Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 09:03   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
[Auto] Segmento C - Qualità meccaniche, stabilità, sportività

Ciao,

secondo voi, qual'è l'auto del segmento "C" (immagino 147, Golf, Bravo, Auris, C4, Mazda, etc....)
E' migliore dal punto di vista tecnico/meccanico delle sospensioni, del pianale, e di tutta quella meccanica che sta dietro alla qualità di guida intesa specialmente come sportività, tenuta di strada, etc...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:24   #2
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Ciao,

secondo voi, qual'è l'auto del segmento "C" (immagino 147, Golf, Bravo, Auris, C4, Mazda, etc....)
E' migliore dal punto di vista tecnico/meccanico delle sospensioni, del pianale, e di tutta quella meccanica che sta dietro alla qualità di guida intesa specialmente come sportività, tenuta di strada, etc...
BMW Serie 1
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:58   #3
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
BMW Serie 1
la serie 1 (stando alle recensioni delle riviste specializzate) ha qualche problemino di stabilità, solo discreta e non ottima. certo per via della trazione ha un plus di sportività indiscutibile (che però diventa un minus in condizioni difficili tipo neve e pioggia, anche se meno che in passato grazie a tc) e come motori è sicuramente il meglio, soprattutto con il 2.0 biturbodiesel da 205 cv. ovviamente la qualità si paga
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:29   #4
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Per sospensioni, pianale e sterzo assolutamente Alfa 147:
sospensione: quadrilatero all'anteriore, mcpherson evoluto al posteriore
il pianale è derivato direttamente dalla 156 che l'ha bastonata per anni in DTM a BMW, ed ha una elevatissima rigidità torsionale
E' la vettura della categoria con maggiore tenuta laterale in fatto di G (sta a livello di vetture super sportive)
lo sterzo è il piu' diretto e sincero che mi sia capitato di provare, fra l'altro la servoassistenza è ancora idraulica e trasmette bene le percezioni stradali invece dei nuovi elettrici di tutte le altre che sembra di girare il volante del PC senza force feedback

Per motori e trazione posteriore BMW

Ultima modifica di Qix : 06-05-2009 alle 11:33.
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:32   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Qix Guarda i messaggi
Per sospensioni, pianale e sterzo assolutamente Alfa 147: quadrilatero all'anteriore, il pianale è derivato direttamente dalla 156 che l'ha bastonata per anni in DTM a BMW, lo sterzo è il piu' diretto e sincero che mi sia capitato di provare, fra l'altro il servo è ancora idraulico e trasmette bene le percezioni stradali invece dei nuovi elettrici di tutte le altre che sembra di girare il volante del PC pure senza force feedback
Per motori e trazione posteriore BMW
beh la maggior parte dei servo sono eletro-idraulici. di elettrici pure su macchie di questa categoria non saprei se ce ne siano
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:45   #6
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
beh la maggior parte dei servo sono eletro-idraulici. di elettrici pure su macchie di questa categoria non saprei se ce ne siano
Al contrario, ormai purtroppo sono tutti elettrici
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 19:44   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Non è che mi piaccia proprio tantissimo.. ma... mi interessa l'occasione anche.

avrei trovato un ottima offerta per una BRAVO diesel 120cv, cosa ne pensate?

Ha dello sportivo? può essere una buona alternativa alla 147 sempre diesel 120cv (altra auto che avrei trovato in offerta).

L'Alfa è in genere più bellina, ma ormai è da tanto tempo in commercio, e poi ha telaio e sospensioni penso ancora al top per la categoria.


Ok, ristretto a queste due auto.

Dite la Vostra. (tralasciando il prezzo)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:35   #8
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Qix Guarda i messaggi
Al contrario, ormai purtroppo sono tutti elettrici
forse nel segmento inferiore. quali modelli hanno il servo completamente elettrico? mi pare la megane, la c4 ma poi?

Ultima modifica di Jackari : 06-05-2009 alle 21:55.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:49   #9
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Non è che mi piaccia proprio tantissimo.. ma... mi interessa l'occasione anche.

avrei trovato un ottima offerta per una BRAVO diesel 120cv, cosa ne pensate?

Ha dello sportivo? può essere una buona alternativa alla 147 sempre diesel 120cv (altra auto che avrei trovato in offerta).

L'Alfa è in genere più bellina, ma ormai è da tanto tempo in commercio, e poi ha telaio e sospensioni penso ancora al top per la categoria.


Ok, ristretto a queste due auto.

Dite la Vostra. (tralasciando il prezzo)
Che motore monta la bravo? il 1.9 8v o il nuovo 1.6 16v? Io ho la 120cv 8v emotion da un mese (inizialmente avevo preso una active, ma mancavano degli accessori specificati sul contratto e l'ho cambiata con una Emotion aziendale).
Motore: buone prestazioni, consuma poco se non si ha il piede pesante (sul misto sto sui 16km/l); comincia a spingere bene dai 1700-1800 giri, permette di fare un sorpasso in tranquillità. Motore onesto e affidabile; di sportivo ha poco, se vuoi qualcosa di più "frizzante" devi andare sul 1.9 150cv o sul nuovissimo 2.0 165cv. Ho avuto la possibilità di provare il 1.6 120cv: oltre a consumare leggermente di meno, spinge bene già dai 1500 giri. Per l'affidabilità, ancora non si sa nulla, è in giro da nemmeno un anno; ma fiat consiglia il primo tagliando a 35000km, quindi non penso che i possessori avranno sorprese.
Comfort di guida eccellente (ma non sono molto obbiettivo, ho guidato un Punto prima serie per 5 anni ), l'auto è incollata alla strada (già con i 16" 205/55 di serie, ancora di più con i 17" 225/45); di serie monta l'hill holder con abs/esp/asr, che comunque non ho mai avuto occasione di far entrare in azione visto la guida piuttosto tranquilla. Plauso alla fiat per gli interni: finalmente plastiche di discreta qualità e buone finiture; finora non c'è traccia di scricchiolii o rumori strani; molto belli plancia e cruscotto, a mio parere attualmente i più belli del segmento (ma qui poi son gusti personali, come tutti i fattori estetici in generale). Unico problema riscontrato: praticamente tutti i modelli prodotti fino a fine 2008 montavano delle boccole difettose al ponte posteriore che provocano un fastidioso rumore sullo sconnesso; problema che è stato risolto da poco: pare che fiat stia effettuando un richiamo per la sostituzione in garanzia delle boccole e i nuovi modelli dal 2009 non dovrebbero soffrire del problema. Io le ho fatte sostituire sulla mia ancora prima di ritirarla subito dopo pasqua. Adesso si viaggia nel silenzio assoluto

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:15   #10
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Non è che mi piaccia proprio tantissimo.. ma... mi interessa l'occasione anche.

avrei trovato un ottima offerta per una BRAVO diesel 120cv, cosa ne pensate?

Ha dello sportivo? può essere una buona alternativa alla 147 sempre diesel 120cv (altra auto che avrei trovato in offerta).

L'Alfa è in genere più bellina, ma ormai è da tanto tempo in commercio, e poi ha telaio e sospensioni penso ancora al top per la categoria.


Ok, ristretto a queste due auto.

Dite la Vostra. (tralasciando il prezzo)
bravo senza ombra di dubbio. imho è superiore.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:32   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
grazie per le spiegazioni.


oddio... pensavo ci fosse solo il 1.6 per i 120cv... (diversamente dall alfa che ha 1.9 per 120 e 150, 170).


Venerdi torno a vederla. cmq sia, 1.9 o 1.6, non voglio arrivare a 150cv, l'offerta è per i 120cv, poi spenderei troppo per bollo e assicurazione.. va bene 120cv.




Ok.. edit: controllato, si tratta del 1.9
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 06-05-2009 alle 22:38.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 00:54   #12
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
la serie 1 (stando alle recensioni delle riviste specializzate) ha qualche problemino di stabilità, solo discreta e non ottima. certo per via della trazione ha un plus di sportività indiscutibile (che però diventa un minus in condizioni difficili tipo neve e pioggia, anche se meno che in passato grazie a tc) e come motori è sicuramente il meglio, soprattutto con il 2.0 biturbodiesel da 205 cv. ovviamente la qualità si paga
vorrei proprio leggerle queste "riviste specializzate".

a livello puramente meccanico, la serie 1 insieme all'a3, golf e 147 ha le sospensioni più sofisticate.

tutte le C normali come 308, bravo, c4, megane montano al posteriore il ponte torcente che è una sospensione economica e meno efficiente a parità di comfort rispetto ad una sospensione che può essere un quadrilatero (147) o multilink (a3, golf). la serie 1 di preciso non ricordo cosa monti dietro, mi sembra anche lei i bracci multipli visto che ha la trazione posteriore, ed è quello il suo punto forte, è l'unica segmento c che ce l'abbia.

anche a livello motori ha una gamma impressionante.. 2.0 bi-turbodiesel da 204cv e 3.0 twin-turbo benzina da 306cv al top della gamma...

Quote:
Originariamente inviato da Qix Guarda i messaggi
Per sospensioni, pianale e sterzo assolutamente Alfa 147:
sospensione: quadrilatero all'anteriore, mcpherson evoluto al posteriore
il pianale è derivato direttamente dalla 156 che l'ha bastonata per anni in DTM a BMW, ed ha una elevatissima rigidità torsionale
E' la vettura della categoria con maggiore tenuta laterale in fatto di G (sta a livello di vetture super sportive)
lo sterzo è il piu' diretto e sincero che mi sia capitato di provare, fra l'altro la servoassistenza è ancora idraulica e trasmette bene le percezioni stradali invece dei nuovi elettrici di tutte le altre che sembra di girare il volante del PC senza force feedback

Per motori e trazione posteriore BMW
pffff... 147 10 anni fa nel segmento c era ottima.. ora direi che è ancora ottima ma appunto ha 10 anni. di sicuro comunque è la migliore TA tra le segmento c.

oltretutto davanti ha il mcpherson e dietro i quadrilateri. tutte queste segmento c hanno il mcpherson davanti.

oltretutto fammi vedere dove sono le tue fonti dove la 147 ha la migliore tenuta laterale in G delle altre... poi dai andar a ripescare il dtm quando c'èrano le 156 e ancora le bmw e46 mi sembra un pò esagerato per paragonare oltretutto due macchine della stesse rispettive case ma modelli differenti e oltretutto nel dtm usano giusto la scossa esterna della macchina..

Ultima modifica di Ludus : 07-05-2009 alle 00:57.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 01:29   #13
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Che motore monta la bravo? il 1.9 8v o il nuovo 1.6 16v? Io ho la 120cv 8v emotion da un mese (inizialmente avevo preso una active, ma mancavano degli accessori specificati sul contratto e l'ho cambiata con una Emotion aziendale).
Motore: buone prestazioni, consuma poco se non si ha il piede pesante (sul misto sto sui 16km/l); comincia a spingere bene dai 1700-1800 giri, permette di fare un sorpasso in tranquillità. Motore onesto e affidabile; di sportivo ha poco, se vuoi qualcosa di più "frizzante" devi andare sul 1.9 150cv o sul nuovissimo 2.0 165cv. Ho avuto la possibilità di provare il 1.6 120cv: oltre a consumare leggermente di meno, spinge bene già dai 1500 giri. Per l'affidabilità, ancora non si sa nulla, è in giro da nemmeno un anno; ma fiat consiglia il primo tagliando a 35000km, quindi non penso che i possessori avranno sorprese.
Comfort di guida eccellente (ma non sono molto obbiettivo, ho guidato un Punto prima serie per 5 anni ), l'auto è incollata alla strada (già con i 16" 205/55 di serie, ancora di più con i 17" 225/45); di serie monta l'hill holder con abs/esp/asr, che comunque non ho mai avuto occasione di far entrare in azione visto la guida piuttosto tranquilla. Plauso alla fiat per gli interni: finalmente plastiche di discreta qualità e buone finiture; finora non c'è traccia di scricchiolii o rumori strani; molto belli plancia e cruscotto, a mio parere attualmente i più belli del segmento (ma qui poi son gusti personali, come tutti i fattori estetici in generale). Unico problema riscontrato: praticamente tutti i modelli prodotti fino a fine 2008 montavano delle boccole difettose al ponte posteriore che provocano un fastidioso rumore sullo sconnesso; problema che è stato risolto da poco: pare che fiat stia effettuando un richiamo per la sostituzione in garanzia delle boccole e i nuovi modelli dal 2009 non dovrebbero soffrire del problema. Io le ho fatte sostituire sulla mia ancora prima di ritirarla subito dopo pasqua. Adesso si viaggia nel silenzio assoluto

Ciao
queste boccole difettose al ponte posteriore che provocano un fastidioso rumore sullo sconnesso sai se davvero sono difettose su tutti i modelli? perchè io ho preso a ottobre 2008 la 1.4 sport 150cv ma non mi è stato fatto nessun richiamo per sostituirle e non vorrei che me le facessero pagare a me al primo tagliando..
se vado in concessionaria esiste una circolare o qualcosa di scritto nel quale viene descritto il problema e su cui posso fare perno per la sostituzione in garanzia?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 06:24   #14
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
queste boccole difettose al ponte posteriore che provocano un fastidioso rumore sullo sconnesso sai se davvero sono difettose su tutti i modelli? perchè io ho preso a ottobre 2008 la 1.4 sport 150cv ma non mi è stato fatto nessun richiamo per sostituirle e non vorrei che me le facessero pagare a me al primo tagliando..
se vado in concessionaria esiste una circolare o qualcosa di scritto nel quale viene descritto il problema e su cui posso fare perno per la sostituzione in garanzia?
prova a chiedere nel forum della stilo/bravo: http://forum.stiloclub.it
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 07:22   #15
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
vorrei proprio leggerle queste "riviste specializzate".

a livello puramente meccanico, la serie 1 insieme all'a3, golf e 147 ha le sospensioni più sofisticate.
basta leggere quattroruote. che è LA rivista specializzata. anche nell'accelerazione g laterale in curva la bmw serie 1 con gomme da 17 era piuttosto scarsina.
per il resto hai ragione la serie 1 è sicuramente quella con le scelte costruttive più raffinate e con una gamma motori strepitosa anche come qualità.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 07:40   #16
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
queste boccole difettose al ponte posteriore che provocano un fastidioso rumore sullo sconnesso sai se davvero sono difettose su tutti i modelli? perchè io ho preso a ottobre 2008 la 1.4 sport 150cv ma non mi è stato fatto nessun richiamo per sostituirle e non vorrei che me le facessero pagare a me al primo tagliando..
se vado in concessionaria esiste una circolare o qualcosa di scritto nel quale viene descritto il problema e su cui posso fare perno per la sostituzione in garanzia?
Ma tu hai effettivamente riscontrato il rumore?
Io quando sono entrato in concessionaria, appena ho detto le parole "rumore al posteriore", il commerciale mi ha interrotto e mi ha detto "si è un problema noto, le stiamo sostituendo a tutti, te la consegnamo con le boccole già sostituite". Quindi penso che non ti faranno storie, ti fisseranno un appuntamento per l'intervento in garanzia.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 07:48   #17
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
pffff... 147 10 anni fa nel segmento c era ottima.. ora direi che è ancora ottima ma appunto ha 10 anni. di sicuro comunque è la migliore TA tra le segmento c.

oltretutto davanti ha il mcpherson e dietro i quadrilateri. tutte queste segmento c hanno il mcpherson davanti.
Al contrario: Quadrilateri davanti e Mcpherson evoluto al posteriore
Ecco perchè si puo' montare tranquillamente un bell'autobloccante all'anteriore tipo il Q2 senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi

oltretutto fammi vedere dove sono le tue fonti dove la 147 ha la migliore tenuta laterale in G delle altre...
Recensioni di diverse riviste, anche Quattroruote mi pare

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
poi dai andar a ripescare il dtm quando c'èrano le 156 e ancora le bmw e46 mi sembra un pò esagerato per paragonare oltretutto due macchine della stesse rispettive case ma modelli differenti e oltretutto nel dtm usano giusto la scossa esterna della macchina..
Infatti io mi riferivo alla scocca
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 08:09   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
basta leggere quattroruote. che è LA rivista specializzata. anche nell'accelerazione g laterale in curva la bmw serie 1 con gomme da 17 era piuttosto scarsina.
per il resto hai ragione la serie 1 è sicuramente quella con le scelte costruttive più raffinate e con una gamma motori strepitosa anche come qualità.
si vabbè... però qui la "qualità" si paga.. e si paga cara.. è giusto che abbia "certe" raffinatezze.
Ma torniamo coi piedi per terra... una scatola con le ruote così piccola per 30 mila euro.. se la possono tenere.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 09:15   #19
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Ma tu hai effettivamente riscontrato il rumore?
Io quando sono entrato in concessionaria, appena ho detto le parole "rumore al posteriore", il commerciale mi ha interrotto e mi ha detto "si è un problema noto, le stiamo sostituendo a tutti, te la consegnamo con le boccole già sostituite". Quindi penso che non ti faranno storie, ti fisseranno un appuntamento per l'intervento in garanzia.

Ciao
un leggero rumore effettivamente si sente, ma ho sempre dato la colpa al fatto che essendo la versione sport magari era voluto...mi andro ad informare
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 09:24   #20
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si vabbè... però qui la "qualità" si paga.. e si paga cara.. è giusto che abbia "certe" raffinatezze.
Ma torniamo coi piedi per terra... una scatola con le ruote così piccola per 30 mila euro.. se la possono tenere.
si però tu hai chiesto la migliore come qualità di guida e soluzioni meccaniche mi pare, non come rapporto qualità prezzo.

tecnicamente sono tutte molto simili. macperson all'anteriore e ruote interconnesse al posteriore. in genere servo elettroidraulico (con eccezioni come la megane) per lo sterzo. con l'esclusione della citata Serie1, dell'altrettanto citata alfa 147 e della golf che al posteriore ha una specie di multilink (e dovrebbe essere condiviso con l'a3).

quindi generalmente si sceglie il modello che più piace, che ha le formule d'acquisto più convenienti. che tiene meglio il valore sul mercato.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v