)ci rimane male vedendo che un portatile che ha preso a 1000 euro e deve finire di pagare giù è obsoletoXD VOGLIAMO I NOTEBOOK AGGIORNABILI!!!!!XD
lo so che l'hanno fatto, ma in maniera ridicola .
Voglio un box esterno in cui posso alloggiarci la scheda che mi pare, per evitare anche il problema da te citato della svalutazione incredibile dei portatili...Quello di mio padre l'ha pagato 1200 euro, chissà adesso quanto costa
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:50   #17
mikeb90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
mah costerà meno di un netbookXD
mikeb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 13:11   #18
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
il mio tv toshiba LCd utilizza lo spurs engine per upscalare i contenuti sd.

Che dire, risultati in Sd di gran lunga migliore degli altri LCd.

Bravi Bravi in Toshiba
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 13:51   #19
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
il mio tv toshiba LCd utilizza lo spurs engine per upscalare i contenuti sd.

Che dire, risultati in Sd di gran lunga migliore degli altri LCd.

Bravi Bravi in Toshiba
ecco, se funzionasse come upscaler a buon prezzo al quale collegare fondi SD come ad esempio il wii o il decoder sky potrebbe avere un senso e potrei farci un pensiero, altrimenti questa notizia per me, fino a questo momento, non ha alcun contenuto.
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:16   #20
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
mmm beh, cell é in grado di renderizzare a 24 frame per secondo una scena che un qX(non ricordo esattamente il modello) renderizzava un frame ogni non so ogni quante decine di ore..
Sei esagerato!

Diciamo che in questo ambito la SpursEngine va molto più forte di un Core2Quad qualsiasi (non so dirti in confronto con gli i7), ma non così forte!

Un metro di paragone più giusto, senza entrare in misure troppo precise, sarebbe questo: lo SpursEngine riesce a codificare flussi video in alta definizione (con un bitrate non troppo elevati, diciamo sui 4Mbit/sec) in tempo reale un filmato, per esempio, di una ora mentre ad un Intel Core2Quad servirebbero all'incirca 4-6 ore!

EDIT:
Quote:
Tanto per sapere, rispetto ad una cpu normale (diciamo rispetto ad un e8600) quanto è potente? perchè se è una cosa che mi fa risparmiare 1 minuto su 3 ore non me ne faccio nulla.
Non è che sia "più potente" di una CPU, ma è "più ottimizzata" in questo ambito di lavoro!

Se tu mettessi questo co-processore a svolgere i compiti normali di una CPU probabilmente non riuscirebbe a farli o farebbe molta fatica e risulterebbe molto più lenta!

Un altro esempio: Un Cell a 3,2 GHz lavora benissimo su certe unità di Folding@Home e in poche ore farebbe un lavoro che ad un processore Intel occorrerebbe 2-3 giorni per completarlo, ma su PS3 un S.O. come Linux fa molta più fatica a girare che non su un vecchio PentiumIV a 2,5GHZ e 512MB di Ram con una scheda grafica Geforce 6200, semplicemente perchè non è adatta ad uno scopo generale!

Insomma questo SpursEngine ti fa guadagnare tantissimo su quello per cui è programmato per fare e non certo il minuto su tre ore che tu indichi! Per tutto il resto, però, non serve a molto!
__________________
Che la Triforza sia con voi!

Ultima modifica di Mr Resetti : 14-05-2009 alle 14:27.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1